ciao suzuki34, lo puo fare in entrambe le tue supposizioni, io credo sia pi? facile con la fase, ora non mi ricordo bene ma mi sembra con diagnosi sia possibile contollare fase dinamica, se cosi fosse diventa facilissimo vedere se fuori, fai sapere sai come sono curioso [:D][:D] ansservice
Dovresti collegare l'oscilloscopio e visualizzare il suo segnale che ? molto debole quindi va settato con valori di tensione bassi a volte la resistenza stessa non basta a dire se funziona correttamente solo l'oscilloscopio ti permette di qualificare il suo funzionamento con certezza prima di smontare una pompa iniezione.in attivazioni riesci a comandare l'elettrovalvola che regola l'anticipo?
Controlla bene se l'inizio iniezione e' in tolleranza della casa. A volte facendo la distribuzione qualcuno si scorda di regolare l'inizio iniezione o non lo controlla proprio, quindi puo' essere che la pompa sia leggermente fuori. Io uso questa procedura. Se hai axone entra in diagnosi diesel con un sistema 1.9 Tdi a pompa rotativa (Golf IV Audi A3 non PDE). Vai sul menu' attivazioni dove c'e' la voce inizio iniezione. Scegli la procedura regolazione inizio iniezione. Controlla che i due valori che ti da lo strumento rientrino nel campo ammesso dal grafico. Se cosi' non e', devi allentare la puleggia asolata della distribuzione (quella su cui e' calettata la cinghia pompa iniezione),e devi ruotarla leggermente in anticipo o ritardo a seconda del caso. Rifai la procedura.Quando i due parametri sono in tolleranza, entra in diagnosi motore 2.5Tdi e fai la regoalazione inizio iniezione. Devi entrare in diagnosi 1.9 perche' il grafico nel sistema 2.5 non viene visualizzato. Se il problema persiste, fatto salvo il funzionamento dell'iniettore strumentato, il problema e' all'interno della pompa, si grippa l'attuatore anticipo e ti puo' dare questi inconvenienti. Gia' successo diverse volte.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Riscpower</i> Controlla bene se l'inizio iniezione e' in tolleranza della casa. A volte facendo la distribuzione qualcuno si scorda di regolare l'inizio iniezione o non lo controlla proprio, quindi puo' essere che la pompa sia leggermente fuori. Io uso questa procedura. Se hai axone entra in diagnosi diesel con un sistema 1.9 Tdi a pompa rotativa (Golf IV Audi A3 non PDE). Vai sul menu' attivazioni dove c'e' la voce inizio iniezione. Scegli la procedura regolazione inizio iniezione. Controlla che i due valori che ti da lo strumento rientrino nel campo ammesso dal grafico. Se cosi' non e', devi allentare la puleggia asolata della distribuzione (quella su cui e' calettata la cinghia pompa iniezione),e devi ruotarla leggermente in anticipo o ritardo a seconda del caso. Rifai la procedura.Quando i due parametri sono in tolleranza, entra in diagnosi motore 2.5Tdi e fai la regoalazione inizio iniezione. Devi entrare in diagnosi 1.9 perche' il grafico nel sistema 2.5 non viene visualizzato. Se il problema persiste, fatto salvo il funzionamento dell'iniettore strumentato, il problema e' all'interno della pompa, si grippa l'attuatore anticipo e ti puo' dare questi inconvenienti. Gia' successo diverse volte. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> come avevo gi? detto quoto pompa per la fase [:)][:)] ansservice
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da suzuki34</i> era il regolatore anticipo sulla pompa bloccato revisionata la pompa (700?[:(!]) tutto ok[:D][:D][:D] <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> questa ? l'eccezzione che conferma la regola, L?ESPERIENZA mi ha fregato [:D][:)] ansservice
BHE IO CREDO CHE SE FOSSE QUESTIONE DI ANTICIPO SBALLATO ,CMQ LA SPIA CANDELETTE SI ACCENDE ED IN OGNI CASO GIA AD ORECCHIO SI SENTE ,L INIETTORE STRUMENTALE ALMENO PER MIA ESPERIENZA NON HA NULLA A CHE FARE CON IL RENDIMENNTO ,SAI QUANTE ME NE SONO CAPITATE CON L INIETT NON FUNZIONANTE,MA SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO DAI UN ACCHIATA ALLE CAMMES E UN DEI PRINCIPALI PROBLEMI DI QUESTO MOTORE..CERTO LANTICIPO CONTROLLALO ,1.8 2.0 CIRCA MA TI RIPETO VEDI LE CAMMES
Grazie "fordfocus" il tuo intervento su questa discussione mi ha fatto notare che questo link mi era sfuggito per poterlo inserire nei "CASI RISOLTI", e comunque in seguito cerca di scrivere in minuscolo, maiuscolo per le regole del forum significa gridare. P.S. inoltre questo caso si ? gi? risolto il 15/10/2008 omeremo
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da suzuki34</i> era il regolatore anticipo sulla pompa bloccato revisionata la pompa (700?[:(!]) tutto ok[:D][:D][:D] <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Viaggiano ancora su queste cifre le revisioni pompa VP dalle vs parti!!??
mi ? arrivata una a6 2.5 tdi motore afb del 1998 con il diffetto che a volte non tira gli hanno fatto da poco la distribuzione ed in diagnosi mi da diffetto inizio iniezione secondo voi ? un problema di fase o dell'attuatore anticipo sulla pompa? quando fa il diffetto senti propio che il motore sia molto anticipato perche cambia rumore grazie mille[:D]