Compressore volumetrico rumoroso (sirena)(caso risolto)

| 2
  • non definito
    UTENTE  0
    09/12/2011 - 23:58
    Compressore volumetrico rumoroso (sirena)(caso risolto)

    Buonasera a tutti! Volevo chiedere un consiglio, un opinione su una MB del 1997, modello E 180 Kompressor da 141 kw. Il problema è il compressore volumetrico. Appena arriva ai 1800-2000 giri (attacca il compressore volumetrico) diventa rumoroso. Più si accelera, più è rumoroso. Sembra una sirena della Polizia :lol: Era già stato smontato in precedenza (per lo stesso diffetto) e pulito, sostituito olio interno con uno per differenziali (80W/90) e poi aveva fatto cca. 10.000km. Non era silenziosissimo ma sicuramente meglio di prima del "tagliando". Oggi faccio il tagliando (olio, filtri, ecc.) e decido di sostituire anche le 2 cinghie ausiliari. Rimetto in moto, un orologio svizzero... ...ma appena accelero un pò (sopra i 2000 giri) sorpresa: Sirena della Poilizia :oops: . Suposizione personale: se fosse colpa della cinghia penso che il rumore si sentirebbe anche sotto i 2000 giri in quanto la puleggia (cuscinetto) della cingia è esterna e non interna come i lobi del compressore. Poi penso (sempre opinione personale)che la cinghia centra poco anche perche il tendicingia è autoregolante. E possibile ripararlo (non alla MB) da soli? Il rumore può essere dovuto ai cuscinetti??? Qualcuno ha già avuto un problema sinile? Qualcuno è già riuscito a ripararlo da sè? I cuscinetti sono facilmente reperibili? Ringrazio anticipatamente per i consigli!!! Colgo l'occasione per augurare a tutti quanti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2011 - 22:05
    Re: Compressore volumetrico rumoroso (sirena)

    Ciao a tutti di nuovo! :D :shock: Sullla "soluzione" del mio problema, sono stato fortunato: :roll: Il rumore era dovuto al fatto che si era staccato un manicotto che provviene dal compressore, :shock: ma che era difficile da individuare (a vista) per colpa dei vari componenti vicino ad esso. Il rumore di "sirena" potrei chiamarlo impropriamente "effetto marmitta". Mi sono accorto del manicotto staccato quando ho cominciato a smontare il compressore; ho mollato la cinghia, le viti... e quando vado per mollare la fascetta che tiene attaccato il manicotto al compressore, SORPRESA!!! Me lo sono trovato staccato. Ho subito pensato che il rumore potesse essere dato da questo problema e a costo di dover rismontare tutto se il problema non fosse dipeso da quel manicotto staccato, ho rimontato tutto e ho fatto la prova del 9. Perfetto! La macchina gira che è un orologio svizzero e il rumore è scomparso. Comunque colgo l'occasione per ringraziare a tutti gli uttenti, allo STAFF e tramite questo mio messaggio faccio di nuovo un caloroso augurio di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a TUTTI!!! CASO RISOLTO!



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?