le gomme e convergenza gi‡ fatte. gli ammortizzatori li ho fatti controllare...molle ok e originali, ammortizzatori anteriori nuovi marca kobe modello automatic (per il mio meccanico troppo duri per le strade del sud piene di buche) e ammortizzatori dietro originali credo con 117000km, uno che perde olio e cambio entrambi quelli posteriori lunedÃ
Ciao Master... Allora..i tuoi ammortizzatori anteriori non sono Kobe...ma BOGE automatic...dei signori ammortizzatori...per i posteriori, cambiali,dato che uno perde olio. Fiat, montava WayAssauto, ma ho visto anche boge e sachs...forse cambia dalla fornitura. Se vuoi un ammortizzatore morbido e confortevole prendi i BILSTEIN B6 (li trovi anche su internet)...sono veramente morbidi e confortevol...li ho provati, e smontati dopo una settimana...xkË l'auto diventa morbida..troppo per i miei gusti. Io ho montato, e ho ripreso dopo questo tentativo con i Bilstein i Kayaba Excel G, l'auto Ë rigida, dura, ma ti assicuro che su strada non fa uno sbavo. Sono convinto che i rumori di cui tu ti lamenti dipendano dalla scatola sterzo. Anche la mia stilo ne Ë affetta..settimana scorsa ho anche cambiato braccio oscillante sx (preso originale TRW), niente il rumore Ë sempre la...tirantini barra stabilizzatrice seminuovi, gommini stabilizzatrice ok, bracci nuovi, ammortizzatori nuovi...l'unca cosa rimasta Ë la scatola sterzo...
si Ë vero, boge automatic...ma il fatto Ë che quando prendo le asperit‡ sento duro lo sterzo e reagisce nervosamente......ora sto pensando... e se invece i boge sono ottimi e il problema che avverto sullo sterzo Ë derivante dagli ammortizzatori posteriori che sono usurati e uno di questi perde olio??? Ë possibile? purtroppo ho gi‡ detto in officina di prendere gli ammo originali e mi monteranno quelli. saluti e grazie
mariodarkblue, ma il mio problema non Ë di rumorosit‡, non mi interesserebbe sinceramente perchË l'auto ha 8 anni e sfido anche una mercedes a non avere rumori dopo 8 anni, ma di risposta nervosa dello sterzo quando prendo le asperit‡. ora che mi confermi che boge automatic Ë buona come marca, e loro hanno 3000 km, cambierÚ quelli posteriori con originali fiat e poi cercherÚ se in zona ci sono banchi prova sospensioni per testare l'assetto... e poi penserÚ allo sterzo... in fiat, come gi‡ scrissi sul forum, mi smontarono scatola sterzo e piantone sterzo e mi dissero che provandolo smontato si sente un rumore al motorino elettrico... saluti
Ciao...guarda, sinceramente io non capisco cosa intendi per risposta nervosa quando prendi le asperit‡...vuol dire che l'auto ti strappa il volante quando prendi una buca? oppure che se prendi le asperit‡ in modo piu veloce la senti saltellare??
come se si indurisse da una parte o dall'altra...naturalmente l'auto non devia, ma lo sterzo si sposta o indurisce di scatto...solo con le asperit‡ molto importanti in cui , presumo, l'ammortizzatore arriva a fine corsa!! la prox settimana mi cambiano gli ammortizzatori posteriori nuovi e vediamo se cambia qualcosa... il meccanico mi ha detto che i boge automatic sono troppo duri per le nostre strade, infatti quando sono su una strada tipo superstrada, strade extraurbane l'auto Ë molto piatta (cosa strana per la stilo) e in curva ha un rollio pari a zero... perÚ il confort di marcia si va a far benedire....
CIao...fammi capire bene...e forse ci siamo...praticamente lo sterzo tende ad indurirsi sotto sforzo?se Ë quello...piantone city da sostituire... ascolta il consiglio...non montare ammortizzatori morbidi sotto la stilo...poi te ne penti:P Diventa un barcone...io liho smontati dopo una settimana esatta...
non voglio + vedere nuovi post per lo stesso problema, ormai questo c'Ë ma cosi si fa confusione, e gi‡ noto te ne ritrovi tanta di tuo [:D] ansservice
per piantone city da sostituire che vuoi dire? piantone sterzo o scatola sterzo?? in fiat dicono che smontando entrambi sentono che il piantone sterzo (che dovrebbe essere il motorino elettrico) fa rumore...e credono invece che la scatola sterzo sia buona... solo che loro hanno solo prezzi originali e il preventivo non me l'hann detto ma supera il migliaio... tu hai risolto alla tua?? saluti
Ciao...allora, distinguiamo... scatola guida (la trovi sotto l'auto ed Ë MECCANICA cioË quella che ti sposta le ruote) gruppo elettroguida (Ë ELETTROMECCANICA e la trovi all'interno dell'auto sotto al cruscotto) Il tuo problema se ho capito (praticamente Ë come se l'auto tendesse a girare da sola) Ë dovuto all'elettroguida...o city... la scatola guida, o scatola sterzo, non d‡ questi problemi, ma rumorosit‡ sullo sconnesso... Il preventivo che ti hanno fatto in fiat credo si riferisca al city...e ci credo che superi i mille euro.... Puoi provare ad andare da un bravo autoriparatore in zona e a far mandare a revisionare la tua elettroguida (sostituiscono i componenti usurati)... a volte si rovinano i sensori di coppia...e puÚ anche capitare che lo sterzo giri da solo...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">m4sterx ha scritto: tutti siete daccordo saluti </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> m4sterx ascoltami, il tuo problema solo e solamente un autoriparatotore che prova e sente l'auto puo dire quale esso sia, non poi trovare conferme qua sul forum, e chi ci prova tenta un'aiuto sicuramente puo prenderci ma sar‡ solo c...lo, passa da qualcuno della tua zona con esperienza sulle stilo e vedrai in poco tempo ti accontenta sempre tu la vuoi ripare questo problema e non solo approffondire mi sta venendo questo dubbio [:D] ansservice
quoto in pieno ansservice... master fai una prova, ad auto ferma ed in moto, gira lo sterzo tutto da un lato e poi dall'altro...gira bene?cioË senti indurimenti durante la sterzata?prova lo stesso con city inserito...se noti indurimenti...potrebbe essere un sintomo che il city da problemi... altra prova, ma su strada dove puoi effettuarla, o in grosso parcheggio privato...a velocit‡, prova a fare curva impegnativa che richieda medio raggio di sterzata, ma con ruota esterna in forte appoggio...sentirai come se il volante si indurisse/ammorbidisse di continuo...
auto ferma, motore in moto...girando il volante Ë tutto liscio, sento solo degli scricchiolii vicino al volante ma il movimento Ë normale senza indurimenti!con city acceso uguale, da fermo tutto ok! quando invece sono in appoggio sulle ruote esterne in curva, ogni tanto sento dei piccolissimi indurimenti e ammorbidimenti...ma mi succede raramente e da pochissimo fastidio... altra cosa che noto, e non so se Ë dovuta al servosterzo elettrico pi? che ad un problema, lo sterzo Ë impreciso, riallineamneti non precisi....quando guido l'auto di mio padre a volte metto le cinture di sicurezza al volo lasciando lo sterzo, se lo faccio con la mia (stilo) Ë difficile perche l'auto ha spesso bisogno di correzioni. domani mi montano gli ammo nuovi dietro, poi farÚ fare una prova sul banco di prova ammortizzatori per vedere se Ë tutto ok con quelli davanti.. a quel punto mi rivolgerÚ ad un utente che mi ha contattato in privato e mi ha offerto aiuto, si trova dalle mie parti e miei amici che lo conoscono me lo hanno consigliato (rizzo60). un saluto
Ciao masterx...da quello che scrivi...l'incriminato penso sia proprio il city...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">m4sterx ha scritto: stasera mi cambiano gli ammo posteriori. Poi vedrÚ il da farsi... tu che hai fatto? revisione city?? ma Ë possibile che se ad esempio Ë il sensore di coppia non mi da avaria sterzo?? cmq proverÚ e vi farÚ sapere... saluti </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> certo che lavorano fino a tardi la sera in Fiat dalle tue parti[:D] ansservice
@Master...il mio city Ë gia stato sostituito una volta...xkË si bloccava...questo preso da recupero fa cosÃ
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ansservice ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">m4sterx ha scritto:
stasera mi cambiano gli ammo posteriori.
Poi vedrÚ il da farsi... tu che hai fatto? revisione city??
ma Ë possibile che se ad esempio Ë il sensore di coppia non mi da avaria sterzo??
cmq proverÚ e vi farÚ sapere...
saluti
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
certo che lavorano fino a tardi la sera in Fiat dalle tue parti[:D]
ansservice
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
)) me l'hanno consegnata questa mattina.. tutto uguale a prima sterzo sempre solito difetto!!e dire che l'ha provata un meccanico che non sapeva del difetto e non ha riscontrato anomalie...mha...
ho sentito di un autofficina a cavallino ( a due passi da me) che sistema questi maledetti servosterzo.
vi farÚ sapere
saluti
posso aggiungere che ho notato, che anche da fermo se giro repentinamente lo sterzo sento dei rumori e la linearit‡ della sterzata non Ë al 100%...ovvero sento questi rumori che mi si ripercuotono sul volante e provengono a orecchio, sia dallo sterzo in se sia dalla zona vicino alla pedaliera... che dite?
devi dico devi passare da un'autoriparatore, che sia un'autoriparatore il tuo problema finir‡, non servono cento domande con la stessa domanda, se non la vuoi ripare mica possimo ripararla, sopratutto nessuno la riparer‡ a maca ansservice
il fatto Ë che fin ora mi sono servito di autoriparatori ufficiali fiat e mi hanno cambiato... braccetti,biellette, sospensioni e il problema non si Ë risolto per niente...dopo tutti questi tentativi mi hanno detto che Ë il city...ora se lo cambio e lo prendo revisionato e spendo cmq abbastanza, se poi non Ë quello che si fa??? per questo volevo sincerarmi con voi...magari vi era capitata una cosa del genere e potevate confermarmi che potrebbe essere un difetto del city quello di far deviare lo sterzo in modo molto accentuato prendendo le buche... saluti
ieri sono stato in fiat e ho visto che ammortizzatori monto, le molle sono originali invece gli ammortizzatori anteriori sono kobe automatic mentre quelli dietro sono originali fiat credo mai cambiati perch? la mia stilo 1.9 jtd 115 cv ha 113000 km... l'ammortizzatore posteriore destro perde olio e mi hanno detto di cambiare gli entrambi posteriori e metter? originali fiat mentre quelli avanti hanno 7000 km. voi che dite? cos? com'? l'assetto ? normale che ho l'avantreno molto "scattoso" poco morbido e questo mi si ripercuote con un volante molto nervoso sulle asperit??? o pu? essere altro il problema?come si fa a vedere che un ammortizzatore ? scarico? solo perch? ? sporco di olio?? (come mi hanno spiegato in fiat) saluti