fiat multipla m19jtd nn parte

| 15
  • autoriparatore
    mirko  0
    22/02/2011 - 22:51

    Collega la diagnosi e vedi se in fase di avviamento leggi i giri motore . La fase Ë ok ?

  • autoriparatore
    legendaryslave  0
    22/02/2011 - 23:31

    se ci riesci controlla con oscillo il sensore di giri non vorrei che si e danneggiata la fonica,adesso che errori hai quando la fai girare?

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 05:53

    Detto e ridetto, quando capita cosÃ

  • autoriparatore
    mricky77  0
    23/02/2011 - 11:13

    Ciao signori!!! A me sul Jtd era capitato rottura dente della puleggia asse a cammes. Quindi riferimenti ok ma albero fuori posizione.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 14:48

    ciao il segnale arriva in avviamento 250 450 giri e scoppietta come volesse partire o smontato gli ignettori e lio portati dal pompista e li stava controllando vediamo come li mondo che succede ciao raga

  • privato
    silvia  0
    23/02/2011 - 18:04

    cotrolla bene puleggia albero a camme se non Ë rovinata dove legge il sensore fase.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 19:14

    cambiata stamani su punto jtd, sensore ok puleggia rovinata, controllala bene[8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2011 - 22:46

    ciao raga caso risolto ignettori bloccati fatti rivisionare dal pompista lio rimontati ttutto ok ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    28/02/2011 - 16:16

    Consiglio.....quando avete questi problemi controllate il riflusso iniettori...e nn fidatevi mai del valore di pressione letto sllo strumento di diagnosi.........

  • autoriparatore
    aricky  0
    28/02/2011 - 17:16

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">marco peter pan ha scritto: Consiglio.....quando avete questi problemi controllate il riflusso iniettori...e nn fidatevi mai del valore di pressione letto sllo strumento di diagnosi......... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> E di che ci dovremmo fidare delle tue impressioni? Se lo strumento di diagnosi legge la pressione, legge lo stesso valore che vede la centralina.Ora che sia congruo o no dipende dal tipo di impianto e da come Ë impostato in software. Se non conosci questo dato rischi di prendere qualche granchio. Ma Ë per ignoranza tua, non per colpa dello strumento... D

  • non definito
    UTENTE  0
    01/03/2011 - 14:35

    Si presuppone che il valore letto dallo strumento di diagnosi Ë un valore interpretato dalla centralina....OSCILLOSCOPIO Ë IL MIGLIOR STRUMENTO DI DIAGNOSI PER INTERPRETARE I SEGNALI...E COMUNQUE LIMITA LE PAROLE PRIMA DI METTERE UN INGNORANTE SUL FORUM..IN QUANTO FORSE ESSENDO VENETOI AVRO' FATTO FORMAZIONE ANKE A TE....

  • autoriparatore
    aricky  0
    01/03/2011 - 17:23

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">marco peter pan ha scritto: Si presuppone che il valore letto dallo strumento di diagnosi Ë un valore interpretato dalla centralina....OSCILLOSCOPIO Ë IL MIGLIOR STRUMENTO DI DIAGNOSI PER INTERPRETARE I SEGNALI...E COMUNQUE LIMITA LE PAROLE PRIMA DI METTERE UN INGNORANTE SUL FORUM..IN QUANTO FORSE ESSENDO VENETOI AVRO' FATTO FORMAZIONE ANKE A TE.... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> O io a te! Ora se la vuoi capire i valori di pressione che leggi in centralina sono quelli che legge la centralina stessa. Con l'oscilloscopio come dici tu (ammesso di saperlo usare)leggi il segnale all'ingresso centralina ma, come tu sai il segnale ha anche un percorso interno, una digitalizzazione ecc. e se l'errore sta li l'oscilloscopio non ti aiuta. Quello che mi spaventa soprattutto da parte di un formatore Ë che dice di NON fidarsi della diagnosi, non insegna ad usare la diagnosi in modo corretto, selezionando ad esempio il solo parametro della pressione gasolio per limitare i tempi di refresh e quindi visualizzare eventuali picchi di pressione verso il basso che darebbero origine ad una interpretazione (da parte della centralina) di una pressione insufficiente con conseguente stop di comando iniettori. Forse come formatore Ë questo il consiglio che dovresti dare e non di non fidarsidelle strumentazioni. Ripeto, e di chi ci dovremmo fidare delle tue impressioni?

  • non definito
    UTENTE  0
    01/03/2011 - 17:43

    La discussione puÚ anche essere interessante, le argomentazioni di entrambi possono essere valide, ma per favore fatelo senza insultarvi. Tornando all'argomento del topic, mi spiegate cosa c'entra un P0340 (suppongo, dato che non Ë stato al solito specificato) con gli iniettori?

  • autoriparatore
    aricky  0
    01/03/2011 - 20:41

    [quote]gianmario ha scritto: La discussione puÚ anche essere interessante, le argomentazioni di entrambi possono essere valide, ma per favore fatelo senza insultarvi. Non ti offendere se te lo dico ma nella lingua italiana "ignorante" Ë colui che ignora ovvero colui che non Ë a conoscenza di un fatto e/o un argomento. Ora se Ë a me che ti rivolgi devi dirmi dove st‡ l'offesa... Il mio appunto e l'uso di questa parola sta ad indicare che Ë una "mancanza di conoscenza tua (ignoranza) non un problema dello strumento". Credo di essere una persona educata e penso di averlo sempre dimostrato. Rimane il fatto che "sono responsabile di quello che dico non di quello che capisci tu"

  • non definito
    UTENTE  0
    22/02/2011 - 22:19
    fiat multipla m19jtd nn parte

    ciao a tutti o in officina sta car che nn parte o fatto la diagnosi e mi dice sensore fase motore lo sostituisco il primo quello albero motore il piu veloce il risultato lo stesso lei nn parte sostituisco quello del assagam ma la stessa cosa nn ne vuole nemeno di calata raga . rifaccio la diagnosi guardo pressione gasoli obbietiva 290 410 pressione , quella misurata siamo sui stessi valori io domani provo a tirare ignettori voi che ne pesate ciao da fabi46



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?