allora con il reflex in eobd da cod err P0100 portata aria memorizzata ,in dgn specifica marelli( la centralina e posta dietro i collettori di aspirazione) mi da circuito aspirazione memorizzato.... la pressione in asp varia dai 300 agli 800 ( mmbar ? )ma non essendo regolare il minimo non la ritengo molto attendibile... Ho provato staccando il polo per 10' ho provato cancellare l'errore e attendere un po ma appena la avvivi gira propio male.... scoppietta lievemente non da cavi cand ma da troppo magra credo
se ha il cablaggio "isolato nella gomma" succede molto spesso che si interrompe all'interno, quindi by passa con dei fili esterni saldati direttamente dal connettore ecu al connettore sensore pressione. ma prima controlla aspirazioni di aria da o-ring corpo farfallato e collettore e controlla bene anche quest ultimo. fammi sapere[:253]
quoto matt1,oltre a quello consigliato da lui ti consiglio di controllare i pin della centralina motore, molto spesso si sporcano e sono pieni di silicone, inoltre azzera gli adattativi,2 settimane fa, una clio come la tua dopo aver eseguito lo stesso lavoro per il minimo,mi dava problemi in corsa "strappi". tutti i parametri erano ok, azzerato adattativi e tutto Ë tornato ok
stesso problema risolto col cambiare oring collettore,originali renault si vendono,e vedi che andra bene
Grazie del consiglio... Domani proverÚ controllare il cablaggio anche se al momento del montaggio li ho pulito tutti. Quanto all'azzeramento dell'autoadattativit‡ dovro rivolgermi a qualche collega perche il reflex con mi da questa possibilit‡ ... poi vi faro sapere... ammenoche non ci sia una qualche possibilit‡ manualmente. Non credo basti uno stacco batteria.....
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Polli ha scritto: quoto matt1,oltre a quello consigliato da lui ti consiglio di controllare i pin della centralina motore, molto spesso si sporcano e sono pieni di silicone, inoltre azzera gli adattativi,2 settimane fa, una clio come la tua dopo aver eseguito lo stesso lavoro per il minimo,mi dava problemi in corsa "strappi". tutti i parametri erano ok, azzerato adattativi e tutto Ë tornato ok </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
il tuo problema trova soluzione sostituendo la farfalla motorizzata causa rottura del potenziometro che segnala la posizione farfalla al calcolatore iniezione.una volta sostituita non necessita di alcun adattamento perche ogni volta che viene dato contatto chiave il cacolatore stesso la comanda aprendola completamente.come autodiagnosi.se risulta difettosa si accende la spia iniezione e l|auto non accelera ma ti permette di arrivare in officina.
Salve a tutti .2 giorni fa mi ? entrata una clio 1.2 16v mot D4F712 del 2003 con spia iniezione e spia motore(quella col simbolo della candeletta) accesa. In dgn con il reflex mi da circuito aspirazione (memorizzato con motore spento e attuale con mot acceso) Ho smontato il cassoncino dell'aria e smontato il corpo farfallato per pulirlo, poi riassemblato il tutto cancellato l'errore ma la vettura va anche peggio di prima...nel senso che tiene male il minimo e poi ad un certo punto premendo l'acceleratore il minImo non varia anzi muore spie accese e stesso errore. Qualcuno mi pu? aiutare? Ci sono degli apprendimenti da fare con qualche altro strumento, qualche altro sensore che dovevo guardare? Nella banca dati Autronica non ci sono schema elettrici.... Helppppp