<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gianmario ha scritto: L'unica raccomandazione che ti faccio Ë di togliere quella valvola che hai messo prima che succeda qualcosa, la benzina non Ë acqua. Da uno di Chianocco non me lo sarei aspettato! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ciao, lo so.. la valvola infatti l'ho tolta... l'ho messa solo perchË mi Ë stata consigliata da altri gtisti con problemi simili ai miei.. perÚ non ho risolto nulla.. subito tolta.. anche a me non ispirava fiducia... ci sono pur sempre 3 bar di pressione nel circuito...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">kid turbo ha scritto: Controlla la pressione di mandata della pompa e togli quella m...chiata della pop-off... non serve e peggiora le prestazioni. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non penso proprio che peggiora le prestazioni..... non ho comprato una baracca cinese universale, ma una bonalume da <font color="red">xxx</font id="red">Ä tarata apposta per il motore originale.. se peggiorasse le prestazioni me ne sarei accorto... la pressione benzina la controllo domani mattina.. mi sono procurato un altro flauto iniettori.. <font color="red">niente prezzi per cortesia</font id="red">
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">colasanto.cristian ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">kid turbo ha scritto: Controlla la pressione di mandata della pompa e togli quella m...chiata della pop-off... non serve e peggiora le prestazioni. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non penso proprio che peggiora le prestazioni..... non ho comprato una baracca cinese universale, ma una bonalume da <font color="red">xxx</font id="red">Ä tarata apposta per il motore originale.. se peggiorasse le prestazioni me ne sarei accorto... la pressione benzina la controllo domani mattina.. mi sono procurato un altro flauto iniettori.. <font color="red">niente prezzi per cortesia</font id="red"> </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> io rimango della mia idea....non serve a niente e,spesso in determinate occasioni,ti f‡ spegnere la macchina.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">kid turbo ha scritto: io rimango della mia idea....non serve a niente e,spesso in determinate occasioni,ti f‡ spegnere la macchina. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> qui in zona siamo 4 punto gt, + 2 ad avigliana sempre del nostro gruppo.. stessa valvola pop off, mai nessuno un problema... poi il topic non Ë stato aperto per chiedere se va bene la valvola pop off.. ma perchË ho un problema.. e con quel problema la pop off non centra.. torniamo al problema..stamattina ho fatto una prova con un manometro, ma penso che sia ciucco.. mi dava 2 bar di pressione sul tubo della mandata al flauto iniettori se la pressione del circuito fosse bassa, non dovrebbe rendere meno anche in fatto di prestazioni?? io so che dovrebbero essercene 3/3.5.. perÚ come ho detto quel manometro mi sa che Ë andato..
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">OER ha scritto: ciao, ma la pressione benzina la puoi monitorare? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> si certo, basta avere il manonetro apposta con entrata e uscita, baypassi il tubo della mandata e poi metti in moto..
Quoto Kid turbo per quanto riguarda l'inutilit‡ della pop-off installata, serve solo a fare un bel ciuffffff in rilascio ma niente pi? e chi te lo dice Ë uno che la sua esperienza nel mondo delle corse l'ha fatta, non credo assolutamente che sia lei a darti il problema, a questo punto vorrei sapere se il difetto lo fa solo a caldo o anche a freddo, se lo fa solo a caldo escluderei la pressione benzina!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">wracing ha scritto: Quoto Kid turbo per quanto riguarda l'inutilit‡ della pop-off installata, serve solo a fare un bel ciuffffff in rilascio ma niente pi? e chi te lo dice Ë uno che la sua esperienza nel mondo delle corse l'ha fatta, non credo assolutamente che sia lei a darti il problema, a questo punto vorrei sapere se il difetto lo fa solo a caldo o anche a freddo, se lo fa solo a caldo escluderei la pressione benzina! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> infatti la pop off l'ho presa con la taratura per il motore originale perchË mi piaceva il a sfiato esterno tutto li, non mi sembra di aver mai detto che con il montaggio della pop off volessi aumentare le prestazioni.. bene, spero che la mia valvola pop off non crei piu problemi a nessuno ora torniamo al problema e non riapriamo piu il discorso pop off che non centra nulla dato che il problema lo faceva gi‡ prima con la pop off di serie installata.. il problema me lo fa anche dopo mezz'ora, con motore ancora caldo... e sia da freddo.. se la avvio, faccio un giro, la spengo e dopo 10 minuti la accendo riparte bene senza problemi..
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gabrielefila ha scritto: una piccola domanda..ma i tubicini di depressione del collettore di aspirazione li hai controllati??sensore di pressione?? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ho controllato i 2 tubicini, uno dei quali va alla centralina giusto? quelli intendi? dov'Ë situato il sensore di pressione? non ce l'ho da tanto la macchina devo ancora conoscerla bene..
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gabrielefila ha scritto: e allora fai controllare la chiave se ha il code!!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> fatto anche quello.. non so pi? dove sbattere la testa...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gabrielefila ha scritto: sul cofano!!!!scherzo..asp gli altri post di altri utenti. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> okok. per ora ti ringrazio!! [;)] gentilissimo!
Le diagnosi a distanza sono abbastanza difficili da fare soprattutto su determinati difetti...cmq dal problema da te descritto potrebbe essere imputato o alla mancanza di alimentazione quindi pompa bemzina,tubi ostruiti,membrana regolatore pressione carburante oppure una mancanza di corrente vedi candele,cavi,bobina,ecu motore immobilizzatore.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">kid turbo ha scritto: Le diagnosi a distanza sono abbastanza difficili da fare soprattutto su determinati difetti...cmq dal problema da te descritto potrebbe essere imputato o alla mancanza di alimentazione quindi pompa bemzina,tubi ostruiti,membrana regolatore pressione carburante oppure una mancanza di corrente vedi candele,cavi,bobina,ecu motore immobilizzatore. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> lo vedo pi? mancanza di benzina perchË comunque qualche singhiozzo lo fa... solo che se la diagnosi non rileva errori non posso continuare a sostiturire sensori, tubi e tubicini finchË non trovo il problema... oggi passerÚ a farla guardare in un centro autorizzato fiat.. pensavo di poterlo risolvere con poco..
ho sostituito il flauto iniettori, a intervalli di 20 minuti la macchina partiva bene.. alle 16:45 l'ho posata, verso le 21 vado a provare... speriamo... normalmente gi‡ dopo un quarto d'ora tribulava.. ps: c'era un iniettore con una crepetta sulla ceramica.. puÚ essere che il flauto si svuoti di li?
perfetto.. mezzo giro di chiave e parte... ho fatto mille esperimenti ma sono riuscito a venirne a capo fortunatamente.. stavo esaurendo.. sostituito le candele, sostituito il sensore di temperatura, sostituito motorino passo passo, sostituito il potenziometro del corpo farfallato, ho montato la valvola di non ritorno, e infine il flauto iniettori.. mi Ë andata bene che a parte le candele il resto mi Ë stato dato da un amico gtista come me e aveva la scorta di pezzi a casa... sennÚ spendevo un patrimonio.. comunque se non era il flauto andando per esclusione sarebbe stata da cambiare la pompa benzina... meno male che ho risolto cosÃ
ciao a tutti, ho un problema con la mia fiat punto gt turbo del 97, quando sta ferma pi? di mezz'ora, non parte mai al primo avviamento, o a volte borbotta come se non avesse abbastanza benzina e si spegne.. le ho provate quasi tutte, cambiato il sensore di temperatura, sostituito le candele, sostituito l'attuatore del minimo, messo una valvola di non ritorno sul tubo della mandata al flauto degli iniettori.. per? niente continua imperterrita.. il motore e turbina sono stati rifatti, hanno 40.000km gira alla perfezione.. per? vorrei sistemare questo difetto non so pi? dove sbattere la testa.. ? possibile che la membrana del rail non faccia piu tenuta e invece di tornare indietro dal tubo della mandata la benzina ritorni indietro dal tubo del ritorno a motore spento? ps: motore completamente originale, a parte la sostituzione della valvola pop off di serie con una bonalume a sfiato esterno montata diretta sul tubo in metallo dell'intercooler grazie in anticipo [8)]