Ciao a tutti, ho un problema su una C5 Break HDi del 2006 . L'auto funziona molto bene ad eccezione del computer di bordo della Magneti Marelli (RT3) che manifesta 2 problemi : 1) Accendendo la macchina, il dispay del computer di bordo si spegne e riaccende molte volte prima di rimanere definitivamente acceso. Una volta stabilizzato funzina tutto egregiamente,ma a volte ci impiega anche 20 minuti.. Il vecchio proprietario mi ha aveva parlato del problema dicendomi che il computer si spegneva e riaccendeva un paio di volte a causa della protezione termica (spiegazione data da officina Citroen), ma non mi sembra che sia cos? perch? quando esco dal box la mattina (22-25?C) il problema si manifesta ugualmente. 2) il computer si spegne e riaccende anche premendo uno dei tasti per selezionare la funzione del computer (trip,tel,audio etc.), selezionando le opzioni dai comandi al volante il problema non si presenta. Ho provato a guardare nel forum e in Internet ma non mi pare un problema congenito del modello mi pare pi? un problema della mia auto ma prima di portarla in officina vorrei capire se qualcuno ha avuto simili esperienze. Grazie e ciao p
Bisognerebbe capire,se la tua auto in precedenza,abbia mai avuto o subito il distacco del calcolatore RT3,parte autoradio.Perche' dico cio'?Perche' dietra questa parte si collega la fibra ottica che va appunto a portare il dialogo e quindi le visualizzazioni al computer o schermo navigatore.Non vorrei che questo collegamento sia mobile,non ben introdotto o che ci sia un falso contatto,e dopo che si e' riscaldato(ogni corpo soggetto a calore si espande),subisca una deformazione producendo un migliore contatto e quindi dialogo.Se si trattasse invece di protezione termica,avremmo come risultato l'effetto nettamente contrario(pero' con eccesso di calore)Il forte calore e' nemico delle parti elettroniche.
io ho avuto problema del genere, l'ho dovuto mandare attraverso un centro Checkstar alla Magneti Marelli , solo per preventivo anche se poi non l'ho ripari ci vuole una cifra notevole ( CXX ), tenendo premuto il tasto menu per più di due secondi vedi la versione software ,se la versione è da aggiornare puoi fare un tentativo.(quando non si accende il display il led arancione sul radiotelefono resta acceso fisso).
quoto Luce il problema è fisicamente sul dispositivo,il fatto stesso che manovrandolo dai comandi sul volante non crea disturbi avvalora questa ipotesi,forse è sufficiente controllare il cablaggio di alimentazione e controllare che le spinette siano inserite correttemente
Grazie a tutii per consigli. Provo a portarlo in Citroen per aggiornamento sw che comunque mi pare una cosa sempre buona. Una domanda per Luce.Come stacco l'RT3 per verificare se la fibra ottica è inserita bene? Ho visto che sul fontale ci sono 2 fori ,svito le 2 viti che sono nei 2 fori?
L'officina Citroen Sorbara di Limbiate,mi ha riferito che collegando il tester non è stato rilevato nulla di anomalo e che consiglia di cambiare il computer di bordo cercandolo anche usato. Alla richiesta di aggiornamento del Firmware mi ha detto"Una volta ogni 100 si blocca tutto e lo faccio solo se il cliente si prende la responsabilità" Questa affermazione mi ha lasciato perplesso,sono andato presso un'officina Citroen e io mi devo prendere la responsabilità???? Provo a smontarlo e verificare le connessioni
Infila dentro ai fori,dei chiodi adatti per quel diametro lunghi almeno 10 cm,forzali un po' sui fianchi verso l'esterno da ambi i lati e cerco di fare tiraggio per estrazione,si muovera' verso di te.Una volta tirata fuori,stai attento al cablaggio della fibra ottica,e' un connettore torico diverso dagli altri e non e' per niente facile prenderla fra le mani.I montatori in fabbrica son tutti coreani,hanno le mani piccole,e le infilano dappertutto,anche negli spazi impossibili.Se hai le mani grandi,desisti da questo intervento,non e' per TE.non hai l'eta'.Assicurati che siano ben connessi,e fai una prova,senza infilarla e bloccarla nella sua sede.Attenzione che la risistemazione nella sua sede,non abbisogna di nulla,puoi togliere i chiodi o gli attrezzi utilizzati per estrarla.
Grazie dell'info Luce. Siccome immaginavo che sarebbe stato complicato ho chiesto all'officina Ciroen di resettarmi tutti i cavi del computer di bordo. Poco convinto il meccanico (il buon Saverio) me li ha resettati e... FUNZIONA!!! Da giovedì sera il computer non si resetta più. Ho fatto il viaggio per andare all'isola d'Elba sotto il sole senza nessun problea. Oggi ho preso la macchina alle 13.00 con 34°C il computer è partito senza problemi e anche la tastiera del computer di bordo non perde un colpo. Riepilogando.Per la diagnosi generale e scollegamento e collegamento dei cavi del computer mi hanno chiesto xx€ GRAZIE 1000 a tutti per i consigli. Vorrei darme uno a per Vivo. Se ti serve un esorcista, contattta Luce :-) Luce approfitto della tua competenza. La tastiera del computer ha un piccolo problema.La "rotellina" di selezione che serve per navigare nei menù e dare gli invio è rotta (permette di spostarsi nei menù ma gli invio devo darli dal comando al volante). Secondo te posso cambiare solo la tastiera se la trovo da un demolitore(senza cambiare il computer)? Se si,mi basta svitare i 2 torx oppure devo portarla da un'officina Citroen per una configurazione particolare? Ciao vv
sulla programmazione state facendo confusione.il problema sta come gia detto da luce e poi risolto .la fibra ottica e corta ed bisogna smontare la parte del cassetto superiore x inserirla bene,cosi si pulisce bene la ventolina che raffedda l apparecchio rt3.vorrei vedere che programmazione hanno fatto forse per ricevere la rai in russia potrebbe avare dei problemi col cirillico[:D]
Confermo che dopo 2 settimane di sole il problema non si è più presentato. Confermato all'officina Citroen (il buon Saverio) che il suo intervento è stato risolutivo (era molto sorpreso). Luce hai un consiglio per il mio precedente post sul cambio "rotellina" di selezione dell' RT3? ciao p01