allora, devi fare attivazione manuale tramite devio luci, perche' la nuova cinquecento ha l'interruttore inerziale dentro la centralina airbag. la procedura da fare e' questa: inanzitutto assicurati che tutte le lampade degli indicatori di direzione funzionino: 1:chiave su posizione ON, 2:spostare la levetta delle freccie verso destra, 3:spostare la levetta al centro, 4:spostare la levetta verso sinistra, 5:spostare la levetta al centro, 6:spostare la levetta verso destra, 7:spostare la levetta al centro, 8:spostare la levetta verso sinistra, 9:spostare la levetta al centro, in questo modo si fara' il riarmo... comunque mi pare che gia' questa discussione e' stata affrontata,prova anche col tasto "cerca".
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">burgiomotorsport ha scritto: allora, devi fare attivazione manuale tramite devio luci, perche' la nuova cinquecento ha l'interruttore inerziale dentro la centralina airbag. la procedura da fare e' questa: inanzitutto assicurati che tutte le lampade degli indicatori di direzione funzionino: 1:chiave su posizione ON, 2:spostare la levetta delle freccie verso destra, 3:spostare la levetta al centro, 4:spostare la levetta verso sinistra, 5:spostare la levetta al centro, 6:spostare la levetta verso destra, 7:spostare la levetta al centro, 8:spostare la levetta verso sinistra, 9:spostare la levetta al centro, in questo modo si fara' il riarmo... comunque mi pare che gia' questa discussione e' stata affrontata,prova anche col tasto "cerca". </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto, procedura quasi esatta, si parte con chiave off, e si ritorna su off, cosÃ
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">morfeo ha scritto: in realta' la procedura molte volte non funziona, e vi confermo che bisogna eliminare il crash intervenendo sulla centralina.. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto morfeo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">james ha scritto: procedura corretta e' quella gia' detta dai nostri 2 amici al post superiore e' successo ad un mio collega poco tempo fa' ed abbiamo risolto cosi ovvio che alla fine esce sempre il classico programmatore ecc ecc. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao, mi unisco anche io alla discussione. Stesso problema di 500 con che non si avvia per "colpa" dell'interruttore inerziale. Sono scoppiati i 3 airbag frontali con minimi danni al paraurti e cofano ma tramite la procedura delle freccie non riesco a farla ripartire. Per poterla muovere, mi chiedevo, se era possibile ingannare la centralina con una resistenza o simili come si faceva su altri modelli. In sostanza avrei bisogno di un simulatore di airbag... Grazie.
in caso d'urto, la centralina di questo sistema garantisce, prima di essere sostituita, le attivezioni dei singoli dispositivi per un numero massimo di: 3 urti con attivazione dei soli pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori 3 urti in totale (destri e sinistri) con attivazione degli air-bag laterali 1 urto con attivazione dei pretensionatori e degli air-bag frontali una combinazione qualunque dei casi suddetti fino al raggiungimento del numero massimo quindi nel caso si siano attivati gli air.bag frontali bisogner‡ sostituire necessariamente la centralina mentre nel caso siano intervenuti solo i pretensionatori o gli air-bag laterali bisogner‡ sommare il numero degli interventi e nel caso la somma sia almeno 3 bisogner‡ sostituire la centralina, in caso contrario la centralina potr‡ essere riutilizzata dopo aver sostituito le cariche esplose e cancellato la memoria guasti. alcune diagnosi riescono a leggere le attivazioni che ha fatto la centralina air-bag, quindi si s‡ subito se la centralina puÚ essere riutilizzata oppure no, in caso di sostituzione la centralina dovr‡ anche essere configurata perchË in caso contrario si puÚ accendere la spia anche senza errori in memoria.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">wracing ha scritto:
in caso d'urto, la centralina di questo sistema garantisce, prima di essere sostituita, le attivezioni dei singoli dispositivi per un numero massimo di:
3 urti con attivazione dei soli pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori
3 urti in totale (destri e sinistri) con attivazione degli air-bag laterali
1 urto con attivazione dei pretensionatori e degli air-bag frontali
una combinazione qualunque dei casi suddetti fino al raggiungimento del numero massimo
quindi nel caso si siano attivati gli air.bag frontali bisogner‡ sostituire necessariamente la centralina mentre nel caso siano intervenuti solo i pretensionatori o gli air-bag laterali bisogner‡ sommare il numero degli interventi e nel caso la somma sia almeno 3 bisogner‡ sostituire la centralina, in caso contrario la centralina potr‡ essere riutilizzata dopo aver sostituito le cariche esplose e cancellato la memoria guasti. alcune diagnosi riescono a leggere le attivazioni che ha fatto la centralina air-bag, quindi si s‡ subito se la centralina puÚ essere riutilizzata oppure no, in caso di sostituzione la centralina dovr‡ anche essere configurata perchË in caso contrario si puÚ accendere la spia anche senza errori in memoria.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Quindi nel mio caso dove sono esplosi i 3 airbag frontali ed il pretensionatore della cintura guidatore devo sostituire necessariamente la centralina airbag.
Credevo ci fosse un modo alternativo per farla ripartire almeno per fare qualche centinaio di metri dal parcheggio al garage di casa.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: Attenzione a non scherzare con il ripristino dopo i crash frontali delle centraline air bag eseguito da qualche programmatore in quanto potreste avere ripercussioni legali di non poco conto. Se sa che fin che va bene tutti fanno festa ma se scoppia la grana... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Eventualmente facendo azzerare la centralina e cambiando gli airbag risparmierei il costo della centralina nuova. La riprogrammazione porta con se dei rischi che la centralina in caso di bisogno non funzioni?
Forse anche no ma la prima cosa che fanno quando ci sono incidenti che hanno problematiche di airbag che magari non si sono attivati e soprattutto quando ci sono morti di mezzo vanno a controllare le riprogrammazioni che sono avvenute e tutte le decelerazioni che si sono succedute. P.S. Stai attento che le case produttrici con i loro software leggono un sacco di parametri in pi? di quelli che noi comuni mortali leggiamo con un diagnostico (anche quelli originali della casa) Te lo dico in quanto ho fatto il consulemte tecnico per il CTU in una causa nella quale era coinvolta una vettura equipaggiata con airbag TRW. Se vedi quanti e quali parametri leggono loro ti spaventi...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto:
Forse anche no ma la prima cosa che fanno quando ci sono incidenti che hanno problematiche di airbag che magari non si sono attivati e soprattutto quando ci sono morti di mezzo vanno a controllare le riprogrammazioni che sono avvenute e tutte le decelerazioni che si sono succedute. P.S. Stai attento che le case produttrici con i loro software leggono un sacco di parametri in pi? di quelli che noi comuni mortali leggiamo con un diagnostico (anche quelli originali della casa) Te lo dico in quanto ho fatto il consulemte tecnico per il CTU in una causa nella quale era coinvolta una vettura equipaggiata con airbag TRW. Se vedi quanti e quali parametri leggono loro ti spaventi...
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ok, ci siamo.
Ma allora una soluzione veloce ed altarnativa prima di ripristinare gli airbag e relativa centralina con una originale per mettere in moto la macchina non esiste...
Giusto?
oggi sono venuto a conoscenza che parte del problema sul ripristino interruttore inerziale della bella 500 (stronza), era dovuto ad un sensore abs. ma Ë possibile????? mi sembra un po strano che un sensore abs si blocca la centralina motore potrei capire se non funziona o danneggiata l'intera centralina abs, come Ë successo su Pegeot, ma per un semplice sensore non me la bevo. voi che ne pensate????? delta
buona sera mi ? arrivata una 500 1.3 multijet che non parte a seguito di incidente la macchina ? ancora da completare dalla carrozzeria azzerati tutti gli errori , come airbag ecu motore e quant'altro su centralina motore mi da "avviamento consentito" invece su body mi da "interruttore inerziale off" e "avviamento off", e non mi consente di mettere in moto la ecu motore non mi fa fare l'attivazione del rel? pompa carburane il body non mi fa fare il riarmo dell'interruttore inerziale , sia con lo strumento che con la procedura manuale da premettere tutte le spie sono spente qualche suggerimento????? delta