come descrivi il problema si potrebbe pensare che il sensore rpm viene disturbato dal mot di avviamento,dovresti cercare di allontanare il cavo del sensore dal motorino,comtrollare il cavo e la connessione ,ma in primis prova se non hai fatto a collegare una batt. sicura funzionante(non vorrei che il disturbo nasce da un abbassamento di tens in avv)
non mettere troppa carne alla brace.sensore in avviamento genera il segnale?oscillo o tester su tensione.se genera il segnale passi ad un controllo tensione alla ecu quando dai il 50.mai capitato un disturbo generato dal motorino.piu facile che si abbassi troppo la tensione alla ecu fino ad inibirla o rientra il code (vedi maximec)
quando la macchina e in moto facendo diagnosi i parametri come sono??giri motore,pressione rail ecc ecc sono giusti??il tester legge tutto regolare??. se parte solo a spinta sembrerebbe un problema di mancanza pressione gasolio ma dovresti averlo come errore in diagnosi!poi dici che non leggi neanche i giri motore strano prova se puoi a fare diagnosi con altro tester
Se in fase di avviamento la pressione varia da 0 a 1,8 non va di sicuro. Controlla la bassa pressione con un manometro. Se questa Ë OK e in avviamento l'alta pressione continua a darti 1,8 bar controlla il riflusso degli iniettori. Fino a quando non superi i 120 bar la centralina non da consenso all'avviamento e quindi non comanda gli iniettori
Ma scusami se a spinta la macchina parte e' perche' ti manca un segnale in fase di avviamento da ferma.Il quale deve risultarti per forza di cose in diagnosi. Controlla il segnale di giri e che il code si disattivi. A spinta superato i 20 km orari l'immobilazer si disattiva. Ma quando nn va il code in diagnosi e' segnalato... SEnti nn uscire pazzo metti su un Axone direct e vedi che esce subito il guaio
vuoi una mano ma tu ci devi aiutare.ti ho detto i giri motore quanto vedi in avviamento?pressione gasolio in avviamento?aiutati con etere se sale la pressione e parte fai soliti controlli:reflusso ,bassa pression,regolatore ,pressione che tira pompa con iniettori scollegati e ritorno chiuso
scusate se insisto ma per esperienza personale mi Ë capitato propio su k che il problema era la batt. che anche girando il motore ok, in realt‡ la tens. si abbassava .chiedo hai montato una batt.ok (montata propio)insisto perche il probl.Ë molto simile a quello che mi Ë capitato un annetto f‡. in altri casi Ë stata la pompa rail perÚ la pressione saliva a valori inferiori a 100bar. fai la prova a ponticellare il relË pompa bassa e leggi la pressione dovrebbe essere intorno ai 3.8se la pompa serbatoio Ë ok
???? se non apprezzi gli ottimi consigli, non li chiedere Leocut.1992
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giovanni giuseppe ha scritto: Mio nonno usava dire: non c'Ë peggior sordo di chi non vuol sentire[:D][:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">[:264]
ragazzi apprezzo ogni vostro consiglio. cmq andrea 140 la car la metto in moto a spinta e penso che come velocita sono sul 10/15 km/h. In pochissimo spazio parte. Quando Ë in moto la car va benissimo e non fa per niente fumo. Ho tolto il sens press gasolio dietro la pompa e ho visto che uno dei due o-ring Ë leggermente rotto. Lo sto provando a cambiare.
caso risolto Ë il sensore pressione gasolio quello dietro la pompa. Ho provato con un altro di una lancia k. Vi ringrazio su tutte le info che mi avete dato sono state utilissime. <center><font color="red"><font size="5"><b>Caso risolto</b></font id="size5"></font id="red"></center>