range rover del 97 non parte

| 16
  • autoriparatore
    algol84  0
    12/09/2008 - 16:47
    range rover del 97 non parte

    ciao a tutti, ho un collega che in officina ha una range rover del 1997 2500 td motore 256d2(motore bmw) che non parte. Gli ha cambiato il motore perch? quello vecchio si era fuso(la macchina ? ferma daq quasi 2 anni), cambiato motore e non va + in moto, il motorino d'avviamento non gira e la spia rossa dell'immobilaizer lampeggia continuamente (ps:le chavi non aprono e chiudono la macchina)entrando in diagnosi trovo l'errore: 45-sistema d'allarme antifurto segnale STDWA-presente. grazie a tutti fin da subito Emanuele[8]

  • autoriparatore
    ansservice  0
    12/09/2008 - 17:33

    Citazione:
    Messaggio inserito da algol84
    ciao a tutti, ho un collega che in officina ha una range rover del 1997 2500 td motore 256d2(motore bmw) che non parte. Gli ha cambiato il motore perch? quello vecchio si era fuso(la macchina ? ferma daq quasi 2 anni), cambiato motore e non va + in moto, il motorino d'avviamento non gira e la spia rossa dell'immobilaizer lampeggia continuamente (ps:le chavi non aprono e chiudono la macchina)entrando in diagnosi trovo l'errore: 45-sistema d'allarme antifurto segnale STDWA-presente. grazie a tutti fin da subito Emanuele[8]
    non conosco questa auto ti dico il difetto sicuramente st? nell'immobilizzatore, dico una cosa forse la pompa va codif, o magari si doveva invertire con la sua [:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    ciccio70  0
    12/09/2008 - 17:51

    hai provato con altra chiave?la pompa non dovrebbe essere codificata ? una semplice vr con attuatore come bmw 525tds[;)]sul quadro strumenti che tipo di errore da??

  • non definito
    UTENTE  0
    12/09/2008 - 19:14

    ciao a tutti;forse sul libretto di uso e manutenzione c'? il sistema per sbloccare il tutto con il codice di emergenza dalla serratura lato guidatore.

  • autoriparatore
    maximec  0
    12/09/2008 - 23:21

    Citazione:
    Messaggio inserito da stanyevic
    ciao a tutti;forse sul libretto di uso e manutenzione c'? il sistema per sbloccare il tutto con il codice di emergenza dalla serratura lato guidatore.
    e'vero su alcune rover se si e'in possesso della scheda col codice lo si puo'disattivare tramite chiave nella serratura

  • privato
    scintilla  0
    12/09/2008 - 23:33

    rivergina la centrale...ma vrai qualche problema con lel'avviamento se non erro...devi ponticellare due fili...i due nero gialli i piu' fini sptto la centrale del code...se non ricordo male

  • autoriparatore
    algol84  0
    15/09/2008 - 10:45

    grazie a tutti per le risposte, la pompa come dice ciccio70 non ha nulla ? quella del 525 mooolto vecchio, ho provato con le seconde chiavi(nuove) e ho letto sul libretto manutenzione ma non c'? nulla. Naturalmente sul cruscotto non scrive nulla (a parte cofano aperto e acqua tergi finita!) e il cliente non ha nessun codice in mano di quest'auto. E' molto interessante quello che dici scintilla, se riesci a trovare qualcos'altro fammi sapere... grazie Emanuele[8]

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    15/09/2008 - 10:54

    Se non erro (ma per carit?, potrei sbagliare) il sistema ? pari pari (anche elettronicamente) a quello della BMW E39: se ? cos? credo vado semplicemente ricodificata la centralina EWS (code). Anche se ponticelli i 2 cavi sul connettore della centralina EWS (sono il 50 proveniente dal blocchetto e il 50 che v? al motorino) non si avvier? (otterai solo che gira il motorino) perch? la DDE (ECU motore) ? in blocco: se non hai possibilit? di ricodificare l' EWS non ti rimane che "sbloccare" la DDE e ponticellare i 2 fili (come ben ricorda l'amico Scintilla). Ciao M Tecnick

  • autoriparatore
    luce  0
    15/09/2008 - 12:50

    Certamente il problema e' nell'immobilizzatore,perke' se ha cambiato il motore completo di pompa d'iniezione,il codice inviato dal transpondeur e' diverso da quello sulla parte elettronica dell'elettrovalvola,pertanto o c'e' la possibilita' di fare l'apprendimento,cosa molto improbabile,oppure sostituire questa parte,con quello della pompa preesistente.

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    15/09/2008 - 12:56

    Citazione:
    Messaggio inserito da Luce
    Certamente il problema e' nell'immobilizzatore,perke' se ha cambiato il motore completo di pompa d'iniezione,il codice inviato dal transpondeur e' diverso da quello sulla parte elettronica dell'elettrovalvola,pertanto o c'e' la possibilita' di fare l'apprendimento,cosa molto improbabile,oppure sostituire questa parte,con quello della pompa preesistente.
    Luce, la pompa d'iniezione -come gi? detto in questo post- NON interagisce in alcun modo con l'immo. A riprova di ci?, per il motore BMW M51 D25, in caso di sostituzione della pompa d'iniezione NON ? prevista nessuna procedura di "adattamento". RIPETO, l'EWS si interfaccia esclusivamente con la DDE. Se si esclude la chiave in avaria, ? l'EWS in blocco. Ho suggerito prima di provare a codificarlo: basta effettuare la "compensazione" "DDE-EWS" o "EWS-DDE" o dalla ecu motore o dall'immobilizer. Se dopo la compensazione non parte o si cambia l'EWS o si effettua la modifica (sblocco antiavviamento nella DDE e ponticello sui due fili dell'EWS). Saluti M Tecnick

  • autoriparatore
    algol84  0
    15/09/2008 - 14:23

    ciao M Tecnick grazie per la spiegazione tecnica,allora io adesso devo effettuare la compensazione tra dde e ews entrando in diagnosi da una delle 2 centraline, ma siccome il mio strumento non ha questa opzione, mi resta solo da ponticellare la EWS e sbloccare la DDE. Domanda da 1 mil di euri, c'? un modo per sbloccare la centralina motore o devo portarla a qualcuno che mi tolga il blocco avviamento?? grazie Emanuele[8]

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    15/09/2008 - 14:31

    Emanuele, prova (come ultimo tentativo) a vedere se hai l'opzione sul tuo strumento di diagnosi, selezionando una BMW E39 525 tds ed entrando in DDE o EWS. Purtroppo per lo sblocco DDE devi portarla da qualcuno che effettua tali interventi.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    15/09/2008 - 15:06

    Citazione:
    Messaggio inserito da algol84
    il cliente non ha nessun codice in mano di quest'auto. Emanuele[8]
    se trovo il codice io ti posso passare la procedura [:D] ansservice

  • privato
    scintilla  0
    15/09/2008 - 22:59

    qui sul forum ce ne sono molti che fanno questo genere di lavori...rivolgiti a qualcuno di loro...non dovresti spendere molto

  • autoriparatore
    algol84  0
    22/09/2008 - 12:39

    ciao a tutti, abbiamo risolto portando la macchina in concessionaria, mi hanno spiegato che quando la macchina rimane ferma per tanto tempo,la centralina immobilizer si blocca/scodifica(strano!), in mezz'oretta hanno rifatto la codifica ed ora va in moto perfetta. grazie a tutti quanti per l'interesse e le proposte! Emanuele[8]

  • autoriparatore
    gioan  0
    22/09/2008 - 13:38

    Citazione:
    Messaggio inserito da maximec
    Citazione:
    Messaggio inserito da stanyevic
    ciao a tutti;forse sul libretto di uso e manutenzione c'? il sistema per sbloccare il tutto con il codice di emergenza dalla serratura lato guidatore.
    e'vero su alcune rover se si e'in possesso della scheda col codice lo si puo'disattivare tramite chiave nella serratura
    Confermo a mia volta, infatti ? capitato anche a noi semplicemente dopo aver lasciato senza alimentazione i circuiti per alcune ore, la procedura di emergenza si attua semplicemente chiudendo e aprendo la portiera di guida e subito fare l'avviamento. per sbloccare definitivamente serve il codice. Ciao,Gio?n.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?