Esiste una modifica Fiat dove vengono forniti sia la spina che due spezzoni di cavo resistivo per limitare l'assorbimento delle lampade e quindi il carico sui connettori. Nel kit vengono dati anche due fusibili da 7,5 Ampere da mettere al posto di quelli da 10. Certo che va fatta prima che si bruci e non dopo. Comunque in casi estremi si apre il body e saldando sulle piste due cavi si fanno uscire lateralmente (sigillando l'uscita con del silicone nero). I connettori che uso sono due comuni faston con relativi involucri di plastica isolante (spina a due fili maschio/femmina) la cui superficie garantisce un contatto eccellente. In questo modo (lavori circa 1/2 ora per attuare la modifica)non ti serve cambiare nulla.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: Esiste una modifica Fiat dove vengono forniti sia la spina che due spezzoni di cavo resistivo per limitare l'assorbimento delle lampade e quindi il carico sui connettori. Nel kit vengono dati anche due fusibili da 7,5 Ampere da mettere al posto di quelli da 10. Certo che va fatta prima che si bruci e non dopo. ............</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non vorrei dire....ma forse la modifica che dici tu era per la stilo e serviva a non far bruciare le lampadine. Non mi risultano modifiche per la Panda, a parte il kit di ripristino della morsettiera incriminata.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">badwork ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: Esiste una modifica Fiat dove vengono forniti sia la spina che due spezzoni di cavo resistivo per limitare l'assorbimento delle lampade e quindi il carico sui connettori. Nel kit vengono dati anche due fusibili da 7,5 Ampere da mettere al posto di quelli da 10. Certo che va fatta prima che si bruci e non dopo. ............</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non vorrei dire....ma forse la modifica che dici tu era per la stilo e serviva a non far bruciare le lampadine. Non mi risultano modifiche per la Panda, a parte il kit di ripristino della morsettiera incriminata. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Esistono da tre anni almeno. Ti viene fornita la morsettiera, gli spezzoni di cavo e i fusibili di ricambio.Ti viene anche detto che se ci sono problemi di riscaldamento del Body bisogna sostituire anche quello Rispondendo a Maxx le lampade sono da 55W (60 l'abbagliante)quindi per tradurli in ampere... A =W/V
i cavi sono di sezione adeguata.il problema sono le giunzioni intermedie che x effetto joule non assicurano una buona conducibilita quindi incontrando dei problemi del genere o si bypassa con saldature (come consigliato )oppure si toglie bisogna sgravare di carico le giunzioni bypassando impianto con relais(sempre consigliato).dette in parole povere puoi mettere anche un cavo da 10 mm di sez interna ma la giunzione (in questione) col tempo brucer‡ sempre
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">badwork ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: Esiste una modifica Fiat dove vengono forniti sia la spina che due spezzoni di cavo resistivo per limitare l'assorbimento delle lampade e quindi il carico sui connettori. Nel kit vengono dati anche due fusibili da 7,5 Ampere da mettere al posto di quelli da 10. Certo che va fatta prima che si bruci e non dopo. ............</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non vorrei dire....ma forse la modifica che dici tu era per la stilo e serviva a non far bruciare le lampadine. Non mi risultano modifiche per la Panda, a parte il kit di ripristino della morsettiera incriminata. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Esistono da tre anni almeno. Ti viene fornita la morsettiera, gli spezzoni di cavo e i fusibili di ricambio.Ti viene anche detto che se ci sono problemi di riscaldamento del Body bisogna sostituire anche quello Rispondendo a Maxx le lampade sono da 55W (60 l'abbagliante)quindi per tradurli in ampere... A =W/V </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Mi sa che abbiamo detto la stessa cosa. La modifica Ë la 71745167 + i due fusibili a parte
ciao a tutti...vi scrivo dopo un bel po' di tempo ma vi porto buone notizie...allora ho risolto il problema al body seguendo i vostri consigli...insieme ad un mio amico abbiamo curato il danno alla base: abbiamo staccato la presa con tutti i connettori( per capirci quella attaccata al body)che era bruciata, e al posto di questa abbiamo saldato dei fili che poi sono andato a congiungere a quelli che tramite la famosa presa si sarebbero dovuti attaccare al body...vbb a parte questa descrizione un po' incasinata e imprecisa del mio lavoro, vi devo porre un altro problema ke mi Ë accaduto di conseguenza alla riparazione...NON MI FUNZIONA PIU' LA POMPA DELL'ACQUA DEI TERGICRISTALLI!!!il fusibile era bruciato;l'ho cambiato e appena ho riprovato a spruzzare Ë saltato subito...cosa Ë successo? qualche contatto trai fili ke ho aggiuntato? proprio non lo so [:(] spero che qualcuno di voi mi riesca ad illuminare come gi‡ ha fatto con successo [;)] GRAZIE anticipatamente... ps appena posso pubblico le foto del body con la modifica... CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Rickos:D
allora ecco le foto...sono un po' sfocate xkË fatte con il cellulare, ma penso ke x rendere l'idea siano pi? ke sufficienti:D fatemi sapere cosa ne pensate... <b>Immagine:</b> [img]/Public/data/Rickos_90/2010122115151_09122010224.jpg[/img] <font size="1"> 161,61†KB</font id="size1"> <b>Immagine:</b> [img]/Public/data/Rickos_90/2010122115217_09122010221.jpg[/img] <font size="1"> 178,86†KB</font id="size1">
ciao ragazzi cm va???
sentite ho un problema che ? gi? stato affrontato in altre discussioni ma che ho bisogno di approfondire... sulla mia panda 1.3mjet come a molti di voi ho riscontrato l'avaria al body computer che brucia lo spinotto non facendo funzionare i fari...dopo la seconda o terza volta che ho cambiato lo spinotto e i fili bruciati (che ho comprato a 5 euro allo sfasciacarrozze) ? sorto un problema assai pi? grave: si ? bruciato l'attacco del body non solo lo spinotto!!! in una discussione leggevo che forse comprando un body nuovo allo sfascio e cambiando il chip per la lettura della chiave si risolveva il problema..qualcuno di voi l'ha mai fatto??? ci ? riuscito??? e se si, basta solo dissaldare il chip e saldarlo sul body nuovo? grazie a tutti anticipatamente
un saluto Rickos!!!
PS se avete bisogno vi allego una foto del body