problemi avviamento grand cherokee 2004

| 8
  • non definito
    UTENTE  0
    24/11/2011 - 13:34
    problemi avviamento grand cherokee 2004

    Salve a tutti posseggo un grand cherokee limited del 2004 e da un paio di anni a questa parte mi sta creando una marea di problemi. Inizialmente mentre si andava ad un certo punto si spegneva andava in protezione, ma dopo 5 minuti ripartiva. Allora siamo andati dal meccanico e ci ha detto che poteva essere il gasolio sporco. Niente da fare, naturalmente ha continuato a farlo anche con l'aggiunta di additivi, cambio filtri gasolio ecc.. Questa volta il meccanio ha detto che erano gli iniettori e li abbiamo sostituiti ([color=#FF0000:3g6uzcpf]XXX [/color:3g6uzcpf]euro). Dopo sinceramente nn ho piu avuto probemi fino a due mesi fà. Il problema si è ripresentato nn facendo piu accendere la macchina in modo regolare ma insistendo per una ventina di secondi con il motorino di avviamento. Il sintomo è come se si svuotasse la pompa. L'ho portata da un' altro meccanico e lui ha sostituito un oring di un iniettore perchè sembrava perdesse pressione da li e poi ha stasato il filtro posto subito dopo il filtro del gasolio ( cosi mi ha detto nn so di cosa si tratti.) insomma al momento ogni volta che la devo accendere mi fa questo scherzetto in piu ultimamente qualche volta mentre vado di nuovo va in protezione si spenge ecc... Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere ciò? grazie anticipatamente per le risposte

  • autoriparatore
    granrisa35  0
    25/11/2011 - 21:53
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    Di che motore stiamo parlando? E' stata fatta una diagnosi? Se si quali sono i codici guasto? Penso che il tuo problema sia molto difficile da diagnosticare da qui, ma senza dati diventa impossibile :D !

  • non definito
    UTENTE  0
    29/11/2011 - 11:53
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    Il motore è un 2,7 del 2004 diesel. No gli errori nn li so non ho fatto fare una diagnosi queata volta. Leggendo sui vari forum esperienze simili sono tutte riconducibili a perdite nel sistema di iniezione. Tubetti con perdite oring vari ecc... Ho anche trovato un argomento in cui una persona aveva smontaro la pompa nel serbatoio e l avevva trovata distrutta.( nn so in che modo chiaramente). Nn potrebbe essere causata dalla valvola egr vero?

  • non definito
    UTENTE  0
    29/11/2011 - 12:13
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    purtroppo senza una diagnosi certa e fatta a regola d'arte si possono solo fare ipotesi, potrebbero essere gli iniettori il problema, così come l'egr o la pompa o semplicemente il filtrosporco (tagliandi fatti regolarmente?) non stupitevi del costo dei ricambi o della manutenzione!!!! ricordatevi che avete sotto il sedere un mezzo da oltre 40K euro... le riparazioni sono correlate..... :roll:

  • autoriparatore
    granrisa35  0
    29/11/2011 - 13:29
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    Il 2.7 con la pompa nel serbatoio mi suona strano, ne ho smontata qualcuna ma ho sempre trovato solo il gruppo galleggiante. Ok per i controlli ai vari tubettini e aspirazioni varie, ma come dice il collega senza una diagnosi certa, solo ipotesi a casaccio. Tanto per fare ipotesi, so che quelle macchine hanno avuto anche qualche problema alla leva selettrice delle marce (cambio automatico), ma mi fermo qui perchè con i "se" i "ma" e gli "ho sentito dire" si riempiono pagine per niente!

  • non definito
    UTENTE  0
    29/11/2011 - 14:35
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    ok come ho detto all inizio nn sono un esperto e nelle mie valutazioni ci sono tanti se e tanti ma prorpio per questo. volevo solamente cercare di capire di che si tratta dato che diagnosi '' ad arte '' ne ho ricevute abbastanza senza mai risolvere il problema. cmq per il momento grazie lo stesso.

  • autoriparatore
    granrisa35  0
    29/11/2011 - 18:28
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    Mi dispiace di non esserti di aiuto, ma prima che tu ci rimanga male ti voglio spiegare una cosa, soprattutto cos'è una diagnosi. Per diagnosi si intende mettersi li e cercare il problema (semplice no?! :D ) con l'aiuto di strumenti diagnostici e non, analizzando i dati e facendo ricorso all'esperienza. Prove su prove, a volte ci vogliono 5 minuti, a volte ci vogliono giorni. Ma una cosa è certa quasi mai ad un guasto uguale corrisponde una soluzione uguale, ci sono centinaia di variabili, che vanno analizzate, soprattutto nei casi come il tuo dove gia diversi colleghi sono "rimbalzati". In questo forum quello che cerchiamo di fare (non sempre ci riusciamo) è di discutere di soluzioni concrete con dati certi, non di azzardare ipotesi oppure di dire "cambia quello e vai sicuro che mi è gia successo" perchè può darsi sia vero ma anche no! La macchina ce l'ha sotto mano il meccanico e solo lui con la sua presenza può fare il lavoro come si deve, altrimenti se fosse così semplice aggiustare le auto a distanza, con tutta la crisi che c'è in giro, pensi che qualcuno non avrebbe gia avviato il business? Per il tuo caso, ti posso dire, cerca un officina che ti ispiri fiducia (grande o piccola che sia), parlaci prima di fare il lavoro, non guardando tanto al preventivo, ma a come si pone il meccanico nei tuoi confronti (collaborativo, paziente, scorbutico...) e diffida di chi ti dice subito "vai tranquillo... so già cos'è!" prima di vedere la macchina. Ciao e buona serata

  • non definito
    UTENTE  0
    01/12/2011 - 10:30
    Re: problemi avviamento grand cherokee 2004

    Ciao Morpheo, il WJ 2.7 CRD non ha pompa immersa nel serbatoio. qualora fossi di Roma, e tu volessi puoi scrivermi in privato. Giacomo



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?