ciao,anzitutto le letture dei parametri motore,non vengono influenzate dal body control in quanto la linea diagnostica,e una linea pura che va da presa eobd a ecu.I messaggi che te leggi quali temperatura,velocit? vettura girano su linea can lato vettura,ma lato lettura,girano su linea k.la prova che potresti fare in primis,? vedere se sulla vettura c? qualche apparecchio che turba la can;puo essere un vivavoce,un antifurto,o una radio non conforme alloriginale.Se non trovi di questi apparecchi,la prova da fare ? di misurare col tester in piu punti laddove trovi un dopino twistato di fili solitamente giallo e verde la resistenza tra i due fili che deve essere sempre di 120 ohm sempre e comunque,prima a livello ecu,poi a livello body control.Se questa prova ti da tale valore,va fatta una diagnosi ecu isolata,potresti,a livello del connettore e obd infilare un pin con un filo sul pin della linea k,e laltro capo del filo sulla spina del diagnostico(magari con un pin femmina adatabile) e alimentare il diagnostico esternamente,cosi verifichi se la ecu,tira fuori dei parametri motore corretti o meno.Secondo me,la ecu non ha niente,ma c? qualche corto o interferenza sulla rete can in giro per la vettura.facci sapere!
grazie per i consigli...vi dico cosa ho fatto: ho sviscerato e controllato tutto limpianto can della vettura:dalla ECU alla centralina del servosterzo al body computer al quadro di strumenti...etc etc vi dico che la linea CAn sta benissimo:120 ohm sempre e cmq!!ora provero con una ECU decodificata....DAVIDE perch? devo controllare le candele??grazie e a presto!
sviscerate il cablaggio..la rete can percorre tutta la vettura,per sviscerarlo occorre smontare tutta la vettura! [:D] una volta ho fatto una laguna 2 di un cacciatore che per trovare il taglio di un filo ho dovuto togliere moquette sedeli tapezzeria etc!!lo so,non ? facile e ci vogliono un mucchio di ore di lavoro..puoi fare una prova piu rapida se ti va:prendi la vettura e inizi a staccare uno slave per volta,lasciando sempre il body control collegato..quindi a chiave off stacchi il connetore dellabs..poi fai chiave on e vedi se il diagnostico ti racconta delle boiate sui parametri..se fa uguale la ricolleghi..poi passi ad un altro slave tipo autoradio..e verifichi..poi in ultimo togli la ecu motore e fai la prova senza..se c? qualche componente che manda in palla la can cosi lo trovi sicuro!
ho avuto lesperienza recente su un prototipo,macchina morta tutte spie accese,smonta qua..smonta la..sostituisci qua sostituisci la,alla fine chi mi mandava in corto la can era un attrezzino che avevo collegato sulleobd che si era rotto..sono grattacapi allucinanti..in bocca al lupo!
le candele possono causare un disturbo elettromagnetico alle varie centraline pure alla rete can ,se stacchi il connettore della centralina ie cosa succede il quadro strumenti funziona che errori hai in rete can? per me o la centralina ie o un punto di massa staccato o svitato facci sapere .
ciao Davide se sergio fa la prova che gli ho consigliato ovvero quella di ciucciare direttamente i parametri da linea k,si accorge subito se la ecu tira fuori dei messaggi sbagliati..anche perche se legge delle temperature cosi assurde il motore non credo vada in moto perche in ecu nn esiste alcuna mappa che dia lanticipo a 23000gradi!! e in piu avrebbe una serie di errori di implausibilita,come velocita vettura a macchina ferma etc etc..sergio ma su strada la macchina funziona bene???ha dei seghettamenti??
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da techcenter</i> ciao Davide se sergio fa la prova che gli ho consigliato ovvero quella di ciucciare direttamente i parametri da linea k,si accorge subito se la ecu tira fuori dei messaggi sbagliati..anche perche se legge delle temperature cosi assurde il motore non credo vada in moto perche in ecu nn esiste alcuna mappa che dia lanticipo a 23000gradi!! e in piu avrebbe una serie di errori di implausibilita,come velocita vettura a macchina ferma etc etc..sergio ma su strada la macchina funziona bene???ha dei seghettamenti?? <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ciao,ti ringrazio,ti dico che su strada la vettura ha seghettamenti a volte...altre volte va benissimo!!!
ho effettuato la lettura dei parametri direttamente dalla ECU motore e i valori son giusti!! quando sono in diagnosi nel quadro di bordo e seleziono i parametri di temperatura motore e giri motore e velocit? motore i paramnetri risultano: giri motore 0 temperatura esterna 0 temperatura motore 0 e sonda banc. 1 (meno)-22%!!!!e a volte si perde la connessione del mio diagnostico(reflex)!!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da DAVIDE</i> io porterei la vettura da un collega fiat e farei la diagnosi con examiner, visto che anche io ho il reflex e a volte entro in centralina e mi da parametri sballati errori sbagliati e pure a volte errore sconosciuto!! dunque non ti fidare del tester!!! <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ciao davide la diagnosi ? stata effettuata anche con lexaminer da un collega fiat...anche lallinemaineto proxy dopo la sostituzione del body comoputer ? stato fatto con lattrezzo originale!i risultati sono sempre gli stessi!!cmq le candele erano le sue e per sicurezza le ho sostituite con altre nuove!!ma niente!!
ma i problemi al quadro strumenti e gli errori ci sono pure con chiave su marcia e motore spento,non sono cancellabili,o devi avviare la vettura? hai controllato se ci sono dispositivi non originali tipo gancio di traino ,inpianto a gas o altro che influenzano la vettura ..
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da DAVIDE</i> ma i problemi al quadro strumenti e gli errori ci sono pure con chiave su marcia e motore spento,non sono cancellabili,o devi avviare la vettura? hai controllato se ci sono dispositivi non originali tipo gancio di traino ,inpianto a gas o altro che influenzano la vettura .. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> gli errori al quadro strumento sono attuali e nn cancellabili anche solo con chiave inserita,o meglio:strumento velocit? e strumento indicazione temperatura acqua sempre attuali,contagiri memorizzato e cancellabile con il tester!ho controllato e nn ci sono altri dispositivi non originali!!sto perdendo la testa..sto diventando matto!!!
un consiglio spesso e volentieri su stilo si ossidano le connessioni allinterno del cestello batteria verificale e verifica anche i pettini della centralina fusibili nel vano motore sempre ne cestello batteria per verificare intendo smontare proprio il pettine togliendo la parte posteriore dello stesso e vedere la graffatura dei capocorda altra cosa che puoi fare sempre vicino alla batteria troverai uno zoccolo con delle masse taglia tutto e metti due bei capocorda a occhiello buon lavoro
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da max113a</i> La puoi sempre mettere in moto con il codice demergenza della vettura dove prendi la ecu [;)] <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ciao,dove si trova il codice demergenza della vettura??
salve,ho novit?! ho smantellato tutta la macchina sedili tappezzeria etc etc...ho seguito la rete can...sembra tutto ok,per sicurezza ho opassato fili volanti nuovi a tutta la rete can...ora non mi da + lerrore di "persa la connessione"ma il quadro strumenti nn funziona,al di fuori del carburante...e cmq entrando con il tester in valori effettivi quadro di bordo,nonostante la rete CAN e VAMN sia apposto,il valori reali nn vengono letti..ovvero:temperatura acqua motore -40? numero giri motore 0!ho provatp a sostituire il quadro strumenti,perchp? molte volte salta leprom della memoria...ma niente!sempre lo stesso!!uffaaaaa...sto uscendo pazzo,.,,,anzi di +!
ciao ragazzi...ci sono novit?!!dopo aver smantellato tutto limpianto can e controllato sia apposto,ho avuto il dubbio della centralina ECU...lho smontata...e nonostante in diagnosi leggessi tutti i paramentri giusti dalla centralina...quando andavo a pigiare leggermente su un componente di memoria della centralina lauto funzionava!!!assurdo..anzi allucinante!!ho riparato ripristinando delle saldature "deboli"alla centralina e tutto funziona...guardate ragazzi...? qualcosa di veramente assurdo quello che in diagnosi avevo e quello che in realt? la stilo aveva!!!per fortuna,dopo 3 settimane di sbattimento...anche questa volt? ce lho fatta!!!ma quanta fatica!!!![8D][8D][:D][:D]
salve,sono un autoriparatore ed ho un problema molto raro con una stilo 1.6 16 valvole benzia.praticamente l'auto ? arivata in officina con i seguenti difetti:il quadro di bordo in tilt,ovvero erano accese tutte le spie di anomalia e il contagiri e l'indicatore di velocit? nn funzionanti...in pi? l'idicatore di temperatura dell'acqua segnava 0 gradi ma accendeva la spia di massima temperatura...non finisce qui...in pi? il fiat code dell'immobilizer si attivava e la macchina nn partiva +...solo dopo un paio di ore con batteria staccata si riusciva a partire ma dopo poco si rispegneva...ho effettuato la diagnosi e qui c'? da mettersi le mani nei capelli:errori attuali e memorizzati dappertutto...ma quelli sempre attuivi e ripetitivi ad intermittanza erano quelli dati dalla linea CAN...SVISCERATO TUTTO IL CABLAGGIO LINEA caN E ACCERTATOMI che sia tutto apposto ho cominciato ad andare ad esclusioni... ho sotituito il body computer...la macchina va sempre in moto...ma le spie e son sempre accese...ho sostituito il quadro di bordo(poich? spesso in punto e stilo vanno in titl gli eprom di memoria)ma niente... ora con il body computer nuovo riesco ad entrare in diagnosi nell'ECU motore...mi danno parametri assurdi tipo l'acqua a 22584 gradi!la velocit? dell'auto a fermo di 57 km/h etc etc...IL PROBLEMA DOVREBBE ESSERE LA ECU MOTORE...SAPRESTE DIRMI CHI ? IN GRADI DI RESETTARE O DECODIFICARE CODESTA CENTRALINA?'MONTA LA MAGNETI MARELLI 5NF T1!grazie....se qualcuno ha avuto difetti simili sarebbero graditi i suoi consigli!!grazie tante!!!
Da Massimo56 chiedo scusa avevo postato questo messaggio nella posizione sbagliata, è la prima volta che partecipo a questo forum
ripropongo il quesito Fiat Stilo
Ho questa Fiat Stilo del 2004 1.6 16v tipo 182b6000 76kw, la macchina improvvisamente si ferma x la prima volta da calda, solo dopo aver chiuso e riaperto con il telecomando è
ripartita, per tre giorni è andata , poi l'ha fatto di nuovo l'unico errore B1029 linea seriale W B1037 illuminazione interna . ho già provato con un sensore giri nuovo ma niente.
ho notato un altra cosa,che quando fa il difetto di non andare, non riesco ad aprire la diagnosi come se mancasse l'alimentazione alla gentralina o al body
grazie fin da ora dell'attenzione. buona giornata Massimo 56