Nei motori 2.0 tdi la depressione viene generata dalla pompa a vuoto incorporata sulla pompa tandem... non capisco che ******ta ti hanno detto all'audi...(dal monoblocco???). La pompa tandem, ? quella calettata sull'albero a camme nella posizione "tradizionale"... ? una normale pompa avuoto che per? incorpora anche la pompa di trasferta del carburante.
E a quel tubo che dici TU che va al servofreno se lo stacchi dal servofreno,quando ilmotore e' in moto si avverte la depressione?Se ladepressione c'e' ed e' buona,llora il problema sta o nella valvola dove viene attaccato il tubo,oppure nel servofreno,la sipuo' provare con pompa a depressione,sia la valvola sia il servofreno e sia la fonte di depressione.
abbiamo un audi 2000 tdi del 2005 cod mot BRE con il pedale dei freni duro come se mancasse depressione sul servosterzo, infatti staccato il tubo depressione non c'?, all'audi mi hanno detto che questa macchina la depressione la prende dal monoblocco, ma io l'unico tubo di depressione grande che vedo ? quello che va al servofreno, non ? quello il depressore?, allo stesso ci sono attaccati anche i tubi che vengono dal filtro nafta, a qualcuno ? mai capitato? grazie, i tubetti sono tutti buoni.