Fusion 1.6 tdci ,motore HHJB,anno 2007. Il proprietario lamenta che avvolte al minimo durante una manovra e solo quasi da fermo,la macchina si spegne con messaggio sul display cruscotto: avaria servosterzo. Dopo rimesso in moto il problema scompare anche per diversi giorni. In autodiagnosi Texa non riconosce il sistema. controllati batteria ,alternatore, e sono OK. Non riesco a trovare il fusibile di protezione e centralina di comando. suggerimenti.
Saluti a tutti
[quote="sputafuocobill":219u92z2]smonta la pompa, capovolgila e vedi se esce acqua di connettori su modulo pompa
, se si pompa nuova, è da configurare. Poi sei sicurissimo che la batteria e l'alternatore sono a posto?[/quote:219u92z2]
e xche' si spege se il problema all pompa????
forse solo altrove sara'
eccessivo assorbimento o scarsa corrente a disposizione
[quote="007":1192ifun][quote="sputafuocobill":1192ifun]smonta la pompa, capovolgila e vedi se esce acqua di connettori su modulo pompa
, se si pompa nuova, è da configurare. Poi sei sicurissimo che la batteria e l'alternatore sono a posto?[/quote:1192ifun]
e xche' si spege se il problema all pompa????
forse solo altrove sara'
eccessivo assorbimento o scarsa corrente a disposizione
[/quote:1192ifun]
si spegne x eccessivo assorbimento, x messaggio avaria servosterzo anche la batteria giù di corda fa questo, la pompa è in rete can bisognerebbe vedere anche se ci sono dtc
Controllati i connettori e sono OK non c'è presenza di umidità. La batteria ha una tensione di 12,7 V, e 13,4 V in moto. Parte senza alcuno sforzo., (60A 570EN). A vettura in moto e sterzando c'è un assorbimento con pinza amperometrica da 3 a 6 amp circa con poi aumentare a 10-13 A a fondo corsa. E' visibile un calo di giri quando sterzo nell'ordine da 850 a 830. La pompa ha un sibilio con motore a minimo che comunque non mi convince. Scusa l'ignoranza Bill cosa intendi dtc e come devo eseguire la configurazione nel caso la devo sostituire. Il mio Texa non riconosce la diagnosi servosterzo.
Grazie per i vs preziosi suggerimenti.
Grazie Bill. Ma una volta montata posso andare in secondo momento in ford. Se la montassi usata c'è sempre bisogno della configurazione!!. Per il momento l'auto l'ho consegnata perchè serviva.Purtroppo è un difetto che capita solo avvolte a detta del cliente (a me non è capitato):oops:
Salve colleghi. Il problema è ricapitato a distanza di una settimana. In manovra e motore a minimo si è spenta la car con messaggio avaria servosterzo. Ora gli monto per provare una batteria nuova anche se la vecchia ha una tensione di 12,5 v. Nel frattempo se qualcuno mi da una mano se posso montare una elettropompa usata e se ha bisogno di una riprogrammazione. Il mio Texa anche se è aggiornato non mi porta per quel modello, la diagnosi servosterzo
Grazie a tutti comunque
Si montala pure usata ! Ma la configurazione è comunque opportuno farla per comunicare alla PCM che è avvenuto un cambio di centralina. Occhio però che il sibilo è normale ! Controlla bene i cablaggi (sia gli spinotti che i pin che siano ben fermi).
[quote="massimopp":14zgnfg0]Aggiornamento: Da quando ho montato la batteria nuova 70 A 640EN, per il momento no problem Connettori Ok e ben fermi.[/quote:14zgnfg0]
[quote="007":14zgnfg0]
scarsa corrente a disposizione
[/quote:14zgnfg0]
[quote="sputafuocobill":14zgnfg0] anche la batteria giù di corda fa questo, [/quote:14zgnfg0]