<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di angelomecc
Salve a tutti.
Come da oggetto. Causa urto sono esplosi gli airbag volante e ginocchia e il pretensionatore del guidatore.
Sostituiti, rimane accesa la spia airbag, nella centralina ci sono gli errori relativi alle cariche saltate e l'errore di innesco airbag/pretensionatori causa sensore urto.
Domanda: la centralina Ë da cambiare? Non mi fa cancellare gli errori e resta sempre la spia.
Da cambiare in fiat? Necessaria codifica con altri sistemi eln dell'auto?
Grazie (anche per l'interruttore inerziale se per riavviare un motore uno deve giocare con le freccie...)
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
E' x fortuna che ci giochiamo ancora [:)][:)]
Aggiornamento. Centralina cambiata. Solo che dal 2008 la fiat non fornisce pi? la centralina VDO siemens che equipaggiava le prime 500 (la "mia" Ë del 2007) ma fornisce la continental. Ora, guardando le spine e la disposizione dei Pin sembrano gemelle. Solo che al concessionario fiat non sono riusciti a fare l'allineamento con la macchina, ritorna un errore di configurazione errata. La macchina l'ha sistemata un carroziere che mi dice aver cambiato tutto ciÚ che Ë intervenuto nell'urto a livello di cariche, ma mi ha guardato con sguardo interrogativo quando ho menzionato una cosa chiamata "sensori di urto frontale e laterale". Probabilente non li ha cambiati. Ma mi chiedo, com'Ë possibile che una centralina ordinata col telaio e che corrisponde come numero di ricambio non si puÚ allineare nemmeno col tester fiat??? Mi rifiuto di credere che non si allinea causa presenza di guasti tipo sensori di urto, al limite dovrebbe allinearsi e mantere accesa l'avaria in attesa di ripristino, ma almeno allinearsi... Boh, fatto sta che il ricambista se ne lava le mani perchË il particolare per lui Ë giusto, fiat se ne lava le mani perchË la macchina non Ë in riparazione da loro e il carroziere Ë pressato dal cliente ansioso di tornare in possesso del suo gioiellino... Per snoe74: ma sei concessionario fiat o ripari le centraline facendole ripartire anche dopo un urto?
salve ragazzi, quindi se ho capito bene nn c'Ë bisogno di cambiare anke la centralina se Ë la prima volta ke esplodono gli arbag? ho una 500 da sistemare incidentata e sono esplosi i due airbag frontali passegero e guidatore e quello sotto le ginocchia lato guida, quindi la centralina puÚ ankora essere usata??
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">snoe74 ha scritto: le nuove generazioni di centraline ti permettono di essere resettate fino a due crasch perÚ lo si puÚ fare solo con tester originale fiat io ne ho gia fatte parecchie e non ho mai cambiato la centralina </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ford fino a 5 volte...vivo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">angelomecc ha scritto: Aggiornamento. Centralina cambiata. Solo che dal 2008 la fiat non fornisce pi? la centralina VDO siemens che equipaggiava le prime 500 (la "mia" Ë del 2007) ma fornisce la continental. Ora, guardando le spine e la disposizione dei Pin sembrano gemelle. Solo che al concessionario fiat non sono riusciti a fare l'allineamento con la macchina, ritorna un errore di configurazione errata. La macchina l'ha sistemata un carroziere che mi dice aver cambiato tutto ciÚ che Ë intervenuto nell'urto a livello di cariche, ma mi ha guardato con sguardo interrogativo quando ho menzionato una cosa chiamata "sensori di urto frontale e laterale". Probabilente non li ha cambiati. Ma mi chiedo, com'Ë possibile che una centralina ordinata col telaio e che corrisponde come numero di ricambio non si puÚ allineare nemmeno col tester fiat??? Mi rifiuto di credere che non si allinea causa presenza di guasti tipo sensori di urto, al limite dovrebbe allinearsi e mantere accesa l'avaria in attesa di ripristino, ma almeno allinearsi... Boh, fatto sta che il ricambista se ne lava le mani perchË il particolare per lui Ë giusto, fiat se ne lava le mani perchË la macchina non Ë in riparazione da loro e il carroziere Ë pressato dal cliente ansioso di tornare in possesso del suo gioiellino... Per snoe74: ma sei concessionario fiat o ripari le centraline facendole ripartire anche dopo un urto? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> scusa ma dalla diagnosi cosa tira fuori??ma se Ë un problema di Rete ti dar‡ la centalina che non comunica...ma se la configurazione l'ha fatta fiat e loro che ti devono dare spiegazioni....digli di controllare meglio e di venirne a capo...vivo
Io quando faccio questi tipi di lavori sui sistemi di protezione cerco sempre di fare tutto da solo mi smonto tutto per bene e vedo ciÚ che devo cambiare. quando ho fatto la prima 500 era 3 mesi che era uscita e ti garantisco che neanche quelli della fiat sapevano come era fatto il sistema di protezione... Allora se il problema e la configurazione perche non esiste il ricambio se la devono sbrigare loro. Oppure se non ne vai a capo e se insistono a dire quelli della fiat che la centralina la devi sostituire io farei iun questo sistema metto la centralina vecchia e provo a cancellare i guasti poi se non funziona puoi fare qualcosa ancora con la sua fammi sapere.
aprite bene le orecchie!si devono risolvere tutti gli errori con centralina vecchia .cioe se si vede carica ginocchia circuito aperto,oppure pretensionatore in c.c e cosi via (ho preso errori a muzzo)tranne il crash frontale che non riuscirete a cancellare (almeno x vie convenzionali)tranne sostituzione centralina.una volta risolti i problemi si inserisce centralina nuova come vi daranno da ricambi con n.telaio ,si esegue allineamento e codifica e vedrete che va tutto a buon fine.tutto il resto lo lascio alle fantasie di chi vuole fare di testa sua
per snoe74: non faccio io il carroziere e la macchina Ë arrivata montata con gli airbag gi‡ cambiati, percui sono dovuto partire a lavori gi‡ iniziati. Detto questo, il mio problema Ë proprio che la centralina Ë in blocco con 10 errori dentro e gli errori riguardano gli airbag e pretensionatori che sono intervenuti nell'urto. Mi resta il dubbio sui sensori urto che sicuramente non sono stati sostituiti ma il resto dell'impianto Ë stato messo a posto. Tra l'altro a sostegno della mia tesi posso dire che il concessionario ha fatto la diagnosi alla centralina e tutti i sensori e cariche risultano in ordine. Solo che non Ë riuscito ad allineare e questo per me Ë strano. Per elmiki1: leggendo ciÚ che dici tu quando parli di "risolvere tutti gli errori con centralina vecchia" invece devo dedurre che la causa del non allineamento sia da ricercare nel fatto nell'impianto airbag non a posto; qualche carica o sensore non Ë in ordine e quindi non permette l'allineamento. Dico bene? Ti faccio un esempio perÚ, dammi un consiglio. Se mi dice "carica ginocchia circuito aperto" io controllo i cavi che vanno dalla centralina alla carica e vedo che sono ok, della carica mi devo fidare perchË Ë stata presa con N? telaio dal carroziere, poi tento di cancellare errori centralina vecchia e non me li cancella, come posso esser certo che almeno quel determinato errore l'ho davvero risolto? Se anche un solo guasto presente non permette l'allineamento, scusa se lo dico ma Ë un rompicapo di Bartezzaghi...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">angelomecc ha scritto: per snoe74: non faccio io il carroziere e la macchina Ë arrivata montata con gli airbag gi‡ cambiati, percui sono dovuto partire a lavori gi‡ iniziati. Detto questo, il mio problema Ë proprio che la centralina Ë in blocco con 10 errori dentro e gli errori riguardano gli airbag e pretensionatori che sono intervenuti nell'urto. Mi resta il dubbio sui sensori urto che sicuramente non sono stati sostituiti ma il resto dell'impianto Ë stato messo a posto. Tra l'altro a sostegno della mia tesi posso dire che il concessionario ha fatto la diagnosi alla centralina e tutti i sensori e cariche risultano in ordine. Solo che non Ë riuscito ad allineare e questo per me Ë strano. Per elmiki1: leggendo ciÚ che dici tu quando parli di "risolvere tutti gli errori con centralina vecchia" invece devo dedurre che la causa del non allineamento sia da ricercare nel fatto nell'impianto airbag non a posto; qualche carica o sensore non Ë in ordine e quindi non permette l'allineamento. Dico bene? <font color="blue"><b>Ti faccio un esempio perÚ, dammi un consiglio. Se mi dice "carica ginocchia circuito aperto" io controllo i cavi che vanno dalla centralina alla carica e vedo che sono ok, della carica mi devo fidare perchË Ë stata presa con N? telaio dal carroziere,</b></font id="blue"> poi tento di cancellare errori centralina vecchia e non me li cancella, come posso esser certo che almeno quel determinato errore l'ho davvero risolto? Se anche un solo guasto presente non permette l'allineamento, scusa se lo dico ma Ë un rompicapo di Bartezzaghi... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> E qui casca l'asino, devi controllare con resistenza campione al posto del modulo a.b.e provare a cancellare l'errore, se si cancella modulo nuovo air bag difettoso, a me gi‡ successo un pio di volte[V]
Al fine di mettere una pietra sopra al numero di attivazioni possibili senza la sostituzione della centralina ricopio quanto dice Fiat sull'argomento "La centralina garantisce, prima di essere sostituita, le attivazioni dei singoli dispositivi per un numero massimo di: 3 urti con attivazione dei soli pretensionatori delle cinture di sicurezza; 3 urti in totale (destro oppure sinistro) con attivazione degli Air Bag laterali; 1 urto con attivazione dei pretensionatori e degli Air Bag frontali; una qualunque combinazione dei casi suddetti fino al raggiungimento del numero massimo."
la centralina vecchia l'avrei messa per vedere se riuscivo a cancellare l'errore del sensore urto visto che si parlava che il problema poteva essere questo. Possiamo provare con una resistenza per vedere se riesco a fare allineamento ma visto che questo lavoro lo si deve fare solo con tester originale onde evitare di andare avanti e indietro dalla fiat. comunque non serve essere carrozzieri per sostituire gli airbag visto che tutti i giorni li maneggiamo per fare altri lavori sulla macchina. Il problema Ë che quando gli altri mettoni mani e fanno casini poi quando tu lo riprendi e lo fai funzionare devi anche sapere che puoi essere responsabile nel caso di un nuovo urto non si aprono il cliente verra a tirarti in ballo visto che l'hai poi fatto partire tu il sistema...... la vecchia la possiamo utilizzare ancora.... Allora visto che non sai dove Ë il problema che non ti fa partire la configurazione esistono dei programmatori di centralina airbag vanno a leggere il file contenuto sulla vecchia e lo ripristina con uno nuovo poi la collego e lei mi dice cosa del sistema non funziona.... poi finito monti lka nuova e la allinei.... ciao e buon lavoro.....
Salve a tutti.
Come da oggetto. Causa urto sono esplosi gli airbag volante e ginocchia e il pretensionatore del guidatore.
Sostituiti, rimane accesa la spia airbag, nella centralina ci sono gli errori relativi alle cariche saltate e l'errore di innesco airbag/pretensionatori causa sensore urto.
Domanda: la centralina ? da cambiare? Non mi fa cancellare gli errori e resta sempre la spia.
Da cambiare in fiat? Necessaria codifica con altri sistemi eln dell'auto?
Grazie (anche per l'interruttore inerziale se per riavviare un motore uno deve giocare con le freccie...)