Salve, Ho acquistato un c-max 2009 1.6 110 CV che ha 110.000 Km, ma mi hanno messo in guardia sul fatto che ci sia da rabboccare la cerina per il filtro antiparticolato ogni 60.000 Km.
Vorrei sapere dove si trova il serbatoio, se c'è una sorta di astina per controllarne il livello e se è un'operazione semplice da fare anche per un patito del fai da te sui motori , come sono io.
Grazie tante.
anhe per azzerrare i contatori è consigliabile passare da un buon autoriparatore.
per il luiquido qua ti posso consigliare: vai dove vuoi ma non in ford molto + caro
credo ke tu sia stato informato male,la makkina in questione dovrebbe montare la sacca con l additivo,quindi x motivi di sicurezza essa viene sostituita ,e nn esiste rabbocco x la sacca.poi ovviamente occorre azzerare i 2 contatori,e nn tutte le diagnosi lo fanno.a parte il diag-box peugeot.quindi aspetta ke si accenda la spia del basso livello additivo e cammina tranquillo fino ad allora.
E' una stupidata togliere il serbatoio,smontalo e vedi il quantitativo di additivo che c'e'e.Se c'e' ancora.Altrimenti riempilo con Infineum ref.za:973697 in conf da 3lt,cambia il captore di press.differenziale,fai procedura di azzeramento dei contatori,rigenerazione forzata del Fap,o con diagnostico o in movimento su strada,cancella i difetti in Additivazione e poi in Ecu motore,e tutto si risolve cosi.E Tanti Auguri di Buon natale a Tutti.
Per verificare il livello di additivo nel serbatoio io faccio così senza smontare nulla, faccio luce con una lampada sulla parte bianca del serbatoio (è la parte dove c'è il tubo di uscita) scuoto un pò la macchina e vedo se dentro è presente liquido, per il sensore controlla se dentro si è fermata condensa, fai in modo di farla uscire, poi una soffiatina nelle tubazioni che vanno al fap non guasta mai, se il sensore è completamente andato si genera il dtc P2002...
Ciao Sputafuocobill, quindi una volta che si ha la macchina sul ponte, nella parte posteriore si guarda con una lampada per vedere il livello e nel caso si procede per smontarlo e rabboccarlo con Infineum ref.za:973697 in conf da 3lt, giusto?
Poi volevo sottoporti un altro problemino.
Praticamente non sbrina lo specchietto destro ( rimane freddo) mentre quello guida è ok.
Il fusibile da 7.5 è buono. Come posso risolvere?
Grazie infinite
Ciao Sputafuocobill, quindi una volta che si ha la macchina sul ponte, nella parte posteriore si guarda con una lampada per vedere il livello e nel caso si procede per smontarlo e rabboccarlo con Infineum ref.za:973697 in conf da 3lt, giusto?
Poi volevo sottoporti un altro problemino.
Praticamente non sbrina lo specchietto destro ( rimane freddo) mentre quello guida è ok.
Il fusibile da 7.5 è buono. Come posso risolvere?
Grazie infinite
[quote="sputafuocobill":1j2815of]Per verificare il livello di additivo nel serbatoio io faccio così senza smontare nulla, faccio luce con una lampada sulla parte bianca del serbatoio (è la parte dove c'è il tubo di uscita) scuoto un pò la macchina e vedo se dentro è presente liquido, per il sensore controlla se dentro si è fermata condensa, fai in modo di farla uscire, poi una soffiatina nelle tubazioni che vanno al fap non guasta mai, se il sensore è completamente andato si genera il dtc P2002...[/quote:1j2815of]
Volevo chiarire che in Ford o altra marca la spesa di azzeramento parametri costano uguale come mi puoi confermare tu Ans e Luce e poi per il riadattamento al rifornimento cerina lo si può fare del tutto manualmente se in memoria guasti parla solo di livello minimo...lo trovo scorretto parlare di non andare da tizio o da caio se daccordo Ans?...buon Natale