Salve, abbiamo in officina una golf 4, un pò modificata di carrozzeria ( cofano, minigone, fari post, ecc....) la macchina ha un problemino dal quale nn ne vengo più fuori..
quando accendi le posizioni si accende e rimane accesa la freccia di sinistra, sia d'avanti che dietro..
le quattro frecce funzionano, con le luci spente funzionano benissimo le frecce sia sulla sinistra che sulla destra..
abbiamo provato a sostituire il commando delle luci, nessun cambiamento, pulire le masse sotto la batteria, scollegare prima un faro poi un altro e tutto senza risultati..
la macchina è attualmente senza il sensore di accelerazione laterale e un altro sensore che con l'impianto d'illuminazione nn dovrebbe centrare
se qualcuno ha dei schemi o qualche idea mi sarebbe d'aiuto
Da come descrivi l'anomalia si direbbe una massa di un faro posteriore, controlla bene nel bagagliaio, dietro la moquett ci sono dei punti di massa o addirittura nel faro stesso ! Sulla spina può succedere che si ossidino i contatti !!
Secondo me è solo un problema di massa !! Il sintomo è proprio quello, probabilmente la massa la prende direttamente dai filamenti delle lampade , è per quello che con le luci spente vanno bene e quando freni oppure accendi le luci hai dei problemi !! In diagnosi hai difetti ?
bah..... ora che abbiamo recuperato un po di schemi la faccenda è sempre più triste.. x come la vedo io ora si possono fare due cose, col schema alla mano seguire ogni cavo da un connettore all'altro e vedere la tensione nei selettori su ogni piedino se corrisponde a quello che è lo schema ooooooooooo senno visto che la macchina e stata incidentata sul lato sinistro smontare tutte le plastiche, magari togliere il sedile lato guida, togliere la protezione del cablaggio e controllare visivamente cavo x cavo dal cruscotto fino al fanale posteriore... se qui e tutto ok allora deve x forza essere un qualche componente di commando... noi abbiamo gia scelto di guardare prima l'integrita dei cavi visto che la macchina ha subito quest'incidente, voi cosa ne dite???
problema risolto, probabilmente nella riparare la carrozzeria hanno danneggiato qualche cavo.. appunto il cablaggio sembrava perfettamente integro xo quando ho tolto la plastica di protezione del cablaggio c'erano diversi cavi rotti e qualcuno spellato, una volta saldati e isolati il problema non c'era più... costi di riparazione minimi, ore di lavoro una marea x capire il problema!!!!!!!