audi a3 2000 tdi del 2005 pedale freno duro

| 17
  • privato
    luciano  0
    15/09/2008 - 17:56

    logicamente volevo dire servofreno non servosterzo

  • autoriparatore
    risiko  0
    15/09/2008 - 19:00

    Nei motori 2.0 tdi la depressione viene generata dalla pompa a vuoto incorporata sulla pompa tandem... non capisco che ******ta ti hanno detto all'audi...(dal monoblocco???). La pompa tandem, ? quella calettata sull'albero a camme nella posizione "tradizionale"... ? una normale pompa avuoto che per? incorpora anche la pompa di trasferta del carburante.

  • autoriparatore
    viceversa  0
    15/09/2008 - 21:28

    infatti,quoto risiko. quanti km ha la car?

  • privato
    scintilla  0
    15/09/2008 - 22:44

    quoto risiko

  • non definito
    UTENTE  0
    15/09/2008 - 23:40

    si infatti la prende dalla pompa tandem quoto

  • autoriparatore
    mtecnick  0
    15/09/2008 - 23:45

    Quoto totalmente Risiko !

  • autoriparatore
    luce  0
    16/09/2008 - 01:00

    E a quel tubo che dici TU che va al servofreno se lo stacchi dal servofreno,quando ilmotore e' in moto si avverte la depressione?Se ladepressione c'e' ed e' buona,llora il problema sta o nella valvola dove viene attaccato il tubo,oppure nel servofreno,la sipuo' provare con pompa a depressione,sia la valvola sia il servofreno e sia la fonte di depressione.

  • privato
    luciano  0
    16/09/2008 - 08:39

    no la depressione non c'? per niente, da quel che vi risulta si rompono spesso? e un altra cosa la posso smontare normalmente oppure ha una fase?

  • privato
    luciano  0
    16/09/2008 - 10:59

    nessuno che sa se il depressore ha una fase o lo posso smontare tranquillamente?

  • privato
    pasquale  0
    16/09/2008 - 11:29

    se sostituisci il depressore non devi fasare niente .

  • privato
    luciano  0
    16/09/2008 - 12:09

    grazie, il depressore ? rotto, ho trovato anche la turbina con l'alberino spezzato, chiss? se le due cose sono in correlazione, visto la mancanza di depressione non faceva funzionare la valvola westgate

  • privato
    pasquale  0
    16/09/2008 - 12:42

    Secondo me le due cose non sono in relazione ma avresti dovuto avere tanti altri problemi su sta macchina

  • autoriparatore
    viceversa  0
    16/09/2008 - 13:19

    quoto pasquale,la turbina se era rotta dovevi accorgertene subito.

  • privato
    luciano  0
    16/09/2008 - 15:01

    si la macchina era inguidabile, e fumava molto allo scarico, per? non avrei pensato a due guasti cos? gravi in un auto del 2005

  • privato
    pasquale  0
    24/09/2008 - 18:21

    Se hai risolto comunicalo cosi si chiude il post.

  • privato
    luciano  0
    25/09/2008 - 09:10

    rimontata stamattina, depressore nuovo (256 euro), Turbina revisionata, macchina perfetta, grazie a tutti.

  • privato
    luciano  0
    15/09/2008 - 17:00
    audi a3 2000 tdi del 2005 pedale freno duro

    abbiamo un audi 2000 tdi del 2005 cod mot BRE con il pedale dei freni duro come se mancasse depressione sul servosterzo, infatti staccato il tubo depressione non c'?, all'audi mi hanno detto che questa macchina la depressione la prende dal monoblocco, ma io l'unico tubo di depressione grande che vedo ? quello che va al servofreno, non ? quello il depressore?, allo stesso ci sono attaccati anche i tubi che vengono dal filtro nafta, a qualcuno ? mai capitato? grazie, i tubetti sono tutti buoni.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?