Potrebbero essere tante cose... Vedi se ti arriva tensione alle candele e se hai pressione del carburante (circa 1 bar). Se non senti il classico rumore del "relais" comincia dall'alimentazione, verifica l'alimentazione della pompa ed eventualmente la chiusura a massa. L'interruttore inerziale (ammesso che sia presente sulla tua vettura) agisce sulla massa della pompa.
interruttore inerziale di sicurezza accanto alla gamba sx lato guida schiaccialo e vedi se chiudendo lo sportello Ë scattata la molla quindi non faaaartire la pompa elettrica
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">jhonny ha scritto:
io direi di ricoverarla in officina. [:)]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Se parliamo di uno fire 1.0 monoiniettore, L'alimentazione benzina e la corrente alta tensione sono due cose distinte e separate.
C'Ë una centralina motronic che gestisce l'iniezione compreso il relais pompa benzina, che a quanto pare su quella macchina non ha protezione inerziale e dall'altra parte c'Ë lo spinterogeno con modulo bkl4a che gestisce solo ed esclusivamente l'alta tensione alle candele. Controlla alimentazioni pompa benzina e relË relativo. la bobina del relË Ë comandata a negativo dalla centralina e a 15+ dall'altra parte.
Ps: Non servono gli schemielettrici per quel tipo di macchine... ))) Bei tempi queli!!
l'altra settimana ho riffatto una uno 45 1.0 ie 156a2246 4 gomme nuove braccetti nuovi candele guarnizione testa nuova pompa acqua termostato kit distribuzione manicotto metallico radiatore nuovi tutti i 3 filtri nuovi e spinterogeno nuovo ..... convergenza e dopo il conto il cliente Ë tornato a regalarmi un certo di arance ma di quelle bone questo per farvi capire quanto era contento di averle consigliato di ripararla ciaooo
Grazie per le risposte, ribadisc di aver segnalato che il classico innesco del relays quando si gira la chiave per la messa moto che fa sentire qualche secondo il rumore della pompa per mettere in pressione la benzina nel circuito non si sente pi?. Un meccanico mi ha detto che potrebbe essere l'interrutore inerziale. Domani controllo e vi farÚ sapere. PerÚ s e ho ben capito la centralina montata sullo spinterogeno non centra niente a meno che non ci sia corrente alle candele, giusto? Grazie ancora per le risposte, approposito io non regalo arance per le riparazioni ma regalo direttamente la pianta solo per i consigli.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">riscelye ha scritto: , approposito io non regalo arance per le riparazioni ma regalo direttamente la pianta solo per i consigli. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Allora prima contrattiamo[;)] Che tipo di variet‡ di pianta mi vuoi dare[;)] washington navel, Navelina, vaniglia, brasiliano, rosse, Tarocco, valencia? se tu mi azzecchi la cultivar che a me piace, magari ti azzecco il consiglio per la diagnosi[:D][:D]
Tarocco, Tarocco e sempre Tarocco, se non ha l'interrutore inerziale allora rimane la centralina sullo spinterogeno perÚ, la cosa che non i torna Ë la mancanza del rumore del relays. Tutti i fusibili comunque sono a posto sia sotto il volante e sia nel vano motore, approposito ma dov'Ë il relays in questione io ne ho visti solo 5 senza considerare ovviamente quello per le luci di emergenza.Mahhhhhhhhhhhhhhh!
perchË non ti metti con voltmetro sulla pompa e controlli se hai l'alimentazione necessaria al precarico? ti consiglio inoltre di verificare la continuit‡ della massa verso scocca della stessa presa hai controllato il connettore bel grosso di cavo rosso che esce dalla batteria e va ai servizi? hai provato a vedere se sui relË in vano motore hai alimentazione? hai provato a ponticellare i 30-87 sui relË in questione?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">service ha scritto: quella car non esiste interruttore inerz... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ho detto una c.....tissima pensavo panda non fiat uno chissa perchË??!!
Dopo qualche tempo riscrivo qui sul forum, la mia vecchietta che fra circa un'anno e mezzo compie 20 anni, inizia ad avere qualche strano acciacco. Il motore gira pi? che bene ma non parte, ho riscontrato che il classico rumore del relays e il seguente rumore della pompa all'avvio giro chiave non si sente pi?. Mi hanno detto che ha una specie di interrutore nascosto che pu? entrare in funzione bloccando la tensione che va alla pompa del serbatoio, potrebbe essere quello oppure ? la centralina montata sulo spinterogeno da cui potrebbe dipendere anche la pompa! Grazie per le risposte, ? possibile reperire lo schema elettrico dell'auto.[V]