buongiorno a tutti, vi espongo subito il mio quesito... ho una fiat cinquecento sporting che sto preparando x gimkane, e al posto del 1100 originale ho montato un 1.2 8v 75cv prelevato da una punto 176.. come elettronica è montata la centralina iaw 8f.5t della punto, cablaggio originale della 500 con modifica per l'iniezione multipoint il motore funziona regolarmente a freddo, ma dopo un po che scalda comincia a singhiozzare e anche a spegnersi in marcia... a quel punto l'accensione diventa difficoltosa e prolungata e una volta accesa il minimo è irregolare e sta sui 500-600 giri... la spia iniettori comincia ad accendersi a singhiozzi e il motore fatica mostruosamente a salire di giri... se lascio raffreddare del tutto il motore per una notte al successivo avvio a freddo funziona tutto regolarmente di nuovo.. vi è mai capitato un inconveniente del genere? avete qualche consiglio? grazie 1000
la diagnosi la farò questo sabato, cavi e candele sono quelli giusti (candele NGK nuove), il sensore temp motore è quello vecchio in effetti e potrebbe essere un primo problema...
se avete altri consigli o se vi è mai capitato anche a voi dite pure.. io tanto fino a sabato sono fuori x lavoro e non posso intervenire...
grazie 1000
Se hai montato iniezione multipoint, hai adeguato la pressione e la portata della pompa benzina? A freddo il tj molto lungo riesce a far funzionare il motore, ma a caldo il tj ridotto e il controllo lambda non riescono a compensare la mancanza di benzina In poche parole monta pompa benzina della punto multipoint con pressione d'esercizio di 2,5-3 bar, quella che suppongo hai su adesso raggiunge a malapena 1,5-2 bar con una portata inferiore
purtroppo un problema di benzina non è, la pompa l'ho già sostituita con una nuova da 3.3 bar continui e 3.5 di picco... specifica per la punto 75 multipoint.. ho sostituito anche il filtro benzina, quindi penso che non sia un problema di benzina purtroppo...
il lavoro del controllo cablaggio è già stato fatto con lo schema della 8F.5t della punto in mano e tutti i pin corrispondono (la 16f che era montata in origine aveva lo stesso pin out della centralina)
la diagnosi rileva gli errori di tutti i sensori o qualche sensore non da errore registrabile e bisogna verificarlo a mano con tester o altro metodo?
grazie
Vole di iniettori e non sensori immagino. Tra motore caldo e freddo la carburazione cambia molto per cui se il sensore temperatura liquido raffreddamento non fa il suo dovere allora il problema potrebbe essere li. Occhio che di sensori temperatura acqua ce ne sono 2, uno serve alla centralina e uno alla ventola del radiatore.
[quote="AndyVicus":54b97fu0]Vole di iniettori e non sensori immagino. Tra motore caldo e freddo la carburazione cambia molto per cui se il sensore temperatura liquido raffreddamento non fa il suo dovere allora il problema potrebbe essere li. Occhio che di sensori temperatura acqua ce ne sono 2, uno serve alla centralina e uno alla ventola del radiatore.[/quote:54b97fu0] si si iniettori volevo dire... che sappia io di sensori acqua ce ne sono 2 giusto? uno sul collettore di aspirazione e uno sulla testa.. il 3° è solo il bulbo che accende e spegne la ventola che è sul radiatore... (sono però in dubbio che ce ne sia un altro sul radiatore dalla parte opposta del bulbo, non ricordo bene sinceramente..)
I cablaggi sono uguali,nessun problema,le iaw 8f-16f hanno stesso pin-out,cambia solo il collegamento agli iniettori(1 o 4) Al 99% il tuo problema è il sensore di temperatura motore,è quello blu,avvitato nel collettore di aspirazione,sul lato dx del motore,guardandolo da davanti. Prova a sostituire quello per prima cosa.Puoi mettere quello che avevi sul motore vecchio 1,100.Facci sapere per favore.
[quote="brandoracing":357ocu0v]I cablaggi sono uguali,nessun problema,le iaw 8f-16f hanno stesso pin-out,cambia solo il collegamento agli iniettori(1 o 4)
Al 99% il tuo problema è il sensore di temperatura motore,è quello blu,avvitato nel collettore di aspirazione,sul lato dx del motore,guardandolo da davanti.
Prova a sostituire quello per prima cosa.Puoi mettere quello che avevi sul motore vecchio 1,100.Facci sapere per favore.[/quote:357ocu0v]
oggi ho provato a sostituirlo con il vecchio come da consiglio, e per adesso nessun problema!! ho fatto solo un breve tratto ma non sembra aver avuto problemi!!
comunque vi tengo aggiornati sugli sviluppi!!
per adesso vi ringrazio tantissimo!!!
E di chè....basta che funziona l'auto!