salve a tutti ieri sera mi arriva in officina un audi a4 del 2001 1.9 130 cv con cambio automatico, dove il cliente dice che la macchina mentre fa una curva su strada ad una velocita di circa 70 80 km orari si accende la spia ESP per una frazione di secondo e sembra che la macchina voglia frenare. in diagnosi nessun errore ne in abs ne in edi. qualcuno ha idea su cosa devo agire senza far spendere tanti soldi inutilmente vista la crisi trottandosi anche di un caro amico? ps. le gomme non sono nuove ma buone
ok grazie per ora, appena mi rientra l'auto provo a fare taratura sensori e vi aggiorno ciao
[quote="Aricky":yqz6aazm]Se è implementata fai una taratura dei sensori angolo sterzo e accelerazione laterale[/quote:yqz6aazm] Bravo, come sempre,ottimo suggerimento aggiungo pure di controllare il corretto fissaggio del sensore di imbardata
Ciao a tutti ! E' importantissimo controllare anche la pressdione delle gomme, a volte con poca differenza succede questa cosa, poi pulire bene sia i sensori che le ruote foniche dalla sporcizia, specialmente sui sensori si deposita limatura di ferro dai dichi freno che si consumano e il segnale che inviano alla centralina non è più nitido, ovviamente oltre quanto ti anno giustamente detto sopra i colleghi !
ringrazio tutti per i consigli ne farò tesoro appena avrò la car in officina poi vi aggiorno.
salve a tutti riprendo discussione di questa car innanzi tutto è del 2000. le ruote sono tutte uguali,in abs control. girano alla stessa velocita ho fatto taratura sens.angolo sterzo ps. in abs non ho blocco misurazioni .una domanda questa car ha il sensore imbardata? se si dove è collocato visto che con autodata non me lo porta. il difetto adesso lo fa anche a strada dritta a bassa velocita pero non sempre solo quando gli gira
[quote="autosprint":ydlz7sg3]ba.... ma dico. un briciolo di Dtc
cambiare provare, mi sembra superfluo
[/quote:ydlz7sg3]
scusa autosprint ma non ho capito il concetto di cio che hai detto
Hai controllato i sensori abs sulle ruote ? Sono puliti ? guarda pure che quelli anteriori siano inseriti fino in fondo sul loro alloggiamento ! Quando fa quello scherzo significa che a volte non legge la ruota fonica e la centralina interpleta che è bloccata !
i supporti come sono? hanno le connessioni?
[quote="autoleader":efndrn6z]Hai controllato i sensori abs sulle ruote ? Sono puliti ? guarda pure che quelli anteriori siano inseriti fino in fondo sul loro alloggiamento ! Quando fa quello scherzo significa che a volte non legge la ruota fonica e la centralina interpleta che è bloccata ![/quote:efndrn6z] manualmente non li ho controllati ma in diagnosi li legge tutti e 4 alla stessa velocita ovviamente in rettilineo
Allora sfilali dalle loro sedi e vedrai che sono pieni di limatura di ferro ! Ovviamente il segnale non sarà pulito e il sistema in certe circostanze non riesce a leggere la ruota fonica con il risultato che a volte interviene l'antipattinamento anche quando non dovrebbe, d'altronde se non ci sono difetti in memeoria si deve per forza di cose trattare di un'anomalia meccanica, quelli anteriori sono a pressione inseriti sul montante portacuscinetto, è fondamentale che siano inseriti fino in fondo quando li rimonti !! Tienici aggiornati !
quoto tutti coloro che ipotizzano un segnale sensore ruota anomalo, se non riesci a fare un'acquisizione grafica dei parametri (a partire appunto dai segnali ruota) su strada a problematica presente suggerisco un'acquisizione dei sensori con oscilloscopio a vettura (sollevata) ferma e rotazione manuale dei pneumatici
Ciao, mi e' successo un caso analogo su un'audi A6 2.5 tdi del 2000, tutte le curve a dx entrave l'Esp indipendentemente dalla velocita' di percorrenza. Dopo milioni di controlli e prove il problema era nelle testine sterzo, tra la filettatura assiale e il corpo testina c'è della gomma e la testina viene chiamata idraulica, in curva col peso dell'auto e sotto sterzo la ruota si sposta di pochissimo e prende un valore angolare differente dall'altra cambiando di poco la sua velocità e il controllo di stabilità interviene interpretandolo come una perdita di aderenza. Se prendi in mano la ruota sul ponte e provi il gioco non ti accorgi di niente
Savino di nome sei sparito dalla circolazione ? Hai risolto il problema ? E se si come ?
[quote="pino71":1eu6atvb][quote="autoleader":1eu6atvb]Savino di nome sei sparito dalla circolazione ? Hai risolto il problema ? E se si come ?[/quote:1eu6atvb]
giusto!cerchiamo di portare a termine le discussioni ,indipendentemente dal fatto che si risolva o meno [/quote:1eu6atvb]
Avete ragione è sempre la stassa storia si chiede consiglio quando si è in difficoltà poi ,
guarda caso
, ci si dimentica di dire come è andata a finire la vicenda.
Propongo un " Libro nero"
Buon fine settimana a tutti.
Propongo una spedizione punitiva ! Visto che in Puglia si stà da Dio e si mangia benissimo ... tutti a casa di Savino a pranzo !!!
cari colleghi e amici sono ancora vivo se non vi ho fatto sapere piu niente e solo per il semplice motivo che il cliente non ha tempo per lasciare la car il problema non è stato risolto pero tengo a dire che il prossimo intervento che voglio fare è trovare il sensore imbardata e controllare : mi sono ricordato che tempo fa prese un colpo sotto non vorrei si sia staccato il sensore vi tengo aggiornati. Per quanto riguarda la spedizione in puglia non ci sono problemi sto in pv fg vi saluto.
Ciao e bentornato ! Ovviamente si scherza, comunque tornando alla A4 se vuoi controllare il sensore di imbardata dovrebbe essere sul tunnel centrale all'altezza del posacenere. si vede male perchè è sotto un grosso fascio cavi, fa da acceleratore trasversale e sensore imbardata, ma dubito che con la botta sotto si sia rovinato perchè è messo in un posto molto protetto ! Per raggiungerlo si deve smontare le plastiche del tunnel centrale, mi sembra che poco più avanti ci sia anche la centranina airbag ! I sensori ruota li hai smontati e puliti ?
[quote="autoleader":247mpmqc]Ciao e bentornato ! Ovviamente si scherza, comunque tornando alla A4 se vuoi controllare il sensore di imbardata dovrebbe essere sul tunnel centrale all'altezza del posacenere. si vede male perchè è sotto un grosso fascio cavi, fa da acceleratore trasversale e sensore imbardata, ma dubito che con la botta sotto si sia rovinato perchè è messo in un posto molto protetto ! Per raggiungerlo si deve smontare le plastiche del tunnel centrale, mi sembra che poco più avanti ci sia anche la centranina airbag ! I sensori ruota li hai smontati e puliti ?[/quote:247mpmqc] Grazie innanzitutto, io sospetto dell'urto perche all'urto ha staccato la staffa che sta sotto la macchina centralmente sotto la marmitta. I sensori ? appena ritorna sara 1 delle prime cose che faro poi vi aggiorno.Buona Domenica
salve a tutti amici e colleghi volevo aggiornarvi a riguardo il caso.circa 10 giorni fa ho sostituito le 2 testine sterzo e pulito i sensori abs
oggi è passato il cliente per dirmi che la spia non si è piu accesa credo che questo sia un caso risolto grazie a tutti ,vi faccio i miei auguri di buone feste natalizie e che il prossimo sia un anno migliore (non credo).