lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

| 38
  • non definito
    UTENTE  0
    21/03/2012 - 14:34
    lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    buongiorno a tutti! e' tanto ora che nn vi scocciavo con i miei perche... e voi direte meno male...! purtroppo ho qui una lancia delta che mi costringe a rivolgermi a voi, nn sapendo piu' dove andare a parare. la macchina e entrata per cambiare il motore e ora fa di tutto per rimanere in mezzo ai piedi. era stata toccata anche dentro da carrozzieri tanto che per accenderla ho dovuto ripassare cablaggi e connessioni, varie masse ecc ecc. ora dopo la prima accensione devo dire che fino a 5000 va benino il problema e proprio dai 5000 5500 in su o meglio nn va piu' su di cosi' arrivata a 5000 sfarfalla e nn va come se mancasse qualcosa! ho cambiato pompa benzina perche era instabile la pressione e ora e apposto nei valori prescritti, i maf sono stati sostuiti perche ero in dubbio ricontrollato i tubetti del boost e dei sensori maf e abitacolo ma niente, era tutto in ordine. sabato sera controllo la fase anche se ripeto fino a5000 va bene quindi mi sembra inutile farlo ho notato che una delle 3 alette del distributore d'accensione con sensore e' spaccata nn so se lo spacco va fino dentro, potrebbe bballare il sensore o scaricare da qualche parte la corrente o la corrente creare contrasto con il sensore stesso? verifichero integrita e fase anche di quello... a qualcuno di voi e mai capitata sta cosa qua dello sfarfallo intorno a 5000 ? io sto andando a tentativi vi prego consigliatemi qualcosa, questa nn ha neanche obd perche e vecchia quindi zero diagnosi ho persino provato a mettere una mappa ori perche il chip che aveva su era scritto ma nessun cambiamento rilevante per il mio problema....tale e quale a5000.... vi prego tiratemi un salvagente!!!

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    22/03/2012 - 22:20
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    controlla la portata benzina che non sia inferiore a 250 ml in 25-30 sec. e poi controlla anke gli iniettori se sono i suoi' controllare sensore giri e traferro, la calotta che non sia spaccata, la spazzola rotante che non abbia il resistore se presente andato, la pressione turbo che non superi i valori di 1.0 bar, i boccioli albero a camme andati, candele compatibili, se puoi fare diagnosi posta i valori.... intanto parti da qui, poi valutiamo in maniera accurata....

  • non definito
    UTENTE  0
    22/03/2012 - 22:46
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Sarebbe interessante sapere che macchina è, se la vecchia Delta integrale aumenta il traferro del sensore giri, controlla anche quello del sensore di fase, se non ricordo male va a 0,30, ma quasi certamente il problema è il primo, ha gioco l'albero motore e a giri elevati ci sono segnali spuri.

  • autoriparatore
    rally72  0
    22/03/2012 - 23:17
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    [quote="gianmario":48xuwujo]Sarebbe interessante sapere che macchina è, se la vecchia Delta integrale aumenta il traferro del sensore giri, controlla anche quello del sensore di fase, se non ricordo male va a 0,30, ma quasi certamente il problema è il primo, ha gioco l'albero motore e a giri elevati ci sono segnali spuri.[/quote:48xuwujo] Quoto, già successo ai tempi delle thema turbo e ci ha fatto impazzire

  • non definito
    UTENTE  0
    23/03/2012 - 22:06
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    ciao a tutti... pompa benza nuova problema presente!io domani la portata la controllo vicino al flauto magari il tubo e schiacciato in qualche punto...!ma dici che la ruota fonica non sia piu solidale con il resto dell albero e a momenti falsa la fase??? mi e successo su un t.s. vecchia scuola domani vedo, poi nn ho mai sentito parlare di boccioli delle cammes, cosa intendi? la calettatura del distributore,gli eccentrici??se mi spieghi cosa sono controllo anche questi boccioli! p.s. di lancia delta ho qualcosina ma se potete postarmi documentazione generale in riguardo vi sarei grato...anzi vi saremmo grati, io e la lancia delta!.... meschinetta! comunque domani controllero tutto cio che mi avete detto. x ora grazie.. buon lavoro a tutti!

  • non definito
    UTENTE  0
    23/03/2012 - 22:15
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    [quote="gianmario":24tr769s]Sarebbe interessante sapere che macchina è, se la vecchia Delta integrale aumenta il traferro del sensore giri, controlla anche quello del sensore di fase, se non ricordo male va a 0,30, ma quasi certamente il problema è il primo, ha gioco l'albero motore e a giri elevati ci sono segnali spuri.[/quote:24tr769s] ciao ma dici che gira in eccentrico la ruota fonica sull albero o che si e staccata e si sposta falsando il momento di pm ? che si sia staccata e si spostava incasinando mi e gia successo su una alfa 75!.....comunque vecchia delta i******le... mi sa che e dell 87...

  • autoriparatore
    rally72  0
    24/03/2012 - 00:07
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    In pratica si sono fuse le bronzine di banco, l'albero motore ha troppo gioco,vibra e sfasa il segnale del sensore giri

  • autoriparatore
    autoleader  0
    24/03/2012 - 13:01
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Ciao ! Scusa ma il motore che hai messo è rigenerato oppure è da demolitore ? Controlla bene con l'oscilloscopio il segnale del sensore e vedi se a quel regime è pulito ! A volte la flessione dell'albero sommato ai gioghi eccessivi delle bronzine fa si che la centralina non riconosce il segnale e incasina il sistema, se hai troppo giogo lo vedi dall'onte che non è stabile anche a un regime più basso ! Buon lavoro !

  • non definito
    UTENTE  0
    24/03/2012 - 13:53
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    [quote="matte":3l98kp8e]ciao ma dici che gira in eccentrico la ruota fonica sull albero o che si e staccata e si sposta falsando il momento di pm ? [/quote:3l98kp8e] No semplicemente ha gioco l'albero motore e aumentando i giri si creano falsi segnali. È difetto noto e non significa che siano da fare le bronzine, devi solo aumentare il traferro, provare non costa niente. Il valore giusto non me lo ricordo esattamente, mi pare che dovesse essere intorno a 0,8-0,9 e lo si portava a 1 mm, ma le cifre prendile con le pinze, vado a memoria ed è passato un po' di tempo. Lo misuri, lo aumenti di poche decimi e provi.

  • non definito
    UTENTE  0
    24/03/2012 - 21:30
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    sera a tutti stasera mi sono riguardato un po tutto e ho trovato la spazzola rotante sbagliata cioe senza resistenza; il traferro del sensore sull albero era a 60 scarsi e lo ho portato a 90! del resto la fase senza guardare col comparatore sembra giusta sia dall allbero che dalle cammes e distributore lunedi mattina si cerca la spazzola giusta e si prova.....speriamo che questi 1000 ohm e i 30 centesimi cambino qualcosa.... vi faro sapere! x ora sempre grazie!!

  • non definito
    UTENTE  0
    26/03/2012 - 22:04
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    problema sempre presente.... cosa ne dite? provo a aumentare ancora il traferro? ma cosa sono i boccioli delle cammes? intendete i cappellotti che se consumati falsano il segnale del sensore del distributore? possono andarci inniettori di lancia k turbo? per provare se son gli inniettori il problema.....nn vorrei farlo spendere per verificare al banco da un pompista.... help

  • autoriparatore
    autoleader  0
    27/03/2012 - 08:26
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Andando per ordine io controllerei bene quando fa questo problema, intendo che probabilmente a quei giri succede qualcosa di anomalo, probabile che a quel regime il turbo pompa forte e la benzina non è sufficente, il tubicino che va al regolatore della pressione benzina è buono ? Il raccordo nel collettore è ben aperto ? Il regolatore stesso è in ordine ? I boccioli probabilmente sono le camme stesse dell'albero, controlla che non siano consumate ma se hai rifatto il motore chredo che le avrai controllate ! Metti un manometro della pressione benzina e uno della pressione turbo e controlla a quanta pressione arriva la benzina quando fa il difetto e a che pressione del turbo ! Solo così potrai capore dove intervenire senza cambiare pezzi a caso !

  • non definito
    UTENTE  0
    27/03/2012 - 14:09
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    il regolatore pressione benzina è nuovo speciale in ergal, ho sotto'occhio i manometri pressione benzina e pressione turbo e non ci sono particolari rilevanti, nel senso che pressione benzina farfalla aperta 4, chiusa 3....man mano che sale di giri c'è progressione...ho trovato una candela bianca rispetto alle altre e sto cominciando a sospettare degli iniettori....comunque grazie...

  • non definito
    UTENTE  0
    27/03/2012 - 14:12
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    vorrei sapere, se qualcuno lo sa, alzata e gioco di aspirazione e alzata e gioco di scarico...e se il motore di 155 q4 si potrebbe montare al posto del suo...dovrebbe essere identico...grazie in anticipo

  • autoriparatore
    nicola53  0
    27/03/2012 - 20:55
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Buonasera a tutti,controlla pressione collettore aspirazione con la Mitivac, a motore al minimo 0,55 di depressione, se il valore è inferiore puoi essere fuori fase, oppure con gioco valvole serrate.Se la lancetta dello strumento vibra al minimo allora ai valvole aspirazione che perdono pressione.Se ai analizzatore gas di scarico,fai controllo sia al minimo, che ai 3500 RPM postali .Ciao

  • autoriparatore
    wracing  0
    27/03/2012 - 23:26
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    ciao, da come scrivi credo che hai preso un motore allo sfascio quindi non hai certezze sul suo corretto funzionamento, fai la prova compressione perchè quando quei motori prendono una scaldata deformano le sedi valvole.

  • non definito
    UTENTE  0
    29/03/2012 - 15:16
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    sera a tutti.... hem..... cosa e la mitivac un barometro/vacuometro speciale lancia? io ho il barometro vacuometro ma e tipo tuning.... posso vedere anche con quello? comunque mi potete dire gioco e alzata valvole asp e sca? non siamo autorizzati lancia e in piu e un lavoro che mi faccio a tempo perso in casa, io sono dipendente dove lavoro e non mi lasciano usare l officina nel fine settimana ma ho lo spessimetro e il comparatore se mi fate avere i dati posso verificare con quelli....intanto grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    29/03/2012 - 21:04
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    sera a tutti non e di sfascio... il motore era montato e funzionante su alfa 155 4x4 poi fino a 5000 va bene non come se fosse spompato.....cosa e il mitivac??

  • non definito
    UTENTE  0
    30/03/2012 - 20:37
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    buona sera a tutti! do una mano al mio amico matteo visto che la delta di cui si parla e la mia e stiamo cercando di risolvere il problema della macchina che a 5500 giri e 0,3-0,5bar circa sfarfalla e non riesce a oltrepassare .faccio un piccolo riassunto cosi si capisce un po meglio io ho aquistato una lancia delta integrale 16v dell 89 sbronzinata leggermente pero la macchina funzionava e aveva piu o meno lo stesso problema di ora che scoppiettava.. allora ho sostituito il motore con uno di derivazione 155q4 ma con tutto dell integrale 16v quindi cablaggio iniezzione turbina ecc ho usato solo il blocco isomma che e identico a quello della delta. in piu o messo cavi candela siliconici magnecore nuovi calotta e spazzola nuovi candele nuove regolatore pressione benzina regolabile aeromotive nuovo pompa benzina maggiorata walbro gss manicotti turbo siliconici nuovi poi ho cambiato i 2 aps nuovi pero di concorrenza quindi non so se possono essere quelli controllato i vari tubetti depressione e la fase e sembra tutto ok. domani diamo uno sguardo alle camme che ho paura che abbiano i boccioli consumati visto che il mio vecchio motore a un bocciolo della camma di scarico mi pare che e diventato quasi tondo!! siccome ho sentito anche altre persone che hanno avuto questo problema domani smontiamo il coperchio punterie e vediamo un po!

  • autoriparatore
    rally72  0
    30/03/2012 - 22:21
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Aps di concorrenza? saranno mica quelli cinesi acquistati in rete?

  • non definito
    UTENTE  0
    30/03/2012 - 22:52
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    ora ne ho uno originale e uno di concorrenza preso su ebay germania possibile sia quello? cavolo costano 220 euro l uno originali e se poi non sono quelli ho buttato 400 euro per 2 sensori :(

  • autoriparatore
    rally72  0
    30/03/2012 - 23:17
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Quale dei due è di concorrenza? forse il grigio (aps 05/01)? L'Aps 05/01 legge la pressione del collettore oltre il valore leggibile dall'altro sensore aps(03/0?), non devi fare prove a sostituire pezzi a casaccio ma fare una diagnosi con tester mentre fa il problema! Ma cosa intendi con sfarfalla?? manca di prestazioni? oppure seghetta? se sfarfallasse vuol dire che hai le molle valvole rotte-deboli e non credo sia il tuo caso ( difficilmente hai 8-16 molle difettose) Cerca di spiegarti meglio e posta dei valori di diagnosi rilevati durante il difetto A 5000rpm 0,3-0,5 bar di sovralimentazione mi sembrano pochi! dove leggi questo valore? sul manometro interno all'auto? Ti ripeto, collega una diagnosi e leggi attentamente i valori

  • non definito
    UTENTE  0
    31/03/2012 - 11:12
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    purtroppo non abbiamo la diagniosi quindi stiamo andando un po a ricontrollare tutto ho cambiato molti pezzi come ho gia scritto sia perche ormai avevano piu di 20 anni ed erano usurati sia anche con la speranza di qualche miglioramento ma invece non e cambiato nulla. per sfarfalla intendo che sia se si schiaccia a fondo il pedale del gas sia se si fa salire lentamente la macchina piu di 5500 non sale sembra come se entra il limitatore cosi come la pressione del turbo che non supera i 0,5 bar letti su un manometro aggiuntivo in nessun caso. io penso che sia la centralina a tagliare l accensione perchè magari si rende conto che ce qualcosa che non va solo che non riusciamo a capire cosa anche perche la macchina sembra andare bene sino a quel regime tiene bene il minimo parte senza problemi non accende la spia iniezione.... oggi controllo le camme e vediamo se ce qualcosa di anomalo

  • autoriparatore
    commodore  0
    31/03/2012 - 11:21
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    premetto che non so se questo motore succede, ma potrebbero essere anche le molle valvole stanche, se è questo lo sfarfallamento che senti

  • non definito
    UTENTE  0
    31/03/2012 - 11:33
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    guarda il motore che ho preso era di un alfa 155q4 di un mio amico con 62,000 km reali era parecchio tempo ferma il motore sembra in forma pressione olio regolare temperature ecc tutto ok. piu che le molle valvola penso siano le camme avendo sia visto di persona sul mio vecchio motore che avendo letto su un altro forum che la lubrificazione in testa e un po scarsa sulla delta con conseguente usura precoce delle camme il mio vecchio motore aveva un bocciolo che era praticamente tondo ormai. spero non sia il mio caso ma ormai visto che non so piu che pesci pigliare dopo pranzo levo il coperchio punterie e ci do uno sguardo

  • autoriparatore
    autoleader  0
    31/03/2012 - 11:39
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Si riesce a controllare se la carburazione è magra o grassa ? Puoi fare questa prova : Fai una tirata di un tratto di strada fino a che non sfarfalla , insisti qualche secondo poi spegni la macchina e smonti una o tutte le candele e vedi se sono bianche o nere ! Così capisci se dipende dalla carburazione !

  • non definito
    UTENTE  0
    31/03/2012 - 11:44
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    si quello lo posso provare anche se ho paura di fare qualche danno insistendo quando fa il diffetto. ho cambiato le candele sabato scorso e ricordo che tre erano sul nero ed una piu sul bianco confronto alle altre.

  • autoriparatore
    autoleader  0
    31/03/2012 - 12:12
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Le devi controllare come ti ho detto , immediatamente dopo una tirata ! Mica ci devi stare mezzora al massimo : Bastano 5-10 secondi Poi spegni e controlli , praticamente la macchina deve viaggiare al ninimo il meno possibile , giusto il tempo di far scendere di giri il turbo !! In quella situazione se hai le candele nere vuol dire che la carburazione è troppo grassa ed è facile che ti fa quel difetto se invece sono bianche è l'opposto, troppo magra e anche li hai più o meno dei vuoti simili ! il colore deve essere nocciola !

  • autoriparatore
    autoleader  0
    31/03/2012 - 12:28
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Rileggendo le tue risposte ho visto che anche il vecchio motore aveva lo stesso problema ( Oltre alle bronzine fuse ovviamente ) Quindi probabilmente la causa è qualcosa che era montato da prima ! Sensori vari sull'aspirazione ecc. Non ricordo se ha montato il misuratore massa aria oppure no !

  • autoriparatore
    nicola53  0
    01/04/2012 - 20:44
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Buona sera,la MITIVAC è uno strumento che misura sia la pressione che la depressione, nel tuo caso specifico devi misurare la depressione con il motore al minimo a caldo 0,55 di depressione,valori diversi possono essere indice,gioco valvole,fuori fase motore,cattiva tenuta valvole di aspirazione.Cattiva tenuta collettore aspirazione.Con motore al minimo metti la mano sul corpo farfalla se il motore rimane in moto il colletore asp. non è a tenuta.Sensore pressione collettore a caldo sul cavo del segnale devi avere con motore al minimo Volt 1,20 con un colpo di acceleratore la tensione deve superare Volt 4,20 altrimenti il sensore è difettoso.Facci sapere come va a finire.Buon lavoro

  • non definito
    UTENTE  0
    01/04/2012 - 22:10
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    ad occhio sembra un problema di corrente, in particolare l'alta tensione, ho letto che avete cambiato le candele, i cavi... ma le bobine?? le avete provate?? se ne avete di ricambio provatele potrebbero essere loro, la GT di un cliente faceva lo stesso difetto, tutto bene fino ai 3500 poi seghettava e murava... abbiamo provato di tutto, debimetro, candele ecc. alla fine abbiamo cambiato prima i cavi ed è leggermente migliorata infine le bobine ed abbiamo risolto... anche quì le candele erano nere perchè non accendendo bene e molto finiva come incombusto. meccanicamente non mi pare possa esserci un comune fattore che possa far seghettare e murare ai 5000 con 2 motori diversi...

  • autoriparatore
    nicola53  0
    02/04/2012 - 18:51
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    ciao, questa vettura a forse due amplificatori di accensione, controlla nelle prese forse ossidate, oppure uno dei due difettoso,fai prova al buio se noti delle dispersioni elettriche.

  • autoriparatore
    rally72  0
    03/04/2012 - 01:27
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    No non monta due amplificatori di accensione,ha ancora la calotta sullo spinterogeno. E'corretta la fasatura dello spinterogeno? E' mai stato smontato il sensore interno (si cuocevano i fili) è regolato correttamente? Potrebbe essere che è stato invertito il giunto dell'alberino dello spinterogeno e poi di conseguenza spostati i fili di AT sulla calotta? Anche perchè il problema si è spostato assieme allo spinterogeno!( non va bene quello del 155q4 quindi avete riutilizzato il"vecchio" vero?)

  • non definito
    UTENTE  0
    03/04/2012 - 17:56
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    Ciao a tutti sono nuovo del forum, possiedo una LANCIA DELTA INTEGRALE 16v e da qualche settimana anche la mia fa uno scherzetto simile, cioè a 3000 3500 giri taglia corrente, a me pare un problema di natura elettrica però prima di comprare sensori vari vorrei essere sicuro, c'e chi mi a detto gli APS, c'è un modo di misurare con un tester da elettricista se funzionano, è il sensore di giri? la calotta i cavi candele e le candele sono nuovi, le candele sono color nocciola mentre nere all'esterno negli ultimi filetti PS quando fa il taglio tra 3000 e 3500 la pressione del turbo e buona tra 1,1 e 0,8 bar Spero che sia solo il sensore di giri :shock:

  • autoriparatore
    nicola53  0
    03/04/2012 - 20:18
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    ciao, per cortesia posta tipo motore e anno di costruzione, cerco nei vecchi manuali se trovo qualcosa che fa al tuo caso.

  • non definito
    UTENTE  0
    03/04/2012 - 22:55
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    la macchina è un '89 il motore è quello originale della integrale 16v con le i due sensori aps sulla barra duomi, la sigla del motore non la sò perchè a le targhe radieati quindi e senza libretto la uso per fare autocross a livello amatoriale :)

  • non definito
    UTENTE  0
    04/04/2012 - 10:45
    Re: lancia delta 2.0 turbo 16 sfarfalla a 5000

    buon giorno a tutti! Oggi sono a casa per rimappare una 147 jtd e visto che ero al pc ne ho approfittato per dare un occhiata al forum... vi devo ringraziare per l aiuto, mi state rispondendo in tanti e quest impegno mi fa tornare il buon umore anche se a volte le preoccupazioni sono tante...quindi ufficialmente grazie a tutti!! Tornando al duro e ameno lavoro.... mi sono procurato questo misterioso mitivac.... sabato se riesco lo provo sulla delta e vediamo i valori... comunque controllo anche fili calotta e sensore interno....pure a me sembra un problema elettrico...della calotta.... io glielo avevo detto che non mi convinceva l orecchietta asolata spaccata e concordo con la deduzione che il problema se lo porta dietro insieme ai pezzi trapiantati....mha....speriamo bene...queste 2 settimane sono oberato di impegni e nn ho tempo x nulla! ora torno sulla 147 che devo fare almeno 2 o 3 provini per questo pomeriggio.. saluti a tutti!!

  • non definito
    UTENTE  0
    21/02/2015 - 04:26
    Re:

    Nice article, It was practical. NYX http://www.topwiki.net/category/nyx/



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?