Alfa 156 - rumore sterzo

| 17
  • autoriparatore
    scarpino86  0
    18/09/2010 - 14:44

    fai controllare le testine bracci sia inferiori che superiori penso ke quasi sicuramente sia la il problema!!

  • non definito
    UTENTE  0
    18/09/2010 - 15:20

    Sono sicuro che non sono le testine. Le ho controllate e sono buone. Le ho anche lubrificate con un teflonato della Wurth.

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    18/09/2010 - 17:33

    rumore classico testa inferiore braccio e testa stabilizzatrice,poi la car la vede lei da vicino.

  • non definito
    UTENTE  0
    19/09/2010 - 21:40

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: .....e testa stabilizzatrice. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ciao e grazie per la risposta. Ok circa la testina inferiore (che perÚ Ë buona), ma le due della barra stabilizzatrice,c he io sappia, sono assolutamente ferme quando si sterza. Lavorano solo durante l'escursione dell'ammortizzatore [:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    22/09/2010 - 12:08

    UP!

  • non definito
    UTENTE  0
    09/10/2010 - 14:53

    Problema ancora non risolto [:(] [B)]

  • autoriparatore
    vinnyg  0
    10/10/2010 - 01:42

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">alde67 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: .....e testa stabilizzatrice. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ciao e grazie per la risposta. Ok circa la testina inferiore (che perÚ Ë buona), ma le due della barra stabilizzatrice,c he io sappia, sono assolutamente ferme quando si sterza. Lavorano solo durante l'escursione dell'ammortizzatore [:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao, controlla il gioco dei silent block dei bracci sia inferiori che superiori molte volte sono proprio loro che generano questi rumori, per quanto riguarda la barra controlla anche i tamponi in gomma...la barra si muove anche quando ruoti il volante...lo puoi verificare saluti Sputafuocobill

  • non definito
    UTENTE  0
    12/10/2010 - 20:42

    Sono sicuro che il rumore arriva dal corpo centrale dell'idroguida, nella zona di connessione con il piantone. Forse una valvola rumorosa, non so. Che faccio? metto un additivo tipo ZX1 o Sintoflon?

  • non definito
    UTENTE  0
    12/10/2010 - 20:52

    Ho avuto un problema simile con la 166, fai due buchini nelle cuffie scatola e facci entrare olio denso tipo 80w90 e potresti risolvere. Fammi sapere

  • non definito
    UTENTE  0
    13/10/2010 - 21:45

    Ti ringrazio per il suggerimento best. Senza bucare la cuffia sono riuscito ad infilare un tubicino rylsan e ho inniettato un prodotto a base Teflon. Per ora tutto come prima [:(] [:)] Ho appena acquistato lo ZX1. Faccio una prova e vi dico.

  • autoriparatore
    napolitano  0
    14/10/2010 - 15:28

    Ciao, ma l'auto per caso ha subito un urto?

  • non definito
    UTENTE  0
    14/10/2010 - 22:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Napolitano ha scritto: Ciao, ma l'auto per caso ha subito un urto? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Non recentemente. Circa 3-4 mesi fa in partenza da un posteggio ho scavalcato con decisione e inavvertitamente lo spigolo di un grosso marciapiede. Fino a poche settimane fa era tutto ok (come rumorosit‡). Difficile stabilire se quella collisione Ë la causa del rumore. Nelle ferie di agosto ho percorso una decina di chilometri di sterrato irregolare e polveroso.

  • privato
    arnaudsub  0
    15/10/2010 - 14:28

    Ciao, hai provato a vedere se fa rumore anche sterzando con la macchina sollevata da terra? in questo caso potresti provare facendoti aiutare da qualcuno che sterza il volante e tu puoi andare a sentire se proviene da dx o sinistra. Poi potresti vedere se lo fa solo a motore acceso o anche con motore spento Prova a vedere che non ci sia qualche cosa di impigliato in cima alle molle degli ammortizzatori... io proverei cosÃ

  • autoriparatore
    vivo  0
    17/10/2010 - 17:48

    scusate per quanto mi sforzi i rumori da qui no riesco a sentirli comunque vai dal tuo riparatore e fai sentire lui ti dir‡ il da farsi....vivo

  • non definito
    UTENTE  0
    17/10/2010 - 22:12

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">vivo ha scritto: scusate per quanto mi sforzi i rumori da qui no riesco a sentirli comunque vai dal tuo riparatore e fai sentire lui ti dir‡ il da farsi....vivo </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Gi‡ fatto.......... Ha lubrificato il piantone dello sterzo e la zona di connessione con l'idroguida.... Per lui nessun problema meccanico rilevante, ma il rumore c'Ë.

  • autoriparatore
    napolitano  0
    23/10/2010 - 11:49

    Io direi di controllare il telaio con la barra stabilizzatrice............

  • non definito
    UTENTE  0
    18/09/2010 - 01:09
    Alfa 156 - rumore sterzo

    Ho un problema con una Alfa Romeo 156 1.8 TS: Alla rotazione lenta dello sterzo, sia in movimento che da fermo, sia a sx che a dx, si avverte un rumore di sfregamento come di "gomma su gomma". Il rumore aumenta con l'uso, quindi suppongo sia legato alla temperatura dell'olio del circuito. Sembra che provenga dall'idroguida lato sinistro, oppure dalla zona di connessione piantone/idroguida, ma ? difficile localizzare bene il punto giusto. Sono sicuro che non ? all'interno dell'abitacolo. L'olio dell'idroguida ? a livello ed ? stato sotituito l'anno scorso. L'idroguida ? stata revisionata un anno fa. Le testine del braccio superiore e inferiore sono buone e lubrificate con un prodotto teflonato. La testina sterzo ? nuova. Ho il dubbio che ci sia da lubrificare il paraolio del braccio sx dell'idroguida e relativa testina, ammesso che sia possibile, oppure la connessione piantone/idroguida. Grazie in anticipo.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?