Salve a tutti.. ho un problema con una lancia ypsilon 1.3 mj 90cv del 2007.. la macchina non ha percorso molti km, ne ha 52mila.. da qualche giorno mi sono accorto ke nella vaschetta del liquido del radiatore ci sono residui di olio o grasso, non riesco a capire, cmq è di colore nero.. ho provato a smontare la vaschetta e pulirla, una volta montata dopo un paio di giorni si è verifitato lo stesso fatto, di nuovo quella crosta nera ni bordi della vaschetta, non è mai capitato una cosa simile, anche con auto del gruppo fiat con lo stesso 1.3 mj con molti più km.. è capitato lo scambiatore rotto, ma di olio cè ne era in grande quantità nella vaschetta del liquido.. volevo qualche consiglio da voi, se andare direttamente a sostituire lo scambiatore acqua-olio, oppure se questo fenomeno può essere causato da qualche altro passaggio del liquido come vicino alla valvola EGR, ecc.. ringrazio in anticipo per l'aiuto.. cordiali saluti.. Vincenzo...
Scambiatore acqua-olio e sue guarnizioni controllato? Mi sa che il problema è li...come del resto hai immaginato anche tu!
non ho ancora smontato la macchina, cmq controllero le guarnizioni, ke tra l'altro sono degli oring di gomma.. quindi tu escludi qualche altro passaggio di liquido? tipo vicino all'EGR.. nella vaschetta del liquido la prima volta ho trovato uno strato sottile attaccato sulle pareti ke con le dita sembra grasso, non è liquido come l'olio del motore.. è capitato qualche volta un fenomeno simile ke era lo scambiatore? a me quando è capitato lo scambiatore rotto si è riempita la vaschetta completamente di olio!..
Scusate, ma adesso non ho presente cone è fatto lo scambiatore del multijet , ma se non erro le guarnizioni fanno tenuta tra scambiatore e basamento , il passaggio dell'acqua avviene solo all'interno dello scambiatore , quindi se le guarnizioni non fanno tenuta l'olio andrebbe in terra e non nell'acqua . Sè l'ho sparata grossa .... abbiate pietà
si tratta di una guarnizione tutta sagomata, separa passaggi dell'olio da quelli con l'acqua. se la guarnizione si è rotta in un punto dove faceva da "divisorio" tra olio e acqua ecco che l'una si mischia all'altra. lo scambiatore è montato con il bocchettone di riempimento dell'olio motore.
[quote="Mirko":1usgrzot]Scusate, ma adesso non ho presente cone è fatto lo scambiatore del multijet , ma se non erro le guarnizioni fanno tenuta tra scambiatore e basamento , il passaggio dell'acqua avviene solo all'interno dello scambiatore , quindi se le guarnizioni non fanno tenuta l'olio andrebbe in terra e non nell'acqua .
Sè l'ho sparata grossa .... abbiate pietà[/quote:1usgrzot]
Quoto