alfa 159 150cv mot. 939a2000 my06 dtc P0092 P0094

| 25
  • autoriparatore
    aricky  0
    23/02/2011 - 09:19

    La pressione della pompa di bassa dove la misuri? (dovrebbe attestarsi sui 4,5 bar) Quando si spegne che cosa ti da la diagnosi? Con la diagnosi inserita l'alta pressione a quanto arriva?

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 09:41

    p0092 p0094 pressione carburante bassa. La pressione ho provato a misurarla per strada sia da pre pompa a filtro che da filtro a pompa alta pressione. in avviamento non ho provato a vedere

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 13:12

    dirÚ una cavolata ma il filtro gasolio l hai sostituito? se intasato puo dare questi problemi...

  • autoriparatore
    aricky  0
    23/02/2011 - 13:50

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">lorisangele ha scritto: p0092 p0094 pressione carburante bassa. La pressione ho provato a misurarla per strada sia da pre pompa a filtro che da filtro a pompa alta pressione. in avviamento non ho provato a vedere </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Se le due misure danno lo stesso dato (cosÃ

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 14:22

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di lorisangele Un Saluto a tutti gli amici del forum. In officina ho un problema con un'alfa 159 150cv,in pratica Ë arrivata perchË si spegneva in marcia e aveva la pre pompa che faceva un rumore assurdo. Ho sostituito la pre pompa,ma la macchina continua a spegnersi in marcia. Faccio una diagnosi e trovo i guasti p0092 p0094, controllo la pressione sulla prepompa e al filtro arrivano 5 bar in marcia. Allora provo a sostituire il sensore rail ma niente da fare. Mi decido di mandare la pompa alta pressione dal pompista e mi sostituisce regolatore pressione e pulizia interna. La monto e niente da fare la macchina si spegne di colpo quando faccio un'accellerata e taglia corrente al relË della prepompa. Mi decido di montare una pompa nuova,adesso la macchina si spegne ancora. Non riesco pi? a venirne fuori. La pressione della prepompa da sempre 5-6 bar anche con motore sotto carico. il relË della prepompa l'ho sostituito. i guasti sono sempre gli stessi. Ho pulito tutte le tubazioni ma niente. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. La cosa pi? strana Ë che quando si spegne,io accendo il quadro 2 volte che si carichi l'impianto e va in moto senza problemi. Dopo avviata la pompa ricomincia a fare un rumore assordante,ma la pressione al filtro e dopo arriva. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Per cortesia, metti i dati completi della macchina[:)] <font color="red"> Nel titolo di un nuovo TOPIC, inserisci sempre, TIPO motore,MODELLO vettura e GUASTO RISCONTRATO</font id="red">

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 18:32

    motore 939a2000 del 2006 con filtro gasolio a 2 tubi. non del tipo vecchio con 3 tubi. domani provo a cambiare il filtro gasolio.

  • autoriparatore
    service  0
    23/02/2011 - 21:14

    su pompa alta pressione valvola esterna con chiave mm 17 smontala e la soffi, fammi sapere.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 21:16

    una volta e capitato un caso simile anche a me poi il problema era la centralina porta fusibili avanti al motore.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 21:21

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">rocco-86 ha scritto: una volta e capitato un caso simile anche a me poi il problema era la centralina porta fusibili avanti al motore. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> <font color="purple"><font size="2"><b>So che sul messaggio di attivazione non ti Ë stato comunicato, e so anche che essendo un nuovo utente puoi non avere letto le regole, ma come ogni comunit‡ civile anche qui le abbiamo, cortesemente ti invito a seguire le istruzioni qua sotto e provvedere alla tua senz'altro non voluta manchevolezza.</b></font id="size2"></font id="purple"> <font color="red"><b>L'iscrizione al forum comporta anche una breve presentazione prima di postare qualsiasi messaggio,</b></font id="red"> <font color="green"><b>per effettuarla clicca QUI</b></font id="green"><font color="blue">>></font id="blue"><font color="green"><b>http://www.lusardim.it/forum/post.asp?method=Topic&FORUM_ID=2</b></font id="green"><font color="blue"><<</font id="blue"> <font color="green"><b>come oggetto dove lampeggia il cursore scrivi presentazione, e sul resto della finestra fai la tua bella presentazione, dicendoci chi sei, cosa fai, e cosÃ

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 21:38

    effettivamente sei bar sono troppe. Sulla bassa pressione generalmente si hanno non pi? di 4 bar. Quando la pressione sale cosi,c'Ë qualche "tappo" in giro,e occhio che se sale troppo di pressione fa saltare il fusibile (perchË in questa fase la pompa va in sovracarico). Le tubazioni son pulite,il filtro gasolio Ë di qualit‡?altrimenti il problema sta nella pompa di alta pressione ma anche questa l'hai controllata, o qualche iniettore,magari c'Ë del gasolio inquinato che ti sta rovinando i componenti. Altra cosa importante dici "la macchina si Ë spenta perchË il relË della pompa taglia la corrente" come fai a dirlo? hai messo un tester o una lampadina sulla pompa?? se si,allora portrebbe anche essere come ha detto qualcuno..la scatola fusibili,ma anche il cablaggio che arriva alla pompa,ma anche il terminale che dalla ecu motore va al contatto della bobina del relË.

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 22:01

    La pompa alta pressione Ë stata prima riparata dal pompista e dopo l'ho sostituita con una nuova,perchË il pompista a cui ci affidiamo non Ë il massimo come affidbilit‡. La pre pompa anche questa Ë nuova. Provo a controllare la scatola porta fusibili. Iniettori provati con le burette sul ritorno,tutti Ë 4 uguali. In pratica,vado per strada a 2000-2800 giri la macchina dopo un pÚ va in recoveri e non rende,se invece faccio un'accellerata brusca sale fino a 3-4000 giri si accende la spia e si spegne di colpo. Accendo e spengo il quadro 2 volte facendo caricare l'impianto e metto in moto senza nessun problema. A folle a volte si spegne a volte no. I effetti adesso che mi fate pensare Ë strano che si spenga di colpo dovrebbe solo andare in recoveri se ci sono problemi di pressione. sono sicuro che il relË della pompa si ferma perchË quando si spegne la pressione in bassa cala improvvisamente e non arriva corrente alla pompa,ho tolto i sedili e provato per strada con una lampadina a spia sulla pre pompa.

  • autoriparatore
    service  0
    23/02/2011 - 22:06

    regolatore portata su flauto?

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 22:12

    questa a la valvola regolatrice sulla pompa,sul flauto ha solo il sensore pressione rail. Provato a sostiurlo con uno uguale. Mi resta solo da provare la scatola portafusibili,e capire perchË ho 5.5 bar in bassa pressione.

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 22:25

    Ti faccio una domanda stupida[:I] perchË scatola fusibile per quel problema? come misuri la bassa pressione?

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 22:26

    con un manometro dall'uscita del filtro alla pompa alta pressione.

  • autoriparatore
    service  0
    23/02/2011 - 22:27

    ti do un consiglio smonta gli iniettori e li fai verificare al banco. quanto hai di pressione su tubazione ritorno?

  • autoriparatore
    0w30  0
    23/02/2011 - 22:36

    Provo a dire la mia: non potrebbe esserci una ostruzione parziale tra la pompa AP e il ritorno verso il serbatoio tale da rendere molto rumorosa la pompa della bassa?

  • non definito
    UTENTE  0
    23/02/2011 - 22:57

    Anche io sono penso sia un problema di presenza di impurit‡ nel circuito. per l'alimentazione elettrica fai la prova che ti ho detto,deriva i cavi della pompa di bassa e portali a vista con una lampadina,e vedi subito se si spegne la pompa di bassa mentre vai. Sei sicuro che va a sei bar?? ci sono troppe "variabÃ

  • autoriparatore
    0w30  0
    23/02/2011 - 23:12

    non penso che sia problema elettrico lo farebbe in qualsiasi condizione ,invece service riporta che:In pratica,vado per strada a 2000-2800 giri la macchina dopo un pÚ va in recoveri e non rende,se invece faccio un'accellerata brusca sale fino a 3-4000 giri si accende la spia e si spegne di colpo.

  • autoriparatore
    service  0
    23/02/2011 - 23:18

    secondo me tiene un iniettore he cede non verso il ritorno sharica al contrario Ë successo diverse volte anhe su vetture nuove.

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 23:29

    Ragazzi apprezzo moltossimo i vostri consigli,domattina la prima cosa che faccio li metto tutti in pratica. Mi era successo un caso uguale con una zafira 1.9 150cv motore z19dth (stesso motore della 159) in officina siamo concessinari OPEL. Il problema sulla zafira si Ë risolto sostituendo la pompa alta pressione. Ma questa 159 mi sta facendo impazzire.[:142][:142][:142][:142][:142] il bello che non Ë un guasto occasionale. Domani la brucio e dico cha ha preso fuoco durante la rigenerazione [:17] Vi terrÚ al corrente di sviluppi domani

  • autoriparatore
    legendaryslave  0
    24/02/2011 - 02:01

    alimentala direttamente la pompa di bassa pressione e capisci se Ë l'impiampianto elettrico o la centralina stessa che toglie corrente alla pompa se con alimentazione diretta non si ferma capisci se Ë un problema elettrico,se invece si continua a fermare segui un'altra strada

  • non definito
    UTENTE  0
    24/02/2011 - 05:33

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di lorisangele <u><b><font color="blue">La pressione della prepompa da sempre 5-6 bar anche con motore sotto carico.</font id="blue"></b></u> il relË della prepompa l'ho sostituito. i guasti sono sempre gli stessi. Ho pulito tutte le tubazioni ma niente. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. <font color="blue"><u><b>La cosa pi? strana Ë che quando si spegne,io accendo il quadro 2 volte che si carichi l'impianto e va in moto senza problemi</b></u></font id="blue">. Dopo avviata la pompa ricomincia a fare un rumore assordante,ma la pressione al filtro e dopo arriva. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Nei due punti evidenziati c'Ë qualcosa che non mi torna, tu dici di avere 5/6 bar di pressione,<b><font color="blue"> troppi</font id="blue"></b>ma poi dici che accendi due volte il quadro per per ricaricare il circuito e riparte, quindi per me prima di tutto devi riportare la bassa pressione nella norma, poi mi sembra strano che non ti cali la bassa prima di spegnersi, ma potrebbe essere per il fatto che a causa della B.P elevata la centralina non riesce a correggere A.P. e quindi taglia alimentazione al relË pompa B.P. io su strada avrei monitorato contemporaneamente, A.P. misurata con obbiettivo, bassa pressione, alimentazione pompa B.P. e commando relË pompa da C.C.M.(ecu) Ripeto prima di tutto risolvi la B.P. o prova con alto manometro, i conti non tornano.

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    27/02/2011 - 00:15

    I parametri elecanti a livello di pressione erano quelli rilevati. Comunque il problema Ë stato <font size="3"><font color="red">caso risolto</font id="red"></font id="size3">. Alla fine mi sono deciso di smontare la pre pompa che aveva sostituito inizialmente il mio collega. Ho trovato il filtro dentro il cestello della prepompa completamente intasato. In pratica a minimo riusciva a tenere la pressione e nello stesso tempo rumorosa ma a carico motore non era sufficente e si spegneva. Avevo 5.5 bar perchË il flusso non era continuo e aveva dei picchi di pressione. Allora ho controllato anche il cestello vecchio e anche questo era intasato. il mio collega per pigrizia di svuotare il pieno del serbatoio ha messo la pompa nuova senza controllare. Ho svuotato il serbatoio ed ho trovato un melma grigiastra che ho dovuto asportare con una spatola,ho pulito tutto,sostituito nuovamente il filtro gasolio principale e fatto 10 litri di gasolio nuovo. Adesso la macchina funziona ed ho 4 bar di pressione. Dopo Ë venuto fuori che il cliente usava gasolio da riscaldamento perchË costava meno e lo metteva lui con le taniche. Grazie ancora a tutti voi per l'aiuto dato.

  • autoriparatore
    lorisangele  0
    23/02/2011 - 09:08
    alfa 159 150cv mot. 939a2000 my06 dtc P0092 P0094

    Un Saluto a tutti gli amici del forum. In officina ho un problema con un'alfa 159 150cv,in pratica ? arrivata perch? si spegneva in marcia e aveva la pre pompa che faceva un rumore assurdo. Ho sostituito la pre pompa,ma la macchina continua a spegnersi in marcia. Faccio una diagnosi e trovo i guasti p0092 p0094, controllo la pressione sulla prepompa e al filtro arrivano 5 bar in marcia. Allora provo a sostituire il sensore rail ma niente da fare. Mi decido di mandare la pompa alta pressione dal pompista e mi sostituisce regolatore pressione e pulizia interna. La monto e niente da fare la macchina si spegne di colpo quando faccio un'accellerata e taglia corrente al rel? della prepompa. Mi decido di montare una pompa nuova,adesso la macchina si spegne ancora. Non riesco pi? a venirne fuori. La pressione della prepompa da sempre 5-6 bar anche con motore sotto carico. il rel? della prepompa l'ho sostituito. i guasti sono sempre gli stessi. Ho pulito tutte le tubazioni ma niente. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. La cosa pi? strana ? che quando si spegne,io accendo il quadro 2 volte che si carichi l'impianto e va in moto senza problemi. Dopo avviata la pompa ricomincia a fare un rumore assordante,ma la pressione al filtro e dopo arriva.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?