Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

| 18
  • privato
    sebastianbrbs  0
    22/09/2011 - 01:38
    Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Ciao a tutti,avevo postato questo topic primam del rinnovo del forum ed è scomparso prematuramente,in pratica il mio problema è il seguente: -Astra 2.0DI motore X20DTL -Frenando il pedale freno è piu duro e specie sulle piccole frenate frena poco (cioè frena bene se spingo forte) Patiglie e dischi ok,circuito spurgato e olio abbastanza nuovo,il problema è sorto piu o meno all improvviso.Ho controllato il depressore col manometro mi fa circa 0,9bar collegando il manomentro sull uscita del tubo verso il servofreno.La tubazione non perde,ho cambiato la valvola di non ritorno e anche dopo la macchina ferma un giorno il servo nn perde la depressione allinterno.Sono sicuro che qualche mese fa frenava a bomba e appena toccavo il pedale.Il depressore può essere che diciamo "sotto carico" non sviluppi la depressione che leggo col manomentro senza tutto il circuito di depressione inserito ? potrebbe essere che il servo magari perde vuoto solo in certe posizioni a pedale spinto ? nn saprei sinceramente piu cosa controllare.Olio dall pompa freni al servo nn ce nè andato,il livello è stabile e alto.Mi rimane da vedere se il servofreno ha qualcosa dentro,acqua,olio....boh.......

  • autoriparatore
    zerosei  0
    22/09/2011 - 10:29
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    non cè tanto da controllare o depressore o servofreno,se non sono state sostituite pastiglie ant recentemente penso piu depressore

  • privato
    criscrisr89  0
    25/09/2011 - 18:40
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    [quote="SebastianBRBS"]Ciao a tutti,avevo postato questo topic primam del rinnovo del forum ed è scomparso prematuramente,in pratica il mio problema è il seguente: -Astra 2.0DI motore X20DTL -Frenando il pedale freno è piu duro e specie sulle piccole frenate frena poco (cioè frena bene se spingo forte) Patiglie e dischi ok,circuito spurgato e olio abbastanza nuovo,il problema è sorto piu o meno all improvviso.Ho controllato il depressore col manometro mi fa circa 0,9bar collegando il manomentro sull uscita del tubo verso il servofreno.La tubazione non perde,ho cambiato la valvola di non ritorno e anche dopo la macchina ferma un giorno il servo nn perde la depressione allinterno.Sono sicuro che qualche mese fa frenava a bomba e appena toccavo il pedale.Il depressore può essere che diciamo "sotto carico" non sviluppi la depressione che leggo col manomentro senza tutto il circuito di depressione inserito ? potrebbe essere che il servo magari perde vuoto solo in certe posizioni a pedale spinto ? nn saprei sinceramente piu cosa controllare.Olio dall pompa freni al servo nn ce nè andato,il livello è stabile e alto.Mi rimane da vedere se il servofreno ha qualcosa dentro,acqua,olio....boh.......[/quote] ciao per caso hai risolto il problema?

  • privato
    sebastianbrbs  0
    04/11/2011 - 03:12
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Ciao a tutti,vi aggiorno sulle mie vicissitudini,prima di portare l'auto in officina perchè devo vedere di risolvere sto problema. In pratica ho sempre il pedale del freno duro,e la frenata è sbilanciata,un disco si scalda e l'altro pochissimo(all anteriore dico).Il servo nn perde vuoto,il depressore l'ho cambiato con un altro di recupero per cavarmi la voglia di provare,ma nulla.Ho cambiato da una settimana pastiglie davanti e dietro e fatto uscire le pinze per veder se scorrono,e poi fatte rientrare.Cambia nulla,a volte frena benino a volte frena poco con pedale duro ma la cosa strana è che l'anteriore sinistra frena molto meno della destra.A parità di spurgo fatto da entrambi i lati e dischi ok.Ho pensato fosse un qualcosa che coinvolgesse l'ABS,ho staccato il sensore sinistro anteriore e sembra che il tutto frenasse molto meglio,nn hoavuto modo di provare bene perchè secondo me la centralina usa il segnale di quella ruota per un qualcosa che nn so in quanto a sensore staccato non solo l'ABS è disattivato con spia accesa (che è quello che volevo)ma l'auto strappa di prepotenza quando rilascio la frizione....questo personalmente nn ne so il motivo ma intuisco un uso del segnale a scopo di regolazione di potenza o coppia o non so cosa. Collego il sinistro e scollego il sensore destro,l'ABS è spento,l'auto non strappa ma è regolare,però il freno è ancora piu duro!!!Tutto qua,non so se ciò abbia valore diagostico ma tant'è..... Pensare che tutto ciò è nato dopo una serie di frenate intense in un giorno di frettadi qualche mese fa in cui sentivo fischiare l'anteriore sinistra in frenata,quella che ora frena poco.Mi ricordo di aver cacciato delle belle pestate quel pomeriggio,dal giorno dopo è nato il problema che vi ho esposto e che per ora ne io nè un officina locale ha risolto.

  • autoriparatore
    autoleader  0
    04/11/2011 - 08:21
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Ciao, con quei sintomi ci sono poche cose da controllare, se il servo il depressore e le pinze le hai controllate non rimangono che i tubi freno e soprattutto quello del SERVOFRENO, a volte si creano delle crepe perchè è di plastica e perde la deressione ! Prova a staccarlo e anlizzalo da smontato, controlla anche tutti i tubicini che si uniscono a quel tubo li perchè se sono staccati o rotti hai quel problema !

  • autoriparatore
    zerosei  0
    04/11/2011 - 12:57
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Pensare che tutto ciò è nato dopo una serie di frenate intense in un giorno di frettadi qualche mese fa in cui sentivo fischiare l'anteriore sinistra in frenata,quella che ora frena poco.Mi ricordo di aver cacciato delle belle pestate quel pomeriggio,dal giorno dopo è nato il problema che vi ho esposto e che per ora ne io nè un officina locale ha risolto. dovresti provare a fare una diagnosi del sistema abs o una lettura dei dati con strumento opel ,non so se con op com ci riesci

  • privato
    sebastianbrbs  0
    04/11/2011 - 13:45
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Ho provato velocemente ieri sera con Opcom,quando Opcom accede al sistema ABS,praticamente lo spegne infatti vedo la spia accesa.Riesco a vedere tutti i sensori di ogni ruota e lo stato delle valvole,pompa ricircolo ecc ecc.I sensori rilevan tutti la stessa identica velocità.Per il resto nn mi serve a nulla perchè mentre faccio i test l'ABS sembra spento.Magari nn so usarlo bene io cmq per ora fa cosi... :wink:

  • privato
    sebastianbrbs  0
    07/11/2011 - 18:09
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Ho provato a portare l'auto anche in altre 2 officine e c'è chi mi dice che secondo loro la macchina frena bene e chi mi dice invece che nn sa bene perchè succeda il mio problema e che potrebbero essere i tubi idraulici,o la pompa a pedale o il modulo abs....boh.Io ho provato ad aprire uno ad uno tutti gli spurghi di ogni singola pinza,e sulla pinza che frena meno,nel mio caso l'ant sinistra anche a spurgo aperto è piu difficoltoso spingere il pedale per spurgare,mentre l'ant destra aperta si spurga con notevole tenerezza sotto il piede.La cosa strana è che è duretto anche la post sinistra,mentre la post destra è tenera.Che io sappia il circuito dovrebbe essere ad X......no ?

  • autoriparatore
    autoleader  0
    07/11/2011 - 19:34
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Secondo me ci sono i tubi flessibili sulle ruote che sono parzialmente ostruiti ! Infatti quando sono chiusi succede proprio così : La ruota dove c'è il tubo rovinato rimane frenata e antando a spurgare si ha una resistenza maggiore sul piede, il passaggio dell'olio è molto piccolo e con il tempo l'olio dei freni, che è abbastanza aggressivo , ammorbidisce la gomma che si dilata e con poco tempo ostruisce il foro !Dovresti avere anche la sensazione che la macchina tira da un lato quando vai a frenare leggermente per poi stabilizzarsi quando schiacci di più ! Il lato dove tira è quello dove il tubo è buono !!

  • privato
    sebastianbrbs  0
    10/11/2011 - 18:11
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Cambiato tubo olio freno,dal solo lato anomalo ma continua ad essere piu duro lo spurgo,mi son tolto la soddisfazione di provare a tubo aperto e in quel frangente il piede va giu praticamente da solo.Direi ormai che la pinza potrebbe avere un qualche problema nei passaggi dell olio.....tutto il resto è OK

  • autoriparatore
    autoleader  0
    10/11/2011 - 18:52
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Sicvuramente, la pinza non è complicata, puoi smontarla e cambiare il gommino del pistoncino, con l'occasione vedi se scorre bene e se ha il passaggio dell'olio libero oppure ostruito, quel passaggio lo puoi pulire pessandoci un'ago o qualcosa di simile !

  • autoriparatore
    zerosei  0
    11/11/2011 - 13:53
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    controlla che il pistone non abbia ruggine o tacche

  • privato
    sebastianbrbs  0
    12/11/2011 - 03:03
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Smontando la pinza quando ho fatto uscire il pistone dentro è rimasta una poltiglia di polvere olio e morchia varia,mica roba densa....però qualcosa c'era.Ad occhio niente da intasare nulla.Vabbè ho pulito tutto accuratamente e cartato leggermente con carta dell 800 bagnata di olio il pistone che mi sembra avesse su un estremità una tacchetta/macchietta.Rimontato tutto e spurgato tra l'altro poco in quanto ho sigillato male il tappo della vaschetta ed è uscito un sacco di olio,quindi spurgherò meglio domani per sicurezza tutte le ruote.Risultato sembra che freni decisamente meglio inoltre frena pari all'altra dall'altra parte,i 2 dischi si scaldan in ugual modo e nn tira su un lato.Forse sembra risolto :roll: per adesso grazie a tutti :D

  • privato
    sebastianbrbs  0
    22/11/2011 - 10:00
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Insomma dopo circa una decina di giorni d'uso ho notato un andamento altalenante della frenata,a volte pedale tenero a volte pedale duro,tenero soprattutto alla mattina ,duro dopo lunghi tratti autostradali senza usare il freno.Io nn avevo cambiato l'OR di tenuta alla pinza perchè nn avevo trovato il ricambio,non è che la gomma si incolla con gli anni ? Su questo nn ne ho idea...

  • autoriparatore
    autoleader  0
    23/11/2011 - 08:30
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Buon giorno ! Il gommino è molto difficile che si incolli perchè la sua corsa è minima e quando si frena si può dire che la sua flessione è quasi sufficente, se il pedale è più duro da caldo dopo un lungo tratto di strada io controllerei la pompa del vuoto, oppure puoi misurare la depressione con uno strumento collegato per vedere se è sempre costante o ci sono dei cali , il pedale duro dipende solo dal fatto che il servofreno non ha più la depressione giusta al suo interno!

  • privato
    sebastianbrbs  0
    13/12/2011 - 16:34
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    Visto che il problemino persite,ho provato con un sistema composto da manometro inserito passante (ho usato un gonfiagomme,con un manometro da 0 a -1 al posto del normalre manometro),tutto raccordato a tenuta stagna tra depressore e servofreno.Ho notato questo: se spingo il pedale del freno in 2-3 pompate la depressione va a valori -0.2 circa dal -1 di partenza(e il pedale diventa duro,ovviamente),la cosa che non so se è giusta o meno è che la depressione massima viene raggiunta (dopo le frenate) in circa 30 secondi!! mi pare un pò tanto. Se scollego il servofreno e tappo il tubo di uscita col dito la depressione va immediatamente al valore minimo,giustamente,ed è costante anche dopo 10 minuti in moto e anche attivando via diagnostico gli attuatori pneumatici (che comunque tirano una quantità di vuoto da poco in confronto alla membrana del servofreno).In pratica secondo voi la membrana del servofreno necessita di tutti quei secondi per "svuotarsi" e spingere o può avere un problema? Ripeto che dalla sera alla mattina il servo non perde il vuoto.La pompa del vuoto mi sembra funzioni a dovere,la depressione la produce anche immediatamente dai primi giri del motore in moto.

  • privato
    sebastianbrbs  0
    19/05/2012 - 11:52
    Re: Freno duro,frenata debole su Astra 2.0DI- POMPA DEL VUOT

    Scusate se riesumo il topic vecchio,ma sembra che tutto si sia sistemato in un modo un pò strano: mi sono sempre chiesto se montando la pompa del vuoto (sull X20DTL è callettata sull albero a camme) avesse un senso se si callettasse con la freccina in un senso,o la freccina nell'altro senso (c'è una freccina sopra,e "l'incastro" avviene sullo scasso rettangolare dell albero su cui si infila la dima per la messa in fase della distribuzione).Sull albero oltre allo scasso per la dima c'è un foro sempre per un pin di inserimento della stessa dima per la distribuzione.Dopo il lavoro che mi fecero alla pompa che causò perdita di olio dalla guarnizione della pompa del vuoto,io la smontai e la rimisi su sempre come la avevo trovata,ossia freccina verso il foro tondo dell'albero.Dopo aver cambiato letteralmente tutto nell'impianto frenante compresa pompa dei freni,escluso il servofreno,ho provato quella che mi sembrava una ******,montaggio del depressore con la freccina nell'altro senso,180 gradi ruotata rispetto al buchetto tondo sull'albero a camme.Messo su tutto,la macchina frena il doppio,nel senso che sembra che frenando la depressione permanga piu a lungo nel servofreno,cioè sento la frenata veramente aiutata.Ho fatto questa inversione in quanto avevo notato che in un momento solo della rotazione della pompa del vuoto,se soffiavo del tubo di uscita,avevo lo sfiato su un punto che da montato guarda verso un buco relativo sulla testata,quindi ho pensato che ci fosse una sorta di momento migliore in cui l'olio dalla testa entra nel depressore,oppure un momento migliore in cui scarica il vuoto (perdonate il linguaggio).Insomma la conseguenza piu evidente è stata un altra però,ora la macchina finalmente tira!! e non si svuotano piu le punterie idrauliche quando la tengo spenta per piu di 4-5 ore.Calata rumorosità,aumentata sensibilmente ripresa (e consumi...),scalda meno e frena di piu.Non credo sia suggestione.....ne sapete qualcos? io ho il manuale di officina Haynes acquistato dalla haynes poco tempo fa,e non si fa menzione di un "senso" di montaggio della pompa del vuoto :roll: .

  • autoriparatore
    nicola53  0
    19/05/2012 - 12:55
    Re: Freno piu duro,frenata piu debole su Astra 2.0DI

    grazie per informazione,ed è vero il famoso detto, chi più sa meno sa.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?