io ti consiglio x prima cosa di affidarti ad una officina esperta per effettuare una diagnosi,con i mi hanno detto non si combina un bel nulla !!!! se anche saltuariamente si accende la spia, nella memoria errori si potr? risalire al guasto o almeno avere qualche indicazione in pi? !! [^]
io non vi capisco... tutti quelli con la Punto GT danno sempre la colpa al debimetro, senza fare nessun controllo e nessuna autodiagnosi!!! Avete un'auto che se sbaglia il calcolo degli anticipi sfonda il pistone... affidatevi a qualcuno che ha un briciolo di attrezzatura ed evitate il "Fai da te" (che su questo tipo di vettura pu? essere letale) poi ognuno ? libero di scegliere...
Oggi ho fatto la diagnosi e c'erano 2 errori:1sonda lambda e 2 regolazione sonda lambda.Hanno controllato la sonda con il computer e mi dicono che lavora bene.Haim? non hanno potuto provare il debimetro.Ora vi chiedo c'? qualche altro sensore che regola la carburazione?O cambio il debimetro????
Sostituisci il flussometro e rimetti il filtro originale se non vuoi cambiarli spesso.... i motivi che lo sciupano sono diversi e adesso spiegarli diventa complicato. Comunque fai pure come meglio credi,il mio ? solo un consiglio. Ciao DinoR....
Potrei dirti quasi sicuramente di si,dimmi anche un'altra cosa.... hai anche alzato la pressione turbina???
dimmi leors78, se stacchi il connettore del misuratore cosa f? l'auto, lo chiedo perch? a me no ? mai sucesso un misuratore ingrassi la carburazione, prova e poi dimmi [:)][:)] ansservice
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da leors78</i> La prova della sonda l'abbiamo fatta oggi dall'elettrauto e staccandola si accende la spia inniettori <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> scusa ma staccando il misuratore non accende spia? dimmi [:)][:)] ansservice
Ciao ho letto la vostra discussione relativa alla punto.Secondo me potresti avere un problema al sensore di temperatura.Se per esempio e' starato e continua a far sentire alla centralina il motore freddo tendera' a ingrassare la benzina. Lo stesso vale anche per il sensore temperatura aria.
Ci vorrebbe il manuale di officina.Io posseggo materiale sugli autobus. Comunque a quadro spento stacca la spina dal sensore di temperatura.Non quello che ti segna la temp in macchina ma uno specifico per l'iniezione.Prendi un tester e misura la resistenza a motore freddo,poi riattaca accendi e aspetta finche non si scalda un po' e rimisura il sensore. riaccendi e scalda la macchina a 90 e rimisura.Poi fai un grafico dove su un asse metti la temperatura del motore e sull'altro la rsistenza. Unisci i punti e se ti viene piu o meno una retta il sensore e' a posto.
[:D]Salve a tutti,spero che qualcuno mi possa aiutare,ho una punto gt del 94 ? da un p? di tempo che la macchina carbura male,per intenderci fa tantissima puzza di benzina,il minimo molto irregolare(a volte si spegne)molte volte camminando anche a minimo si accende la spia inniettori per pochi minuti e si rispegne.Noto che con la spia accesa la macchina v? meglio.Mi hanno consigliato di sostituire il debimetro,? vero che la centralina non segnala una anomalia al debimetro?La mia macchina monta un debimetro marwal ma mi dicono che deve montare un bosh.[?]CORDIALI SALUTI LEORS78[:p]