salve a tutti, ho un problema che spero qualcuno di voi sappia risolvere, io non so piu dove sbattere la testa.
ho una lancia Y 1.2 prima serie, nata 8 valvole SPI (Single Point Injection), che ho trasformato in MPI con la meccanica completa (testata, iaw, cablaggio) di una punto 75, ed elaborato qua e la con tanti componenti (collettori di scarico in inox, volano alleggerito, aspirazione dinamica, terminale sportivo, pompa benzina punto GT, cambio punto 55, camma colombo&bariani profilo stradale max, corpo farfallato alfa 145 da 55mm, regolatore pressione benzina esterno), ma ho un problema che proprio non riesco a capire.
dopo un po che l'auto è in marcia, si accende la spia iniettori, e il limitatore della macchina si abbassa a 4500 giri, invece dei classici 6800.
attaccata alla diagnosi, quando la spia è accesa c'è errore "parametri autoadattatività".
in seguito a questo ho cambiato sonda lambda con una ngk da 90 euro, ho provato 4 centraline diverse, cambiato sensore giri, candele, cavi candele e bobine, ma niente.
la spia si accende sopratutto se sono in salita a gas costante, e dallo strumento stechiometrico che ho installato nel cruscotto, la sonda lambda ovviamente va in loop, e dopo un po si accende la spia.
poi, se il motore è molto freddo non si accende, appena si scalda e allungo una marcia, tac, si accende la spia.
ho provato a cambiare iniettori con quelli di una bravo HGT, non cambia nulla (ovviamente adeguando la pressione data la portata enorme di questi ultimi), fatto il test con la lampadina agli spinotti degli iniettori, sono tutti funzionanti, vi giuro non so piu che fare.
forse è l'aps? forse no? AIUTO
PatrizioRM
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 ott 2011 14:41
Professione: cuoco
per la mappa posso starci ORA che ho di tutto sotto al cofano, ma quadno avevo solo collettori, motore MPI, pompa benzina e filtro a pannello, il problema era lo stesso. non mi sembra che in quel caso il motore era così modificato da giustificare un comportamento simile
PatrrizioRM quando si entra in un nuovo gruppo e si inizia una conversazione, è norma di buona educazione, oltre che utile alla reciproca comprensione, presentarsi. La mia presentazione, come quella degli altri utenti c'è, manca la tua. Sei comunque il benvenuto, ma per favore provvedi a presentarti inserendo un nuovo messaggio nella sezione [url=http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewforum.php?f=99:2mx72nr8]PRESENTAZIONI[/url:2mx72nr8] Per evitare errori e incomprensioni leggi anche le [url=http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewtopic.php?t=1150#p205456:2mx72nr8]REGOLE DEL FORUM[/url:2mx72nr8] Quando sapremo con chi stiamo parlando risponderemo volentieri alle tue domande. In attesa ti do il benvenuto. Dopo metti il codice guasto e dicci come lavora la sonda lambda, controllo che già avresti dovuto fare, altrimenti lascia perdere le modifiche.
oh mi dispiace per la non avvenuta presentazione, cercavo qua e la e ho trovato questo forum, e ho pensato di esporre direttamente il problema. per il "lascia perdere le modifiche", mi spiace ma trovi già il primo punto in disaccordo con me, brutta cosa. pessima, direi. buona serata, vado ad aprire il topic da te richiesto.
[quote="PatrizioRM":3tujwznf] per il "lascia perdere le modifiche", mi spiace ma trovi già il primo punto in disaccordo con me, brutta cosa. pessima, direi. buona serata, vado ad aprire il topic da te richiesto.[/quote:3tujwznf] Anch'io sono in disaccordo con te, visto che le tue modifiche non vanno d'accordo col codice della strada, avrei dovuto bloccare o cancellare il topic, ma ho preferito spostarlo in questa sezione più consona al tuo problema, benvenuto e buona permanenza nel forum. P.S. prima di partire in quarta con le battutine di disaccordo leggiti bene le regole di questo forum, e in particolare questa che segue. [color=#FF0000:3tujwznf] 1.3 Sono vietate discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti la velocità massima raggiunta su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate a giudizio dei moderatori o membri dello Staff.[/color:3tujwznf]
Patrizio questo è un bellissimo forum,dove potrai sicuramente trovare aiuto per i tuoi problemi,però devi rispettare le regole e soprattutto,evita il sarcasmo,non è utile a nessuno. tornando in topic,il problema te lo ha dato anche con altre centraline con mappatura .ori?
beh, non ho mai parlato della velocità massima, volendo precisare non ho neanche mai detto che questa auto la uso su strada pubblica
@brandoracing, il problema lo ha dato sempre e comunque, con tutte le centraline che ho provato (due di punto 75 MPI prima serie, e due di alfa 33 1.3 , montano la stessa centralina no-code)
scusa, che strumento stechiometrico hai installato??? e cosa dice? con sonda a banda stretta non ti dirà molto. se stacchi la lambda cosa fa? se dai 0.5 volt all'ingresso lambda (sonda esclusa) cosa succede? purtroppo hai scelto la centralina peggiore. andavano fuori addattamento anche su macchine perfettamente originali con tutto quello che hai fatto la centralina va rimappata.
lo strumento è un AFR e al momento manco ricordo la marca, chiedo venia °_°
comunque, va fuori scala dai 1000 ai 2500 giri (in magrezza, s'intende), si riprende e va quasi a stechio dai 3000 ai 4000, altro buco di magrezza fino ai 5000, poi sembra riprendersi. ovviamente parlo di pressioni benzina quasi originali, con iniettori punto 75, con quelli bravo HGT e pressione a 2.1 bar viaggio abbastanza grasso, ma il problema è l'ENORME quantità di incombusto che esce dallo scarico, e mi sporca paraurti posteriore e bagagliaio, oltre al fatto che con quelli arrivo a fare 6km\l senza neanche correre, ecco perchè li ho tolti.
la prova della lambda staccata ancora non l'ho fatta a dirla tutta.
sulla centralina non posso obiettare molto, ma o prendevo una iaw prima serie ( 8f5t ) di punto 75 o alfa 33, o scoddavo la centralina MPI (comunque una 8f5t), o andavo di megasquirt o efi, che mi sembra un po troppo.
ok, afr non mi dice niente, semplicemente air fuel ratio tieni presente che la carburazione su quelle macchine è pescata nella mappa in base ai dati di aps in primis e poi pot farfalla, sia per gestire carb che anticipo quindi tu sei fuori con tutto, la farfalla (a parità di potenziometro) flussa di +, e l'aps diventa matto se trova pulsazioni in aspirazione. Prova a ridurre/strozzare il tubo aps ma senza nessuna garanzia----
ah non devo stringere il tubo, ma proprio bucarlo, avevo inteso male
visto che come prova non costa nulla, dopo scendo e faccio sto buco con la punta di un taglierino, vediamo che MAGARI fino alla mappatura (tra una settimanella circa) riesco pure a tirare oltre i 4500 XD
no! il tubo lo lasci dov'è, gli infili dentro qualcosa per strozzarlo e portare il suo diametro interno a ca 1mm. occhio che il motore non si pappi la strozzatura. prenditi un raccordo tergi , chiudi la punta con un accendino, e lo monti lato aps.