la mia zafira b 1.9 120cv anno 2007, fa rigenerazioni ravvicinate dopo appena 90KM dall'utima. da poco e' stata sostituita la valvola EGR con una nuova ,pulito il FAP con liquido specifico , sostituito sensore di pressione e tubicini vari.l'auto ha 75000 KM e funziona perfettamente nessuna spia accesa e codici errori in memoria, e come dicevo rigenera troppo spesso .chiedo un consiglio da voi esperti
Sono molti le casistiche per le troppe rigenerazioni....fai fare una bella diagnosi....temperatura motore si comporta bene?????media temperatura delle rigener.?????saturazione 45% nn ok per effettuare la rigenerazione.....vai da un tecnico....
e evidente che il tuo problema e il filtro antiparticolato,ho il sensore di pressione starato.la vettura ve portata in opel e fatto un test comparativo per verificare esattamente come funziona il sistema,ed eventualmente smontare il filtro antiparticolato per una verifica approfondita.
[quote="claudio062":3ip8dwic]ansservice il problema e' la rigenerazione ravvicinata ed e' l'unico problema[/quote:3ip8dwic]
ma a te che problema ti da lasciala cosi che non capisco
[quote="ansservice":cdjax417][quote="claudio062":cdjax417]ansservice il problema e' la rigenerazione ravvicinata ed e' l'unico problema[/quote:cdjax417]
ma a te che problema ti da lasciala cosi che non capisco [/quote:cdjax417]ma una rigenerazione ogni 90KM e' normale sai quanto consuma una rigenerazione????
[quote="claudio062":12urrsdk][quote="ansservice":12urrsdk][quote="claudio062":12urrsdk]ansservice il problema e' la rigenerazione ravvicinata ed e' l'unico problema[/quote:12urrsdk]
ma a te che problema ti da lasciala cosi che non capisco [/quote:12urrsdk]ma una rigenerazione ogni 90KM e' normale sai quanto consuma una rigenerazione????[/quote:12urrsdk]
allora il consumo e' il problema????
x statistica con quella media cosi' bassa dovrebbe accendere spia mil e andare in recoveri, xcio' deduco che leggi solo dati non veritieri. e letteralmente impossibile che con dpf ripulito e tutti gli altri interventi fatti tiene na media cosi' bassa e non andare in recoveri
spero in'oltre non abbia altri problemi a monte.
dimenticavo, con che attrezzo leggi sti rigenerazioni frequenti, spero non siano immagginarie
[quote="claudio062":10ocja9z][quote="ansservice":10ocja9z][quote="claudio062":10ocja9z]ansservice il problema e' la rigenerazione ravvicinata ed e' l'unico problema[/quote:10ocja9z]
ma a te che problema ti da lasciala cosi che non capisco [/quote:10ocja9z]ma una rigenerazione ogni 90KM e' normale sai quanto consuma una rigenerazione????[/quote:10ocja9z]
no quanto consuma?
o meglio dimmi quanto fa al litro sta auto, poi posta la stampata della diagnosi magari si capisce il tuo problema ma credo non ci sia un problema
le rigenerazioni si vedono benissimo con il consumo che da fermo passa da 0.9 a 5.4 ,e poi il motore fa un rumore diverso e odore di bruciato, questo e' l'unico metodo , anche in opel me l'hanno confermato. in opel non mi hanno rilasciato nessuna stampa purtroppo per il consumo durante la rigenerazione perdo circa 60KM di autonomia, non mi sembrano pochi per affermare che e' tutto normale se non fosse per un ciclo piu lungo (700/1000 KM) nessun errore in memoria sono dati officina opel e nessuna spia accesa li ho constatati di persona (gli errori si possono visionare anche di persona con la procedura ,pedale freno e accelleratore premuti e accensione del quadro)
da pieno a pieno quanti km con un litro?
non guardare il trip troppe le variabili usa il metodo del nonno
[quote="claudio062":2d9beb5h][color=#0000BF:2d9beb5h][i:2d9beb5h][b:2d9beb5h]le rigenerazioni si vedono benissimo con il consumo che da fermo passa da 0.9 a 5.4[/b:2d9beb5h][/i:2d9beb5h][/color:2d9beb5h] ,e poi il motore fa un rumore diverso e odore di bruciato, questo e' l'unico metodo , anche in opel me l'hanno confermato. in opel non mi hanno rilasciato nessuna stampa purtroppo per il consumo durante la rigenerazione perdo circa 60KM di autonomia, non mi sembrano pochi per affermare che e' tutto normale se non fosse per un ciclo piu lungo (700/1000 KM) nessun errore in memoria sono dati officina opel e nessuna spia accesa li ho constatati di persona (gli errori si possono visionare anche di persona con la procedura ,pedale freno e accelleratore premuti e accensione del quadro)[/quote:2d9beb5h] Quoto Ans, problematica oggettiva o soggettivamente collocata? L'evidenziato qui sopra è indicativo, se rigenera da fermo evidentemente la logica di utilizzo assai al di fuori delle condizioni ottimali di processo rigenerativo ci starebbe e di conseguenza il problema non esisterebbe proprio, occorre considerare molto più a monte con tipologia di utilizzo se nei requisiti minimi occorre passare poi a dati (oggettivi, quindi con numeri precisi) rilevabili con diagnostica (l'ultimo in ordine di importanza è la % di intasamento in quanto in realtà è solo una grossolana stima) correlando l'utilizzo con la pressione differenziale e la percorrenza si può avere una prima base di valutazione sul quantitativo di particolato accumulato e la capacità del sistema di eliminarlo base con cui poi si considera dove posizionare il monitoraggio dettagliato e i rilievi relativi E' vero che la rigenerazione utilizzando carburante in eccesso alle condizioni normali ne aumenta il consumo ma non è certo nè l'unica nè la principale possibile causa, infine quando accertato che il sistema è incompatibile ad aspettative pragmatiche di utilizzo occorre considerare tutte le possibilità per riportarlo nell'ambito ricercato
un pieno e' variabile a secondo delle rigenerazioni 500/550 anche meno. per come accorgersi della rigenerazione logicamente se non mi fermo e' piu difficile se mi fermo al semaforo tutto e' piu chiaro non ho detto che rigenera da fermo anzi se l'auto e fredda non rigenera ripeto il sistema per riconoscere le rigenerazioni e' solo in questo modo non ci sono spie ,come dicevo mi e' stato CONFERMATO in officina opel
[quote="claudio062":4e2elit5]un pieno e' variabile a secondo delle rigenerazioni 500/550 anche meno. per come accorgersi della rigenerazione logicamente se non mi fermo e' piu difficile se mi fermo al semaforo tutto e' piu chiaro non ho detto che rigenera da fermo anzi se l'auto e fredda non rigenera ripeto il sistema per riconoscere le rigenerazioni e' solo in questo modo non ci sono spie ,come dicevo mi e' stato CONFERMATO in officina opel[/quote:4e2elit5] ma il punto è proprio questo: l'approccio deve essere meno superficiale ovvero dedicato in oggettività (dati precisi) con metodologia appropriata (la tecnologia è disponibile anche al di fuori del circuito ufficiale di autoriparazione con mezzi e relativa conoscenza di utilizzo la rigenerazione si evidenzia anche senza voci dedicate alla sua attivazione) Fermo restando che una media di 90 km a rigenerazione non è proprio da considerare normalissima la stessa va innanzitutto correlata a tipologia di utilizzo (autostrada - media non ok - città media plausibile) e comunque rivalutata in relazione al suo posizionamento proporzionale al consumo - come giustamente fatto notare da Ans. Dopo la conoscenza di termini reali si possono naturalmente considerare tutte le vie per riposizionare un utilizzo compatibile alle aspettative
salve a tutti, con tutte queste rigenerazioni il livello olio motore e aumentato si ho no, altrimenti non si capisce bene la causa del problema, se il livello olio nella coppa aumenta il sensore livello e deterioramento olio lo manda in centralina con accensione spia SOSTITUZIONE OLIO MOTORE, se ciò non avviene capisco la perplessità dei colleghi, spieghi meglio con più informazioni tecniche,buon lavoro a tutti.
[quote="claudio062":72unv57q]il livello olio motore per la mia zafira non e' mai stato un problema , anche con il problema rigenerazioni frequenti , le ho sempre fatte arrivare alla fine, puo' essere il motivo del livello regolare e non diluito[/quote:72unv57q]
la conferma che tutto funzia claudio!!!
lasciala cosi e le rigenerazione è solo perchè non sono state lette bene credimi io conosco la zafira e quando a problemi non fa come la tua che è perfetta, i km con un litro per favore esatti che fa