<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da DAVIDE</i> dagli errori che riporti dovresti risolvere con il piantone ,senza sostituire il motorino e relativa centralina ricondizionato originale e' meglio. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> quoto davide, non ? il motorino, per? che io sappia si trova solo nuovo in fiat, davide tu lo trovi rigenerato oroiginale, fai sapere il numero per favore in mp [:)][:D] ansservice
Per m? il problema ? il sensore di coppia,che v? sostituito.Io ho una ditta che mi revisiona il piantone con un anno di garanzia,
Come da vs consiglio sostituir? il piantone dello sterzo con uno revisionato dalla casa. Grazie di tutto e spero di esserVi utile il prima possibile. Ciao a tutti!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da DAVIDE</i> dagli errori che riporti dovresti risolvere con il piantone ,senza sostituire il motorino e relativa centralina ricondizionato originale e' meglio. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> scusate ragazzi fiat lo fornisce solo nuovo,ma si trovano anche ricondizionati da ditte specializzate.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da willy</i> forse il tuo ricambista fiat ha dei contatti con ditte esterne perche fiat ufficiale non fornisce il ricondizionato su quel tipo di particolare <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> quoto willy io ne so qualcosa [:D][:D] eppure basterebbe quel sensore stupido stupido e facilissimo da cambiare per risolvere il problema
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da pasquale</i> lo trovano nei paesi dell'Est,ma non ? poi cosi semplice rimontarlo in modo corretto. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ti garantisco che rimontarlo non e' difficile io ho fatto esperienza con la mia,il sens e' obbligato ha la sua sede,scoppiare sul banco quello sterzo e' una volata,sara' perche' proprio lavorando sulla mia cio ho perso molto ma molto tempo,una volta tolto il fermo che lo sorregge ha la sua guida se avessi avuto solo il sensore di coppia sarei stato l'uomo piu' felice della terra,lo cercato a lungo poi alla fine ho optato per la demolizione perche' nuovo e' una cosa allucinante come prezzo
io lo fatto piu' di una volta aperto e richiuso no prob, se parli di taratura su computer quella la fai dopo aver rimontato il tutto ma il sensore ha la sua posizione,se noterai sopra il sensore ha anche una freccia stampata sopra,e un dente in plastica di posizione il sensore al suo interno e composto da una serie di anelli circoloari di rame (penso che tu lo sappia)che mano a mano si consumano e si interrompono,una volta rimontato in posizione e richiuso il tutto al massimo avrai a ruote dritte 350?sui parametri ma quelli lo fai tu da pc azzeramenti e tarature
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fantomas</i> io lo fatto piu' di una volta aperto e richiuso no prob, se parli di taratura su computer quella la fai dopo aver rimontato il tutto ma il sensore ha la sua posizione,se noterai sopra il sensore ha anche una freccia stampata sopra,e un dente in plastica di posizione il sensore al suo interno e composto da una serie di anelli circoloari di rame (penso che tu lo sappia)che mano a mano si consumano e si interrompono,una volta rimontato in posizione e richiuso il tutto al massimo avrai a ruote dritte 350?sui parametri ma quelli lo fai tu da pc azzeramenti e tarature <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> anche io ho sostituito il sensore senza particolari problemi il problema e' reperire il sensore avete info in merito?
Ciao ragazzi... sto avendo un problema simile sulla punto di mio padre.... ho visto un po in giro e pare proprio che il problema sia dovuto a delle saldature fredde da riprendere sulla scheda del motorino del servosterzo... Domanda...sapete indicarmi pi? o meno dov'? posizionato il motorino del servosterzo?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">fantomas ha scritto: magari fosse che qualcuno trova qualche fornitore,xche' io ne ho due da richiudere e da tenermi in caso di necessita' [:D] [:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non vorrei spiazzarvi, ma ? da anni che li vendono sul noto sito di aste, solo che i "comuni mortali" (almeno per il momento) non li possono montare senza strumentazione. Per chi non fosse in grado di ricercarlo ecco una pagina di ricerca tipo: http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=sensore ... nto&_rdc=1 PS se cercate ci sono pure il rel? per la versione Punto 99... Saluti.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mamomorris ha scritto: Ciao ragazzi... sto avendo un problema simile sulla punto di mio padre.... ho visto un po in giro e pare proprio che il problema sia dovuto a delle saldature fredde da riprendere sulla scheda del motorino del servosterzo... Domanda...sapete indicarmi pi? o meno dov'? posizionato il motorino del servosterzo? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Apri una nuova discussione, illustra il tuo problema e si vedr?, se veramente fosse il motorino non mi pare un problema simile a quello qui dibattuto due anni fa, e il tuo problema sar? pi? visibile. Aggiungo che se nemmeno sai dove ? il motorino ti sconsiglio di andare avanti da solo, per una questione economica, andar per tentativi pu? costare di pi?, e soprattutto per la sicurezza, non penso che sarebbe piacevole trovarsi ad esempio con lo sterzo che di colpo gira da solo.
Mi permetto di postare anche se non ho ancora avuto problemi con il motorino servosterzo della mia Punto Sporting del 2000. Ho letto anche io su diversi siti di possessori di Punto che si pu? risolvere il problema al servo elettrico riprendendo le 2 saldature. Questo per? va fatto quando la spia nella strumentazione si accende in maniera "random". Cio? se spegnendo la vettura e riaccendendola la spia si spegne. Se invece il servosterzo non funziona pi?...allora bisogna effettivamente cambiare dei pezzi, perch? diventa troppo tardi. Posto questo perch? secondo me prima di far cambiare pezzi costosi, si potrebbe sempre provare con la "soluzione palliativo" delle 2 saldature. Se dovessi aver scritto delle cavolate, scusatemi...speravo di poter essere utile, anche non essendo un meccanico.
Salve,? la prima volta che scrivo,oggi ho fatto la diagniosi su Fiat Punto del 2005 Tipo motore 188A4000 per problemi inerenti al servosterzo elettrico. Ho ricavato i seguenti codici guasto........ C-1005 Segnale coppia al volante C-1006 Segnale posizione volante Ora ho fatto il riadattamento dei sensori sia di coppia che di posizione ela vettura per ora non presenta pi? il problema,ma sono consapevole che questo abvr? una durata limitata,quindi ho gi? avvisato il cliente che infuturo dovremo fare un lavoro definitivo per non spendere soldi in continuazione. Ora il consiglio che desidero avere dai colleghi pi? esperti ? sapere se ? consigliabile sostituire il piantone completo con uno nuovo,con uno rigeneratoopp.sostituire solo il motorino? Ringrazio anticipatamente e....Ciao a tutti!