buongiorno a tutti ragazzi vi spiego ho bruciato testata della mia punto con 160.000 km tramite un amico ho comprato un motore di una punto 1.2 8v del 2008 con 30.000 km (la mia è del 2001) mi hanno detto che si può montare tranquillamente l'unica cosa dovrei montarci la distribuzione del motore con la testata bruciata ma pensavo è possibile qualche modifica per poter lasciare la distribuzione di quella nuova?visto che è molto più grande che cosa si può fare?ringrazio tutti anticipatamente
ti cambia il tipo di denti e numero sulla cinghia
penso che il supporto sia il meno e come fai a farlo funzionare con la tua centralina? e sensore giri?
io credo che il monoblocco sia marcato in modo differente... in caso affermativo, la modifica è illegale, inficia la rispondenza del veicolo all'omologazione, e in caso di incidenti gravi permette alle assicurazioni di esercitare il diritto di rivalsa....
[quote="vincenzoVW1200":9c2t5nad]io credo che il monoblocco sia marcato in modo differente... in caso affermativo, la modifica è illegale, inficia la rispondenza del veicolo all'omologazione, e in caso di incidenti gravi permette alle assicurazioni di esercitare il diritto di rivalsa....[/quote:9c2t5nad] Bhè questo è sottointeso
meglio così... alle volte non tutti hanno chiaro questo concetto...
no perchè sarebbe stato troppo semplice
Ma scusate, qual'è il giovamento di cambiare un motore con uno identico ma che non puoi montare???
bè,spendi più soldi,perdi molto più tempo,rischi di rimanere a piedi,la macchina va uguale,e se fai un incidente ti levano la casa.....chi non lo farebbe! Poi sapete fare la guarnizione al Fire,è un delirio..... bah....
quoto alla stragrande!!!
Qualcosa non quadra... nessun meccanico opterebbe per una soluzione del genere. ho cambiato qualche motore quando era proprio arrivato alla frutta per far risparmiare i clienti senza rifare i motori,ma si mette un motore uguale,e comunque di certo non ci si mette a modificare una punto....con un motore punto!! tiger fatti fare la testata,anzi...VAI DAL MECCANICO e fatti fare la testata!!!
Perchè complicarsi la vita con strategie inutili in partenza e potenzialmente addirittura autolesionistiche? .....cambiare il motore dovendolo adattare con diversi ostacoli di livello non ben quantificabile per non fare la gtc del fire..........
ragazzi scusate il ritardo per la risposta si avete tutti perfettamente ragione e sicuramente opterò per la sola testata ma il mio unico problema è che il motore non è che stia un gran chè e la mia paura è quella che oltre la testata ci saranno altri lavori da fare ed è per questo motivo che avevo deciso di fare questo lavoro ma sinceramente non sapevo nulla di tutto quello che avete scritto vedrò come poter fare grazie a tutti
la mia punto ha 430000km e impianto a gas. secondo me la tua di km ne farà ancora tanti. non sottovalutarla
1) prima rompersi la testa e poi fasciarsela (quella del collo e non quella del motore )
2) sui fire le guranizioni della testa, alle volte, si cambiano più frequentemente dell'olio della trasmissione.... non è detto che la cosa debba essere problematica per forza
3) attenzione che alle volte è il monoblocco ad essere difettoso e necessitare pure lui di spianatura.
4) per valutare costi e necessità di lavorazioni, ci vuole uno del mestiere.
una cosa APPARENTEMENTE semplice. Andare/trovare un bravo professionista che valuterà il da farsi e che si spera ti faccia spendere lo stretto indispensabile per un lavoro di qualità e proporzionato alla aspettativa di vita residua della tua auto. Te lo potrebbero scrivere in tanti qui dentro... Le scorciatoire (intese come riparazioni poco professionali o ad esempio idee di sostituzioni complete di motore senza valutare bene le conseguenze dell'operazione) di solito creano false aspettative di risparmio. ------------------------------- Il problema per noi semplici mortali è che spesso per valutare la professionalità di un'officina dobbiamo passarci di persona, con la pazienza e la memoria, e con il portafogli.... io non mi fido nemmeno del tam tam dei conoscenti... fanno presto a parlare bene di un'officina (magari ci fanno cambio pastiglie e olio e filtro) o anche male (il problema della vettura magari è molto complicato ma siccome chi lascia la macchina non capisce niente... si lamenta solo dei costi sostenuti, senza capire che magari la situazione era molto impestata e gli sono state fatturate solo la metà delle ore)
tu conosci la situazione del tuo motore se mangia olio o no e quanto,una volta aperto si controlla l'usura che possono avere i cilindri e se non ha ricevuto scaldate vedrai che grosse sorprese non le trovi ,una volta fatta revisionare la testa vedrai che fai altrettanti km senza problemi, fai sostituire la valvola termostatica,e se proprio vuoi esagerare in via preventiva metti una serie di bronzine, è come avere un motore di 30mila,km ma senza pensiero alcuno,l'altro motore lo vendi e vedrai che trovi.consiglio personale rivolgiti ad un professionista sapra consigliarti
[quote="brandoracing":3q06trgm]bè,spendi più soldi,perdi molto più tempo,rischi di rimanere a piedi,la macchina va uguale,e se fai un incidente ti levano la casa.....chi non lo farebbe! Poi sapete fare la guarnizione al Fire,è un delirio..... bah....[/quote:3q06trgm] Sono d'accordissimo