Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una Smart 600 benzina del 2000. Ho riscontrato che il riscaldamento interno non funziona bene, nel senso che la temperatura rimane sempre bassa. Il rivenditore dice che è normale perchè in questo periodo fa freddo e la smart avendo il radiatore davanti ed i tubi che devono arrivare fin dietro, ci mette un pò di più, specialmente se faccio tragitti scorrevoli.. (il mio caso) Però mi sembra strano che anche dopo 20 - 25 chilometri la temperatura dell'acqua va su solo di una tacca, che dovrebbe corrispondere a 40 gradi.. e la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette rimane tiepidina.. Ho controllato il livello del liquido radiatore ed è a posto. Sul forum ho visto che molti hanno il problema opposto.. ovvero che la temperatura sale troppo... quindi è davvero normale che la Smart ci metta una vita a scaldarsi o potrebbe essere un problema più serio? grazie per l'attenzione, Luca
la prima prova da fare è vedere se il termostato lavora o è aperto.vettura fredda metti in moto da fermo e vedi se i tubi da motore a radiatore si riscaldano allo stesso modo,( cosi resta aperto) oppure la lasci andare in temperatura e vedi se aumenta il calore interno
se hanno toccato il motore, può essere che sia stata spurgata male l'aria del circuito, infatti quest vettura è senza spurghi. Oppure che abbia il temostato bloccato aperto, o sia stato tolto. LAsciala girare in moto al minimo ferma vedrai che la temperatura salirà, aspetta sino a far attaccare la ventola e poi controlla nelle bocchette
buongiorno a tutti, questa mattina mi sono alzato presto armato di blocco appunti ed orologio per fare il test. Ore 6:50 - temperatura esterna -1 gradi Accendo il motore e posiziono su N Ore 7:02 - si accende la prima tacca della temperatura, 40 gradi. Tocco la vaschetta del liquido di raffreddamento ed il tubo sono tiepidi, abitacolo freddo Ore 7:10 - Vaschetta e tubo leggermente più caldi, aria abitacolo tiepidina Ore 7:16 - si accende la seconda tacca della temperatura, 60 gradi. Ore 7:20 - vaschetta e tubo caldi Ore 7:32 - si accende la terza tacca della temperatura, 80 gradi, aria abitacolo calda ma non esageratamente.. Ore 7:43 - sono costretto a partire, con la marcia A inserita (automatico) faccio circa 4 minuti di traffico e 12 minuti di strada scorrevole sui 60 km/h, temperatura esterna -2 Lungo il tragitto si spegne la terza tacca e la temperatura si assesta a 60 gradi. Ore 8:00 - rimango ancora qualche minuto con il motore acceso ma la situazione non cambia. Finalmente però ho l'abitacolo caldo! Preciso che il motore al minmo ha sempre girato perfettamente (800-900 giri). Non ho mai sentito la ventola attivarsi. E' normale che ci voglia circa un ora per avere una temperatura accettabile nell'abitacolo? Grazie per l'attenzione, buon lavoro Luca
ok, grazie mille! la prossima settimana sono via, quindi ci aggiorniamo dopo il 5 febbraio.. nel caso la diagnosi sia corretta, sai quanto potrebbe costare? (giusto per non farmi fregare..) io abito a Ivrea, 50 km da Torino.. c'è qualcuno che si offre per visionare l'auto? grazie! buon lavoro a tutti
[quote="gazzfab":3pnxggcz]Io no Però bella Ivrea
ho dei parenti li e hanno un ristorante
[/quote:3pnxggcz]
wow! allora saprò dove festeggiare una volta riparata la macchina!
per la cronaca.. stamattina -15 gradi, solito tragitto, e neanche a 40 gradi è arrivata.. devo scegliere un buon meccanico al più presto!