Smart 700 a volte fumo bianco da ferma

| 9
  • non definito
    UTENTE  0
    09/07/2010 - 14:48
    Smart 700 a volte fumo bianco da ferma

    Salve a tutti, scrivo in quanto non so cosa quale potrebbe essere il problema e non so se il meccanico dove l'ho portata ha fatto un bel lavoro oppure no. La smart consuma 0,300-0,400 ogni 1000 km (forse e' un po' tanto), pero' non fumava (uso il passato). Questi sono i dati della smart: Smart Turbo 700cc del 2004 La porto dal meccanico perche' a caldo (e solo a caldo) in ripresa con marcia alta a bassi giri, dal motore lato dx veniva un rumore Tac, Tac, Tac (ma la macchina doveva essere calda). Il meccanico smonta la turbina pensando che sia lei, ma la trova perfetta, alla fine capisce che e' la catena, quindi il meccanico sostituisce la catena (col kit distribuzione originale della mercedes, piu' un cuscinetto) e mi fa anche il tagliando (6 candele, olio con un 10w40 Sinclair tutto sintetico , filtro olio, filtro benzina e filtro aria) anche se lo aveva fatto da 5000 km allo SC, per stare tranquilli glielo fatto rifare, inoltre cambia pure i fili delle candele perche' mi dice che "si arreggono con lo scotch". Riprendo la macchina e sembrava perfetta, ma mi sono accorto di questo difetto solo dopo 300-400 km (in realta' mia moglie me lo aveva accennato anche prima, ma non credendo alle donne in generale e dato che a me non lo aveva mai fatto non gli ho dato peso). Allora il problema e' il seguente, accendo la macchina (non fuma), vado in giro (non fuma), la turbina tira come sempre, la macchina sembra perfetta, insomma tutto sembra normale, mi fermo metto la macchina in folle, aspetto 2-3 a volte 5 minuti ed esce del fumo dalla marmitta e continua ad uscire finche' non accelero. Purtroppo questo difetto non lo fa sempre, in ogni caso lo fa solo quando la macchina e' ferma, magari ad un semaforo a bassi giri, in prima o folle, ma ripeto non lo fa sempre, infatti riportata al meccanico lo ha fatto dopo 1 settimana che l'aveva e la usava. Secondo lui potrebbe essere la turbina che si riempie di olio, ma allora dovrebbe fumare anche quando vado in giro ??? ma se la macchina cammina non fa fumo. Giusto per concludere, porto la macchina a fare la revisione, il motore era caldo, la fermo a folle e la sistemo per la revisione incomincia a fumare (ed io avevo le "madonne"), il tizio della revisione mi fa "meglio che non la faccio la revisione tanto non la passa quando fa cosi il motore e' arrivato" ed io grattandomi gli dico "accelera che smette" lui da due sgassate e smette di fumare ma mice "tanto non passa lo stesso". Vabbe fa la revisione la macchina e' perfetta e lui mi dice "strana sta cosa" ed io gli dico "lo so". Potrebbe essere che quando ha cambiato la catena, qualche guarnizione non e' stata messa bene ? oppure che si sia tappato qualche tubicino ? Insomma cosa puo' essere ? Mi date qualche suggerimento, io non credo che sia la turbina, ne tantomeno il motore che va senza problemi, arriva a 90-100 senza nessun problema. Vi ringrazio in anticipo a chi mi puo' dare una mano per capire un po' mav_top

  • autoriparatore
    luciobattaglia  0
    14/10/2010 - 20:30

    anche da noi abbiamo un caso simile ma non è stato fatto alcun intervento. scusa ma ora consuma piu olio di prima?

  • non definito
    UTENTE  0
    24/10/2010 - 15:11

    il consumo e' sempre lo stesso, forse 100 grammi in piu' ogni 1000 km di prima (ma e' difficile dirlo anche prima a volta consumava 500 a volte 600 grammi ogni 1000 km) non so piu' cosa fare se magari riuscite a capire di cosa si tratta, magari qualche intuizione, non credo che il motore sia arrivato ciao mav_top

  • autoriparatore
    vivo  0
    24/10/2010 - 17:06

    non hai parlato di quanti km ha fatto la car..comunque a mio parere non ha niente ha che vedere con la distribuzione..dovrebbe controllare la tubazione dei vapori che siano liberi se fossero parzialmente chiusi da incrostazione potrebbero pregiudicare un passaggio di olio in aspirazione creando fumo e consumo d'olio...natuaralmente il fumo in questione è di colore azzurro .....proverei nel caso ha sostituire l'olio con olio previsto dalla Smart e poi farei una 20a di km ad media alta andatura per cercar di ripulire la marmitta se ancora persiste il problema può essere dalle fasce elastiche alle guide valvole o il turbo....vivo

  • non definito
    UTENTE  0
    24/10/2010 - 19:05

    Mi spieghi che significa cha ti fa il tagliando, e ti cambia sei candele

  • non definito
    UTENTE  0
    25/10/2010 - 14:44

    Significa che oltre al tagliando mi ha cambiato le candele (per l'appunto 6) ed i cavi delle candele in quanto secondo lui erano rovinate. C'e' qualcosa di strano ? ciao mav_top

  • non definito
    UTENTE  0
    25/10/2010 - 14:46

    Comunque la macchina ha 42.000km circa Io l'ho presa a 39.000 km Ciao mav_top

  • non definito
    UTENTE  0
    25/10/2010 - 20:58

    Quoto la risposta di vivo.

  • non definito
    UTENTE  0
    05/12/2010 - 15:18

    esiste un kit revisione turbo nel caso sia la turbina



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?