taratura sensore accelerazione trasversale

| 11
  • autoriparatore
    tommy  0
    06/10/2008 - 23:51

    Mi spiace ma con quel tipo di strumento non hai la possibilit? di effettuare nessuna regolazione tanto meno la taratura del sensore acc. trasversale,chiedi ad un tuo collega che abbia Texa - Reflex - Bosch altrimenti devi rivolgerti obbligatoriamente al concessionario mi spiace Ciao

  • autoriparatore
    viceversa  0
    06/10/2008 - 23:56

    meno male che dicono che il motorscan ? molto forte con le tedesche

  • autoriparatore
    viceversa  0
    06/10/2008 - 23:58

    comunque se monta un'abs mark 60 dovrebbe essere una a3 minimo anno 2004,fai come ti ha suggerito tommy,texa lo fa

  • autoriparatore
    claus  0
    07/10/2008 - 16:32

    Ragazzi vi ringrazio x la vostra disponibilit? ma il problema si? risolto eseguendo questa procedura:ESEGUIRE PROCEDURA MANUALE A BASSA VELOCITA' E STRUMENTO DI DIAGNOSI SCOLLEGATO. STERZARE DI 90? DA UN LATO, STERZARE DI 90? DALL'ALTRO, STERZARE DI 45? DALL'ALTRO ANCORA. SE LA SPIA NON SI SPEGNE RIPETERE L'OPERAZIONE PIU' VOLTE, ANCHE SE E' IL CASO A RETROMARCIA

  • autoriparatore
    tommy  0
    07/10/2008 - 17:08

    Scasa ma tu parli di sensore accelerazione trasversale o sensore posizione sterzo?

  • autoriparatore
    viceversa  0
    07/10/2008 - 17:15

    infatti questa ? la procedura x reallineare il sensore angolo sterzo! non capisco cosa c'entri

  • autoriparatore
    claus  0
    09/10/2008 - 21:20

    sul cruscotto era accesa la spia dell'esp, facendo la diagnosi mi dava errore ww 1423 (sensore accelerazione trasversale G200.)io ho cambiato il sensore di accelerazione trasversale , siccome il mio tester avr? la possibilit? di effettuare le taraure dal prossimo aggiornamento, ho effettuato quella procedura sopraindicata e la spia si ? spenta

  • autoriparatore
    viceversa  0
    10/10/2008 - 00:50

    ce qualcosa che non mi quadra. il g200 ? il sensore acc. trasversale,l'hai sost ? fin qui ci siamo,come hai fatto a tararlo se con la tua diagnosi ancora non puoi farlo? quel sensore quando si smonta va tarato insieme al sensore angolo sterzo.

  • autoriparatore
    claus  0
    12/10/2008 - 21:34

    ora l'auto l'ho riconsegnata comunque con quella procedura la spia si ? spenta, il prossimo mese posso effettuare la taratura anche con il tester e prima controller? i parametri x vedere su che valori si ? impostato poi ti far? sapere

  • autoriparatore
    tommy  0
    12/10/2008 - 22:01

    Sia il sensore di accelerazione longitudinale che il sensore d'accelerazione trasversale partono da un valore di tensione a riposo di 2,5 Volts poi se fosse quello trasversale in curva quando per l'appunto l'accelerazione aumenta avrai un segnale che aumenta o diminuisce in base a se l'accelerazione ? a sinistra piuttosto che a destra sino a raggiungere un valore massimo di 4,6 Volts sempre partendo dal fatto che a riposo quindi veicolo senza nessun tipo d'accelerazione parte da un valore di 2,5 Volts questo vale anche per il sensore di accelerazione longitudinale queste misure si possono effettuare sui sensori analogici le misure sono state effettuate con oscilloscopio su Bmw-Audi-Renault e molti altri veicoli.Adesso cominciano a montare sensori digitali e la diagnosi diventa fondamentale.

  • autoriparatore
    claus  0
    06/10/2008 - 23:35
    taratura sensore accelerazione trasversale

    Ciao a tutti ho un audi A3 mot. ASZ con problema abs mark 60 con esp. Spia esp accesa cod. etc 1423 (sensore accelerazione trasversale G200.)sostituisco il sensore ma la spia rimane accesa.Cerco di fare la taratura a zero ma il mio strumento diagnostico Motorscan 5600 non esegue le funzioni di taratura o di inializzazione. C'? qualche altro sistema , o qualcuno con il motorscan c'? riuscito???



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?