<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da viceversa</i> tipo motore ahu anno 97,all'inizio va bene,poi praticamente mi pare come se la centralina andasse in recovery dopo un p?,il motore sembra soffocato,fa fatica a prendere i giri,poi spegnendo e riaccendendo si sistema per poi andare ancora in recovery. in diagnosi mi da questi due errori: 000575 Misuratore massa d'aria/sensore pressione assoluta collettore MEM 017978 Centralina bloccata o disattivata da Immobilizer MEM. in un'altra officina hanno cambiato il misuratore senza risolvere,quindi hanno montato dinuovo quello vecchio,la cosa strana che nei parametri massa aria prescritta e misurata al minimo conbaciano,invece portando il motore sui 3500 giri il valore prescritto sale sui 900,quello effettivo non va pi? di 400 mg/H. il misuratore che hanno provato nell'altra officina ? bosch con gli stessi numeri dell'originale,ma provandolo non ? cambiato nulla. voi che dite,io avevo pensato anche a qualche problema di sovralimentazione. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> sicuramente si [:)][:D] ansservice
oggi non ho avuto abbastanza tempo x fare ulteriori controlli,comunque ho aperto elsawin(software della casa audi)e ho tirato fuori alcune informazioni:il problema sta di sicuro nella sovralimentazione,errore 00575 parla di pressione collettore aspirazione,differenza di regolazione,la causa pu? essere o tubi scambiati,otturatio rotti ma fin qui e tutto ok,aspirazione d'aria nella tubazione flessibile verso il trasduttore pressione G71 che a me sembra ok,oppure capsula pneumatica del turbocompressore difettosa e qu? facendo varie prove mi sono sorti dei dubbi,oppure questa benedetta valvola magnetica della pressione di alimentazione N75 che anche quest'ultima mi da dei bubbi. intanto la valvola N75 non ? uguale a quella dell'egr come dice pasquale quindi non pu? essere scambiata,nel modello prima del 7-97 invece ? uguale ? si pu? scambiare,questi sono i controlli cheho effettuati x il controllo della valvola N75,ho misurato la resistenza ed ? ok 30 ohm,alimentazione 12,5 volt quindi ok,ho provato con diagnosi ad attivarla e si sente solo un leggerissimo ronzio,invese a quanto dice elsawin si dovrebbe udire un click,quindi questa non la escludo,poi x ultimo mi stranizza la capsula pneumatica che provandola con pompa a depressione non muove l'asta che va al turbo,se invece la provo al contrario cio? mandando pressione lei sposta l'asta quindi regola l'apertura del turbo,altra cosa,dalla capsula,in depressione mi sale olio dentro la pompetta del vuoto,non penso sia sfondata perch? tiene la pressione. a questo punto vorrei provare a sostituire la valvola N 75 ma vorrei prima un parere da voi,come si dice quattr'occhi sono meglio di due!
ciao viceversa, fai come dice pasquale invertile [:D][:)] ansservice
Io non ho detto che le due valvole sono uguali ti ho solo detto che per prova le puoi invertire,perch? funzionano lo stesso elettrovalvola EGR resistenza OHM da 13-a 17 elettrovalvola sovralimentazione resistenza OHM da 14-a 20. Poi quello che hai tirato fuori da Elsa e quello che gia ti avevo detto io anche se in modo pi? sintetico. Saluti Pasquale.
questi sono i classici problemi che ti fanno girare le palle ? non ti fanno dormire la notte a causa di qualche ignorante che aveva messo le mani su quest'auto prima di me,non so per fare cosa,ma so che il cliente prima di venire da me si ? girato tutte le officine con esito negativo. comunque morale della favola finalmente oggi mi ? arrivata la valvola limitatrice,lo montata ? non ? cambiato nulla,siccome io sono molto testardo ?d ero convinto che il problema stesse l?,oggi non sono andato nemmeno a pranzo,mi sono messo calmo calmo ed ho risolto questo benedetto dilemma,oltre ad avere la valvola rotta aveva anche i tubicini scambiati,infatti in prova attuatori sentivo il ticchettio della valvola nuova,mentre quella vecchia non dava nessun segno di vita,adesso l'auto va una meraviglia ed io mi sento anche pi? sereno. anche questa ? fatta. ringrazio tutti coloro che sono intervenuti nel forum. <font color="red">CASO RISOLTO</font id="red">
caro pasquale i tubi li avevo gia controllati,infatti ho chiesto se qualcuno avesse uno schema per paragonarlo al mio visto che non era molto chiaro,comunque anche mettendo i tubi a posto l'auto faceva lo stesso difetto visto che anche la valvola era ko,per questo non ho dato tanta importanza ai tubi,i difetti erano due,oggi invece mettendo la nuova valvola ? facendo lo stesso difetto ho dovuto per forza mostrare pi? attenzione ai tubi. comunque importante aver risolto,? grazie ancora per essere intervenuto.
tipo motore ahu anno 97,all'inizio va bene,poi praticamente mi pare come se la centralina andasse in recovery dopo un p?,il motore sembra soffocato,fa fatica a prendere i giri,poi spegnendo e riaccendendo si sistema per poi andare ancora in recovery. in diagnosi mi da questi due errori: 000575 Misuratore massa d'aria/sensore pressione assoluta collettore MEM 017978 Centralina bloccata o disattivata da Immobilizer MEM. in un'altra officina hanno cambiato il misuratore senza risolvere,quindi hanno montato dinuovo quello vecchio,la cosa strana che nei parametri massa aria prescritta e misurata al minimo conbaciano,invece portando il motore sui 3500 giri il valore prescritto sale sui 900,quello effettivo non va pi? di 400 mg/H. il misuratore che hanno provato nell'altra officina ? bosch con gli stessi numeri dell'originale,ma provandolo non ? cambiato nulla. voi che dite,io avevo pensato anche a qualche problema di sovralimentazione.