Cari colleghi buon giorno a tutti ,ho una panda 900 del99 che quando si scalda tipo in salita ,con motore a minimo si accende la spia dell'olio,e accelerando leggermente si spegne,lo fa solo a caldo ho sostituito olio,filtro e bulbo press.olio,mi chiedevo se puo' essere un problema di pescaggio o addirittura di pompa voi cosa ne pensate,grazie.
terminati le verifiche al pescante/coppa, rimangono pompa olio e cuscinetti di banco/biella usurati....
giusto, anche se la sostituzione del bulbo olio già avvenuta lascerebbe pensare che la pressione sia bassa effettivamente....
[quote="alfa78":1pun143e]Cari colleghi buon giorno a tutti ,ho una panda 900 del99 che quando si scalda tipo in salita ,con motore a minimo si accende la spia dell'olio,e accelerando leggermente si spegne,lo fa solo a caldo ho sostituito olio,filtro e bulbo press.olio,mi chiedevo se puo' essere un problema di pescaggio o addirittura di pompa voi cosa ne pensate,grazie.[/quote:1pun143e]
Se ce qualcosa di ostruito lo dovrebbe fare per maggior ragione da freddo dato che l'olio rimane meno fluido, e la cosa che mi fa rimanere basito è che lo fa solo da caldo...
Non è che quelli che ci hai elencato magari sono dei casi e che magari il problema persiste anche in circostanze diverse?
Non è che e un falso contatto? A me è capitato su una cinquecento 900..
Capitano queste cose......visto il motore puoi provare a mettere un 20w50 tipo l'hpx oppure dopo aver verificato la succhieruola pompa....altrimenti bronzine!!!! Occhio che può capitare pure con un ammaccatura sulla coppa,chiude la succhieruola(lo farebbe di più a freddo). Non ti rimane che togliere la coppa,così controlli succhieruola e bronzine,che visto il costo potresti cambiare d'ufficio......
Cari colleghi il cliente finalmente mi ha riportato questa panda per vedere dove sta il problema,allora avevo deciso di smontare la coppa,ma prima ho voluto vedere realmente quando la spia si accende,bene l'ho fatta scaldare per bene ma niente spia accesa,poi ho provato ad accendere le luci con motore a minimo ed ecco che la spia mi si è accesa brevemente e poi si è rispenta,dopo varie prove ho capito che il problema si presenta quando si da un carico al motore esempio accenzione fari il motore scende di giri e la spia si accende per un attimo.Avevo pensato ad un problema di alternatore forse anche sbagliandomi ,ma comunque l'ho controllato e carica benissimo ,secondo voi come si puo' intervenire a questo punto escluderei la pessione dell'olio
[quote="alfa78":22pf53pq]Cari colleghi il cliente finalmente mi ha riportato questa panda per vedere dove sta il problema,allora avevo deciso di smontare la coppa,ma prima ho voluto vedere realmente quando la spia si accende,bene l'ho fatta scaldare per bene ma niente spia accesa,poi ho provato ad accendere le luci con motore a minimo ed ecco che la spia mi si è accesa brevemente e poi si è rispenta,dopo varie prove ho capito che il problema si presenta quando si da un carico al motore esempio accenzione fari il motore scende di giri e la spia si accende per un attimo.Avevo pensato ad un problema di alternatore forse anche sbagliandomi ,ma comunque l'ho controllato e carica benissimo ,secondo voi come si puo' intervenire a questo punto escluderei la pessione dell'olio
[/quote:22pf53pq]
Mi sa che invece è proprio la pressione che manca...Un manometro costa pochissimo, montaci sopra un tubo e un occhiello con vite cava ed il gioco è fatto! E' impossibile sapere se il colesterolo è ok senza esami del sangue!
Ps: I componenti li trovi presso chi commercializza articoli per automazione pneumatica e idraulica.