Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

| 8
  • autoriparatore
    mirko  0
    25/09/2011 - 08:50
    Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    Ciao a tutti , ho un problema su questa auto , Peugeot 607 2.2 HDI fap del 2003 mot. 4HX . Spia accesa e prestazioni ridotte , da una prima diagnosi in ecu motore , P0235 Sensore pressione daspirazione ,P0245 Pressione turbo , P0401 Comando dellelettrovalvola egr. Purtroppo il cliente è sempre di corsa e quindi non ho avuto modo di fare molte prove. Comunque , dopo una cancellazione errori , e riprovando lauto su strada alla prima affondata si riaccende la spia e in diagnosi mi viene fuori il P0235 Sensore pressione aspirazione , che controllandolo sembra funzionare regolarmente. Lauto è dotata di fap , vi posto i valori che sono riuscito a prelevare: Pressione differenziale al minimo 0,0mbar Pressione differenziale a 2000rpm 17mbar Pressione differenziale a 3000rpm 64mbar Totale additivo depositato nel filtro 123grammi Massa aria al minimo 12,6 g/s Massa aria in accelerata libera 103 g/s Pressione assoluta collettore al minimo 1000mbar Pressione assoluta collettore in accelerata libera 2450mbar Per adesso ho dovuto rendere lauto , ma gli ho collegato il Crecorder , così appena torna possiamo valutare un po di valori su strada. Lauto è stata rimappata , ma già da un paio di anni Ogni consiglio o informazione e ben accetto.

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    25/09/2011 - 22:54
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    depressione insufficiente, tubetti 1° indiziati

  • non definito
    UTENTE  0
    25/09/2011 - 23:01
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    [quote="Leocut.1992"]depressione insufficiente, tubetti 1° indiziati[/quote] Linsieme dei codici guasto farebbe pensare a quello, ma [quote="Mirko"]Massa aria in accelerata libera 103 g/s Pressione assoluta collettore in accelerata libera 2450mbar[/quote] Questi due dati sono discordanti, la pressione in accelerata libera è troppo alta.

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    26/09/2011 - 07:46
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    appunto, proprio perchè manca depressione, questo turbo ha la geometria tutta aperta senza depressione e si chiude invece applicando una depressione :D (funzionamento contrario a quello consueto)

  • autoriparatore
    mirko  0
    26/09/2011 - 09:06
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    Grazie per le risposte , infatti avevo trovato un tubetto staccato su una elettrovalvola che comanda una farfalla (questa auto ha due condotti di pressione). Ho controllato che ci fosse depressione allentrata delle valvole pierburg del turbo e egr , e cè , non lho misurata ma si sente che aspira bene. Mettendo lauto sul ponte , ho dato unocchiata veloce alla turbina , è un tipo che non conosco e da come è messo il depressore non riesco a capire se è a geometria variabile o no

  • autoriparatore
    luce  1
    26/09/2011 - 13:23
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    Si e a geometria variabile.Esatto cio che asserito dal collega,in assenza di depressione,la pressione di sovralimentazione e massima,la depressione dellelettrovalvola in vece la comanda in chiusura per poi farla variare a seconda delle richieste di prestazioni modulando altresi il comando della valvola West-Gate.Per fare una prova ottimale su strada,dopo essersi assicurato della presenza di depressione alla valvola succitata,portala in strada ed effettuando i passaggi in accelerazione dalla seconda in terza dai 2000 ai 3000 g/m,deve rispondere a dovere senza buchi e senza accendere la spia.Se avverti rumore tipico di un soffio ti consiglio di guardare la valvola a depressione dellapertura dello Swirl.Di solito sono rotte.

  • autoriparatore
    mirko  0
    26/09/2011 - 15:41
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    Grazie ancora a tutti , rileggendo i dati che mi ero segnato , mi sono accorto di avere scritto una sciocchezza , la pressione di 2450mbar è stata provata su strada, scusatemi tanto se ho fatto un pò di confusione .. Adesso che mi viene in mente , effettivamente un leggero sibilo si sente , quindi appena mi rientra , oltre a postare valori più precisi , controllerò quanto detto da Luce. Se può aiutare lauto ha il cambio automatico. Domanda , perchè questa auto è dotata di due condotti? Cioè un condotto passa attraverso lintercooler , e laltro no. Forse il secondo condotto viene utilizzato solo in fase di rigenerazione fap?

  • autoriparatore
    mirko  0
    19/10/2011 - 07:59
    Re: Peugeot 607 HDI (errore sensore sovralimentazione)

    Ciao ragazzi , mi è rientrata questa auto , adesso con un manicotto turbo rotto , stò aspettando il ricambio. Nel frattempo ho misurato la depressione , al minimo ho 08 , ma accelerando la depressione sparisce in tutto il sistema. Come consigliato da Luce ho controllato subito il depressore delle swirl , la membrana è sfondata. Adesso sistemo il tutto e vi faccio sapere come va , intanto grazie a tutti e complimenti



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?