Volano+frizione astra h 1.7 dth

| 9
  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 20:15

    Saldare un volano??e poi come fai che ti ritrovi con una frizione senza molle?Aiuto... Guarda io sulle 1.7 astra ho cambiato un paio di volani solo xche facevano pattinare la frizionbe e li avevan bruciati. Mai riscontrato difetti di volano o frizioni,si fanno molto raramente a moltissimi km. Per quale motivo tuo zio ha dovuto cambiare volano e frizione? Forse e' piu probabile che si sia imbrattata la frizione e bruciata a causa di qualche perdita(antigelo o olio). Li sulla testata sopra la campana del cambio si rompono a volte i tubicini del circuito di raffreddamento,forse e' stata quella la causa. Comunque vai tranquillo che nn sono difettose le frizioni ne' i volani [:)] I bimassa sono stati messi con l'arrivo dei motori common rail per togliere le vibrazioni a bassi regimi dovute alla coppia molto bassa dei motori[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 20:24

    Non so esattamente cosa e successo so che gli vibrava il pedale e poi sentiva all accensione rumore di ferraglia So che certamente mio zio e molto inca... perche gia dopo poco che l aveva presa gli si erano bruciati contemporaneamente alternatore piu pompa clima. la cosa strana e che gli hanno detto che per la sua non ce il kit di conversione a monomassa valeo come per la focus a me un po vibra ma se tu mi dici di stare tranquillo allora mi fido![:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 20:48

    Ma guarda io quelle che ho cambiato xche eran bruciate,in accelerazione piena slittavano. Rumore di ferraglia mi e' capitato xche il motore girava piano all'avviamento e metteva in vibrazione il volano. La causa e' o la batteria,o una perdita di olio(paraolio albero motore lato volano) o di nafta(gia' capitato dal sensore pressione del falauto del rail )che imbrattavano il motorino. La vibrazione del pedale e' data anche dall'idraulica del sistema,un po e' normale che lo faccia.Pensa che io sulla mia focus ho il kit valeo monomassa e un po di vibrazione leggera la senti sul pedale. io non mi preoccuperei se nn ci sono perdite varie...ciao! PS:risolto con la cinghia poi?

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 21:22

    scusate se mi intrometto ragazzi , anche io ho questa paranoia col pedale della frizione che vibra un po ma per il resto non ho notato rumori di ferraglia vari e il mot. non ha perdite , la mia Ë un astra gtc 1.9- 120cv con 69000 km. silvano rincuora anche me[:o)]

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 21:52

    Ma il fatto del pedale che vibra dipende da QUANTO vibra... Se senti una leggera vibrazione(che e' quella trasmessa dal motore) e' normale,e in questo caso avrai per tutta la corsa del pedale una certa costanza. Se invece il pedale a meta' corsa fa come un gradino,e la vibrazione diventa molto fastidiosa sul tuo piede,allora c'e' un qualche problema. Comunque quando il volano e' rotto,anche il cambio marcia o la partenza da fermo diventa un calvario. Poi con il volano rotto diventa difficoltoso anche l'inserimento delle marce. Poi il 1.9 dell'astra come la tua,anche se e' fiat,non ha i problemi del vecchio motore montato sulle stilo. Insomma io,per quanto mi riguarda,problemi di frizione o volani su Opel li ho avuti solo come altre conseguenze(strapazzati o con perdite che hanno rovinato le frizioni). Spero di avervi aiutato un po a capire amici [:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 22:56

    grazie silvano si certo dipende da quanto vibra , la mia Ë costante non Ë fastidiosa spero rientri nella normalita'.grazie ancora per i consigli e per la disponibilita' amico[:D]

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 23:52

    Silvano grazie delle delucidazioni, con la cinghia tutto perfetto ho gia percorso piu di 500 kilometri e non ho piegato le valvole![:D] Ciao!

  • non definito
    UTENTE  0
    13/04/2011 - 20:34

    ha ha meglio pensarci prima a quelle valvole [:)] Sono contento alxrilli di averti aiutato soprattutto per il motivo economico,son tempi duri x tutti [:)] alla prossima raga!! ciauuuu!

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2011 - 13:25
    Volano+frizione astra h 1.7 dth

    Ciao a tutti di recente ho incontrato mio zio che ? possessore di una astra h 1.7 cdti 101 uguale alla mia (cambia solo il colore e l'allestimento), e mi ha detto di aver sborsato ben 1500 euro per cambiare volano bimassa + frizione. Lui ha il piede leggerissimo e ha sempre fatto tanti kilometri con le auto senza rompere granch? ma qui la rottura si ? presentata a poco + di 100.000 kilometri! io ora sto per farne sulla mia 80.000 e da quando mi ha detto tutto cio mi sto preoccupando seriamente Qualcuno su internet dice che si puo saldare il volano vecchio facendolo diventare monomassa e cambiare solo la frizione ma crea problemi? Ma perche non hanno lasciato quelli vecchi che non rognavano mai?



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?