avaria alternatore multipla bipow

| 14
  • autoriparatore
    zerosei  0
    02/07/2011 - 22:40

    una volta che hai fatto i controlli canonici:carica in volt con luci,ventole ecc .inserite hai la certezza che l'alternatore Ë da sostituire ti conviene cercarlo di rotazione costa meno ed Ë garantito

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 01:17

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">zerosei ha scritto: una volta che hai fatto i controlli canonici:carica in volt con luci,ventole ecc .inserite hai la certezza che l'alternatore Ë da sostituire ti conviene cercarlo di rotazione costa meno ed Ë garantito </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> A Luci‡, che dici se oltre al voltmetro inseriamo anche un amperometro per controllare sia la tensione che la corrente di carica? magari cosÃ

  • autoriparatore
    zerosei  0
    03/07/2011 - 01:25

    hai perfettamente ragione ,ma visto che ha parlato di" teleruttore " non volevo scendere nei particolari(esce anche il salvavita) a proposito vedo che sei gia' all'ovile deduco che la tecnica del funghetto non ha avuto i suoi frutti almeno per stasera ,ciao gio giu[:D][}:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 01:38

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">zerosei ha scritto: a proposito vedo che sei gia' all'ovile deduco che la tecnica del funghetto non ha avuto i suoi frutti almeno per stasera ,ciao gio giu[:D][}:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Oii!! devo aver esagerato col funghetto che mi sono appisolato e non sono manco uscito, la vecchiaia incombe[:259][:259][:253]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 09:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">zerosei ha scritto: hai perfettamente ragione ,ma visto che ha parlato di" teleruttore " non volevo scendere nei particolari(esce anche il salvavita) a proposito vedo che sei gia' all'ovile deduco che la tecnica del funghetto non ha avuto i suoi frutti almeno per stasera ,ciao gio giu[:D][}:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> in effetti non faccio il meccanico da auto,ma oltre al motorino che genera corrente, di fianco dove Ë collegato il cavo che porta corrente alla batteria non c'e un contatto di potenza comandato da una altrettanto grossa bobina che presumo serva da staccare l'alternatore? Scusate le domande per voi banali, ma sono curioso ed a volte la curiosit‡ aiuta a risolvere.

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 09:28

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">zerosei ha scritto: una volta che hai fatto i controlli canonici:carica in volt con luci,ventole ecc .inserite hai la certezza che l'alternatore Ë da sostituire ti conviene cercarlo di rotazione costa meno ed Ë garantito </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> A Modena, dove si puÚ cercare questo ricambio?

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 09:28

    Stai prendendo per i fondelli o veramente vuoi farci passare il motorino di avviamento per alternatore?[V]

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    03/07/2011 - 10:47

    andrea non c e nessun relais tra 30 e batteria,caro zerosei a comprare in demolizione non hai nessuna garanzia ne per te e tanto piu per cliente

  • autoriparatore
    zerosei  0
    03/07/2011 - 15:56

    chi ha parlato di demolizione,io ho consigliato di rotazione ossia di quelli rigenerati direttamente dalle case costruttrici con tanto di garanzia[:35]

  • autoriparatore
    zerosei  0
    03/07/2011 - 16:00

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giovanni giuseppe ha scritto: Stai prendendo per i fondelli o veramente vuoi farci passare il motorino di avviamento per alternatore?[V] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">andrew ma tu sai quale Ë l'alternatore,quello che tu chiami alternatore ha per caso una puleggia con una cinghia?[?]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 19:01

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">zerosei ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">giovanni giuseppe ha scritto: Stai prendendo per i fondelli o veramente vuoi farci passare il motorino di avviamento per alternatore?[V] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">andrew ma tu sai quale Ë l'alternatore,quello che tu chiami alternatore ha per caso una puleggia con una cinghia?[?] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> scusatemi,ma non sto e non voglio prendere per i fondelli nessuno. mi sono solo limitato a seguire il cavo che va dalla batteria ad un motorino (che Ë piccolo diametro 7-8 cm)marchiato VALEO, pensando fosse quello l'alternatore.Ho tratto ,da ignorante , queste conclusioni perchË mi sembrava di avere visto un altro cavo partire dalla batteria ed andare in un'altra direzione.Ho pensato che il motorino di avviamento fosse una cosa e l'alternatore un'altra. Questo "motorino " me lo ritrovo collegato al motore in basso elo vedo mettendo la testa sotto al paraurti............. spero di avere chiarito cosa pensavo di vedere........

  • autoriparatore
    zerosei  0
    03/07/2011 - 19:39

    allora quello che tu chiami alternatore Ë in realta' il motorino d'avviamento,l'alternatore Ë situato dalla parte opposta ed Ë mosso da una cinghia,ora che abbiamo chiarito questo il consiglio che posso darti e' di rivolgerti ad uno specialista per il semplice motivo che corri il rischio di fare dei danni anche di una certa entita',sara' a discrezione dell'operatore decidere l'intervento da eseguire[8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    03/07/2011 - 20:10

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">zerosei ha scritto: allora quello che tu chiami alternatore Ë in realta' il motorino d'avviamento,l'alternatore Ë situato dalla parte opposta ed Ë mosso da una cinghia,ora che abbiamo chiarito questo il consiglio che posso darti e' di rivolgerti ad uno specialista per il semplice motivo che corri il rischio di fare dei danni anche di una certa entita',sara' a discrezione dell'operatore decidere l'intervento da eseguire[8D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non pensavo che un motorino cosi piccolo mettesse in moto un motore!! grazie comunque del tempo dedicato...... visto che alcuni problemini li ho risolti con i vs brillanti suggerimenti pensavo di cavarmela anche questa volta [8D]. buona settimana...

  • non definito
    UTENTE  0
    02/07/2011 - 14:52
    avaria alternatore multipla bipow

    Buongiorno a tutti, ho una multipla bipower del 2002 che mi manisfesta il problema avaria alternatore. ho fatto alcune prove con il tester ed in effetti a motore avviato la tensione ai capi della batteria scende piano piano. osservando l'alternatore ho visto che un teleruttore (tipo quello montato sui transpallet elettrici. Vi chedevo se puo essere colpa di quello, perch? mi ? capitato che i contatti dello stesso ,distrutti, non lasciano passare la corrente. Magari quello non ? un teleruttore............ Eventualmente posso provare a fare qualche altro test, prima di dover far sostitire il tutto? Esistono dei pezzi rigenerati? Grazie, Andrea



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?