salve sono francesco , vi spiego il mio problema ho acquistao un auto usata da 2 settimane , ieri faccio un giro con moglie e figli mi fermo da un amico per salutarlo vado a ripartire la macchina gira l'avviamento ma non parte per mia fortuna un riparatore stava a 20 metri da me viene guarda errori 0 ma l'auto nn parte decido di laciarla a lui oggi mi chiama l'auto parte ma c'e un problema la scattola interna vano motore dove ci sono tutti i fusibili 1 problema ossido e vabbe' quello lo poso risolve io 2 una modifica fatta a precedente propietario che gli si ruppe il devio luci e fecce una sorta di collegamento dal fusibile 15 per far si che quando girava il quadro l'auto rimanesse a luci accese poi sostitui il devio luci e la mod e come esclusa ora io rivorei portare tutto alla normalita con uno schema del cablaggio dei fari e relativo rele cosi da eliminare quello scempio se volete posso fare delle foto cosi capite meglio di che parlo dimenticavo lancia phedra 2.2 anno 02
portata oggi dal elettrauto , per farla partire ho dovuto toccare ripetutamente i fusibili vano motore con scritta sul display antifurto difettoso speriamo bene ci evo andare in vacanza con l'auto ,(tutte a me che non tocco nulla e faccio fare ai professionisti ) se a qualcuno e capitato mi dia qualche ritta che riferirò a chi di dovere
saluti a tutti
caso risolto era causato da vano porta fusibili interno motore ossidato e con pin scaldati (detto dal elettrauto) eliminato quel ponte di fili strano e riportato tutto come origine domani ritiro l'auto anche se nel forum nessuno a risposto spero sia utile ad altri utenti non sono un meccanico ma se non volete aiutare nessuno limitate la registrazione solo a professionisti nel settore io nel mio piccolo sperò di aver dato il mio piccolo e modesto contributo saluti
Ma l'hai visto tu che era ossidato?Il problema e' che non alimentava in modo equo la BSI,e da qui il messaggio d'errore Antifurto elettronico difettoso,perche' la lettura del code transpondeur da parte della cellula risponditrice in torno al quadro di avviamento non avveniva,per mancanza di pilotaggio della BSI,non alimentata a 12 Volt di potenza dalla BSM,e quindi il segnale di chiave riconosciuta attraverso il Comm,non avveniva,