ciao,
vi descrivo la situazione.
Lancia Y 2002 1.2 8v 125000 km
Il motore va a 2 cilindri, penso che sia successo proprio in movimento.
E stata provata una bobina diversa, niente sempre 2 cilindri.
Sui cavi cè corrente (il segnale della centralina ?), non cè invece lalta tensione.
Non so quale sia lerrore che comunica il sistema di diagnosi, ma mi è stato detto che il problema è comunque riconducibile alla centralina che quindi è da sostituire.
Ho letto in giro che comunque in questi casi la centralina imputa comunque il problema alle bobine...
Ho ordinato una centralina usata e decodificata (iaw 59f m5) ma il dubbio che ho ora è se è opportuno e consigliato cambiare anche le 2 bobine. Esistono direttive lancia per questo caso, visto che il problema su queste centraline è noto?
E vero che il problema sulla centralina è causato da bobine ormai da sostituire oppure posso tenere le due bobine e cambiare solo la centralina?
Da notare che nei giorni precedenti allavvio a 2 cilindri la macchina si avviava con difficoltà (si avviava sempre al primo colpo ma forse con 1 o 2 secondi di ritardo) e giorni ancora prima si era accesa per poi spegnersi la spia gialla di anomalia motore.
Inoltre il giorno stesso in cui si è avviata a 2 cilindri, lauto in movimento ha poi ripreso ad andare a 4 cilindri per qualche secondo, per poi tornare definitivamente a 2.
grazie a chi saprà darmi qualche indicazione
Da tua narrazione ed in mancanza di altri dati da diagnosi, si sospetta difettosità cent. motore.
Se rientranti nei parametri elettrici e funzionanti, non necessaria sost.
[quote="filippo_me":363zwjtv]grazie per la risposta, per quanto riguarda le bobine cosa puoi dirmi? Dovrei cambiarle o no?[/quote:363zwjtv] [quote="vampirello":363zwjtv]Se rientranti nei parametri elettrici e funzionanti, non necessaria sost.[/quote:363zwjtv] X Filippo _me : ----e le candele?....e i cavi?..... Consiglio: il dimensionamento e lo stato dei componenti va sempre valutato in relazione al loro utilizzo previsto e prevedibile, questo tipo di valutazione competente rientra nei caratteri di professionalità del servizio, la garanzia sulle riparazioni non si potrebbe dare se si ripara senza saper lavorare, nel caso di hobbystica, soprattutto se speculativa, occorre cautelarsi dalla mancata conoscenza di base con default di ripristino condizioni ottimali oppure accettare il rischio di errata diagnosi/valutazione/esecuzione in prima persona.
Aggiornamento della situazione: Centralina sostituita con una usata e "decodificata". Dal primo avvio tutto è ok, il motore va regolarmente a 4 cilindri. Il problema sembra risolto. Nota: per ora non ho sostituito ne bobine, ne cavi ne candele. Grazie a tutti per la vostra disponibilità!