206 1,4 hdi non parte

| 42
  • non definito
    UTENTE  0
    07/09/2010 - 17:33
    206 1,4 hdi non parte

    Cari colleghi abbiamo in officina una peugeot 206 del 2002 con motore 8hx che ? morta in corsa e non riparte pi?.Guasti in centralina P0215,P0231,P1210,P0704.Abbiamo verificato che sensori giri e fase sono allineati,che il sensore pressione carburante funziona,che antiavviamento funziona regolarmente,che la pompa non crea nessuna pressione con la spina dell'attuatore di regolazione carburante inserito mentre staccandola genera pressione.Gli iniettori non vengono mai comandati mentre il comando per la valvola di regolazione ? presente.Avete dei consigli da darmi.La vettura ? gi? stata presso un'altra officina nella quale hanno montato una pompa hp di recupero e provato gli iniettori.Grazie per la collaborazione.VIN 42109677

  • autoriparatore
    gianca73  0
    07/09/2010 - 18:07

    mi sembrerebbe l'antiavviamento.....nei parametri motore e' ok ma in bsi com'e'?

  • non definito
    UTENTE  0
    07/09/2010 - 18:43

    Calcolatore sboccato anche bsi.Ho verificato che in centralina manca una alimentazione al pin c3 della spina c. Ho ricreato il collegamento ma senza risultati.

  • autoriparatore
    gianca73  0
    07/09/2010 - 18:55

    la spia iniezione si accende? in diagnosi entri quindi penso di si, controlla tuttr alimentazioni e masse e anche le alimentazioni in uscita dalla ccm

  • non definito
    UTENTE  0
    07/09/2010 - 18:58

    Non riesco ad arrivare ai 160 bar qualche volta sono arrivato a 70 altre non mi muovo da zero.

  • non definito
    UTENTE  0
    07/09/2010 - 18:59

    Si la mil si accende.Le masse sono ok. le alimentazioni manca quella già indicata.

  • autoriparatore
    luce  0
    07/09/2010 - 19:00

    Fai una prova pratica,oltre a verificare col tester che il regolatore sotto colpo d'avviamento deve dare almeno 200bar,altrimenti se non vedi pressione il motore non partira' mai.Togli depuratore aria completo,svita tubo di HP in uscita dalla pompa di HP verso il Rail comune e prova a girare motore con avviamento con l'aiuto di uno specchio e di una lampada,si vede fuoriuscire gasolio ad HP dalla pompa?O,no?Almeno stabiliamo se trattasi di HP.

  • autoriparatore
    gianca73  0
    07/09/2010 - 19:01

    beh allora e' un problema di pressione.......

  • non definito
    UTENTE  0
    07/09/2010 - 19:03

    Esce gasolio sempre solo con regolatore pressione staccato.Altrimenti solo qualche volta.Percentuale di regolazione in avviamento 45%.

  • autoriparatore
    luce  0
    07/09/2010 - 19:17

    E con connettore su regolatore staccato che pressione TI da'?

  • non definito
    UTENTE  0
    07/09/2010 - 20:39

    Va su parecchio raggiunge e supera i mille bar.

  • autoriparatore
    gianca73  0
    07/09/2010 - 21:00

    ma quando stacchi il reg. con quella pressione li' non cerca di partire per poi spegnersi?

  • non definito
    UTENTE  0
    08/09/2010 - 07:32

    No gli iniettori non vengono mai comandati.

  • non definito
    UTENTE  0
    08/09/2010 - 20:08

    Cari colleghi ho delle novità:Ho verificato che in una delle tre spine sulla centralina c'è un filo che se mosso fa inserire o meno un relè sulla bm34 che poi fa emettere segnale alla centralina per il regolatore di pressione della pompa.Comunque sia la pompa non genera pressione:in avviamento la tensione sul sensore passa da 0,56volt a 0,70volt.Ho notato che se scollego il sensore di pressione rail sull'autodiagnosi compare pressione effettiva uguale a quella nominale cioè 290 bar. Io mi domando e giro la domanda anche a voi:in questa situazione gli iniettori dovrebbero essere comandati?In sostanza scollegando il sensore di pressione la centralin autorizza l'avviamento?Grazie per la collaborazione.

  • non definito
    UTENTE  0
    09/09/2010 - 21:13

    Spero di non continuare con questo monologo,Luce ,Maximec dove siete? Oggi abbiamo provato a sostituire la pompa iniezione con un'altra provata al banco. Non è cambiato nulla.Ho provato allora a inserire la spina della valvola di regolazione su un'altra valvola e fatto girare:la pressione arriva fino a 1300 bar ma gli iniettori non vengono comandati.Volevo anche sapere se è attinente il fatto che il contakm segna 120000km mentre i guasti sono registrati a 54000. Domani proporrò al cliente di cambiare la centralina motore che non comanda gli iniettori e probabilmente genera un segnale per il regolatore di pressione troppo debole.

  • autoriparatore
    gianca73  0
    09/09/2010 - 22:20

    In genere staccando il sens di pressione la centralina parametra una pressione minima e il motore può partire quindi penso anche io che tu abbia qualche problema interno alla centralina. Giudizio personale

  • autoriparatore
    luce  0
    09/09/2010 - 23:46

    Ma in parametri d'iniezione dovresti vedere la tensione 'alimentazione degli inietori,e dovresti anche rilevare se gli iniettori vengono comandati,e se viene ilevata qualhe erore nel omando degli iniettori.Verifica lo stato dell'antiavviamento se calcolatore Bloccato o no.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/09/2010 - 07:45

    Ho collegato il motor tester agli iniettori e non vengono mai comandati.Quello che che non mi torna è che malgrado il regolatore pompa sia comandato non si genera nessuna pressione.Credo che il segnale sia troppo debole per comandare il regolatore anche se lo stesso vibra.Non so più a cosa pensare.Il calcolatore non è bloccato.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/09/2010 - 09:13

    ciao prova a staccare la scatola porta fusibile vano motore sotto di esa si trova un fusibile di 30amp che fa l'antiavviamento

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    10/09/2010 - 09:37

    ALEX74 ha scritto:
    .... Credo che il segnale sia troppo debole per comandare il regolatore anche se lo stesso vibra ....
    tutto normale così, lascia perdere per ora pompa ed iniettori, fino a quando non trovi la causa di quegli errori, il regolatore continuerà a vibrare e il mot non si avvierà Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    10/09/2010 - 12:37

    Leocut è per questo che voglio cambiare la centralina.Temo che i guasti siano dovuti a danni interni della centralina,visto che ho ripassato l'impianto palmo a palmo. Ho trovato un cablaggio diffettoso e lo sistemato ma evidentemente questo falso contatto ha danneggiato in qualche maniera la centralina.Per esperienza questi particolari così costosi e specifici me li faccio sempre pagare in anticipo.No cash no centralina.sto attendendo il cash.Comunque ancora grazie.

  • autoriparatore
    maximec  0
    10/09/2010 - 14:29

    che macello [:D]guarda nei parametri in iniezione se la voce "stato comando iniettori"dice nessun guasto o se ti da'?????,nel 1°caso io proverei con una bm34 nuova poi se parte tlc calcolatore motore nel 2°caso mi sa propio di centralina andata.

  • autoriparatore
    capu  0
    10/09/2010 - 21:28

    la pompa è una CP3? a noi è capitata una che aveva gli stessi sintomi pero mi sembra che staccando la spina del regolatore partiva poi abbiamo cambiato il sensore di pressione sul rail

  • non definito
    UTENTE  0
    10/09/2010 - 23:09

    Bm34 già provata.Nessun guasto per gli iniettori che come già detto non vengono mai comandati.portata e tempo iniezione sempre tutto zero.Comunque sia ora sto attendendo il cash.Credo che la sostituzione della ecu per il momento sia l'unico e doveroso passo da fare anche se non sappiamo con certezza se sarà quello risolutivo.

  • non definito
    UTENTE  0
    11/09/2010 - 14:44

    non è ke un iniettore resta aperto?? la pompa non riesce a generare pressione (perche scarica tutto su quello) la centralina vede ke c'è poca pressione e quindi non comanda gli iniettori?

  • autoriparatore
    luce  0
    11/09/2010 - 20:07

    Tanto ci vuole a fare una misura parametri d'iniezione stamparla e metterla in vista su questa sezione almeno possiamo cercare di comprendere qualcosa,e non mandare solo chiacchiere on line giusto per dir qualcosa.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/09/2010 - 01:33

    Scusa ma questa macchina ha una pompa nel serbatoio che spinge il gasolio verso la pompa alta pressione???

  • autoriparatore
    luce  0
    13/09/2010 - 08:41

    Assolutamente no,ha quasi un'adescatore tradizionale con pompetta a forma di limone,da schiacciare per adescare montata sulla canalizzazione di ritorno,pertanto quando quest'ultima,e' ben dura sei sicuro che il circuito di BP sia di arrivo che di ritorno e' ben pieno e dovrebbe in pratica mettersi in moto,a meno che non ci fossero problemi diversi di HP ecc.ecc.Ma,attenzione prima ancora che la pompetta diventasse ben dura assicurando il riempimento del circuito di alimentazione,diventa duro il polso e scoppia la mano.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/09/2010 - 21:01

    Su quel pc non ho ancora installato stampanti comunque vi copiero' cosa scritto in parametri iniezione così non facciamo più solo chiacchere.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/09/2010 - 21:36

    Ciao alex spero di esserti utili con una mia esperienza fatta su clio 1.5 dci è vero che nn hanno la pompa nel serbatoio ma nel tubo pesca c'è una valvolina di nn ritorno per tenere carico il circuito nel mio caso si è bloccata chiusa e la vettura si è arrestata in corsa

  • autoriparatore
    pieroa5  1
    14/09/2010 - 08:45

    prova con etere vedi succede qualcosa

  • non definito
    UTENTE  0
    14/09/2010 - 12:25

    Mi sono copiato i dati per spedirli e nello stesso istante mi è entrata un'auto identica.Anche lo stesso dam.Ho smontato ecu e bsi staccato quadro strumenti e trasponder e l'auto si avvia.

  • autoriparatore
    gianca73  0
    14/09/2010 - 13:06

    Che ******......bene allora e' risolto!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    14/09/2010 - 13:46

    Direi proprio di si.Grazie a tutti.

  • non definito
    UTENTE  0
    21/09/2010 - 12:48

    Colleghi è arrivata la centralina e ho acceso la vettura.Non riesco a codificare gli iniettori i numeri che inserisco la centralina non li accetta dice codice ima errato.Qual'è il numero che devo inserire?devo inserirne solo in parte?Grazie per la gentile collaborazione.

  • privato
    silvia  0
    21/09/2010 - 13:30

    ciao alex a me capitato che con diagnosi bosch non si riusciva. ma con texa si. se ti può essere utile...

  • autoriparatore
    mariopape  0
    21/09/2010 - 13:31

    devi inserire gli otto caratteri ( lettere e mumeri).

  • non definito
    UTENTE  0
    21/09/2010 - 13:39

    Ho solo numeri e lo sto facendo con lo strumento originale.

  • non definito
    UTENTE  0
    21/09/2010 - 16:26

    Se potrà servire a qualcuno ho confermato i valori 00000010 per tutti gli iniettori e la centralina li ha accettati.la correzione della portata degli iniettori è molto piccola.Probabilmente per questo modello esiste il software per la codifica ma in realtà è sufficiente che l'iniettore sia quello previsto per quest'auto.grazie per l'aiuto CASO RISOLTO

  • autoriparatore
    gianca73  0
    22/09/2010 - 12:24

    Spesso e' difficile leggere i codici sugli iniettori a volte ci si sbaglia per come sono scritti

  • autoriparatore
    maximec  0
    22/09/2010 - 21:40

    ALEX74 ha scritto:
    Se potrà servire a qualcuno ho confermato i valori 00000010 CASO RISOLTO
    la fonte di questa info???grazie [:)] se hai doc. anche via e-mail vauto@libero.it arrigrazie [:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    23/09/2010 - 19:18

    Non esiste una fonte.In primo ho cercato sulla centralina vecchia e non ho trovato codifica.Allora ho pensato che forse la centralina è la stessa sia per euro3 che euro4 e che quindi domandasse codifica proprio per quello.Gli inittori hanno sopra tutti gli stessi numeri tranne un numero, che però la centralina non accetta.Così per"******" ho provato ed è andata.Boia chi molla!!! E' stata una bella esperienza. Comunque sia qualsiasi cifra io domanderò non ripagherà mai la rottura di c.....!Alla fine comunque ,lo so già sarò troppo onesto. Oggi l'avvocato mi ha mandato la parcella che se sapevo querelavo lui invece del vicino di casa!!!



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?