Salve, Punto Natural Power che inizia a singhiozzare, spia avaria motore accesa e poi si spegne di colpo. In diagnosi da errore sulle bobine. Bobine cambiate, riparto e da lo stesso problema. Dopo un po di prove noto che raffreddando la centralina motore con un getto di aria compressa la situazione migliora, quindi ipotizzo sia da cambiare la centralina. La domanda è: originariamente monta una Iaw5af sk, posso montarci su una IAW59 di una Punto 1.2 senza code? avrei problemi? Grazie
Officina interpellata. In diagnosi dà errore sulle bobine 1 e 2 e riallineamento ruota fonica.
Sostituita centralina motore con Iaw5afsk scodificata. Sostituite le bobine.
Niente da fare, non parte lo stesso.
Durante le prove, partita 2 minuti e poi di nuovo spenta.
Controllata tensione ingresso bobina: 11,74V, l'amperaggio sembra però essere molto basso in quanto la scintilla sulla candela non scocca.
A vuoto, dopo aver provato ad accendere e aver rimesso la chiave in posizione riposo sulla bobina permane una tensione di circa 2,5V.
Consigli?
[quote="lungomare":3qlu83e3][quote="Aricky":3qlu83e3]Su queste vetture c'è una riprogrammazione[/quote:3qlu83e3] Ciao, grazie della risposta ma non capisco cosa vuoi dire. Puoi spiegarti meglio? Grazie[/quote:3qlu83e3] Per riprogrammazione, si intende riscrittura in centralina di nuovo software in cent. motore; tale operazione è eseguibile presso concessionarie...
Per riprogrammazione si intende la correzione di difetti software a mezzo di riscrittura in memoria di contenuto modificato a scopo migliorativo per quel che concerne il funz. generale e le emissioni oppure per migliorare la guidabilità oppure come presumibile per la tua auto, per evitare e risolvere problemi più gravi...Si esegue il tutto con strumento di dia, in concessionaria (ma con idonea attrezzatura e connessione a server "ufficiali" è per legge operazione consentita anche in altre sedi), viene "sparato" nuovo programma...Spero di essere stato esaustivo....
[quote="dani85":3ryx7fti]hai provato apprendimento ruota fonica?[/quote:3ryx7fti]
Non ancora in quanto l'errore bobine è sparito e candellando gli errori si è cancellato anche l'apprendimento della ruota fonica.
Praticamente ho spostato una massa e la macchina è tornata in moto.
Il fatto è che nessuno l'aveva mai toccata ed era anche serrata per bene!
Ora la macchina parte ma a volte commuta tra metano e benzina in maniera casuale.. mentre è in marcia.
hmhmmhmh
magari questo problema è dovuto allo sporadico malfunzionamento del sensore di pressione del gas nelle bombole... quando il segnale si perde/diventa simila a quello di "bombole scariche" (sul libretto c'è scritto 6-10 bar) la vettura commuta a benzina. Anche un filtro metano sporco potrebbe dare questo inconveniente....
[quote="vincenzoVW1200":oaztax8t]magari questo problema è dovuto allo sporadico malfunzionamento del sensore di pressione del gas nelle bombole... quando il segnale si perde/diventa simila a quello di "bombole scariche" (sul libretto c'è scritto 6-10 bar) la vettura commuta a benzina. Anche un filtro metano sporco potrebbe dare questo inconveniente....[/quote:oaztax8t] Oggi, dopo essere ripartita si è spenta di nuovo dopo 10 minuti di funzionamento. A metano singhiozzava passando da sola da benzina a metano. Dopo essersi spenta non è più voluta ripartire. Sempre i soliti errori. Tensione bobina bassa e apprendimento ruota fonica. Le scintille alla candele non scoccano e di conseguenza la macchina non parte. Non so più cosa controllare. A voi è mai capitato qualcosa di simile? Grazie
ciao,controlla il cablaggio sensore giri,a volte si spezzano i fili,questo potrebbe spiegare la perdita dell'apprendimento ruota fonica,poi se anche il sensore funziona correttamente,allora come già suggerito da aricky bisogna intervenire sulla ECU,per il natural power(Panda/Punto)esiste agg software prescritto da fiat,buon lavoro
[quote="autoemoto":dxi36afs]ciao,controlla il cablaggio sensore giri,a volte si spezzano i fili,questo potrebbe spiegare la perdita dell'apprendimento ruota fonica,poi se anche il sensore funziona correttamente,allora come già suggerito da aricky bisogna intervenire sulla ECU,per il natural power(Panda/Punto)esiste agg software prescritto da fiat,buon lavoro[/quote:dxi36afs] Cablaggio controllato. Filo rosso e bianco che arrivano direttamente alla ECU Metatron del Metano? Se sono quelli il cablaggio è ok. Ma non è che la ECU metano si è rotta pur non dando errori?
scusa ma il difetto lo fà a benzina giusto,il fatto che vada male a metano o che commuta a benzina da sola credo che sia solo una conseguenza,ricapitolando,mentre è in moto si spegne e quando non vuole ripartire non arriva corrente alle candele,giusto?controlla se quando non parte arriva tensione alle bobine,facci sapere
[quote="autoemoto":1xmgv2g1]scusa ma il difetto lo fà a benzina giusto,il fatto che vada male a metano o che commuta a benzina da sola credo che sia solo una conseguenza,ricapitolando,mentre è in moto si spegne e quando non vuole ripartire non arriva corrente alle candele,giusto?controlla se quando non parte arriva tensione alle bobine,facci sapere[/quote:1xmgv2g1] Il difetto lo fa a Metano, passando a benzina continua a non partire. Camminando a benzina il motore va malissimo fino a spegnersi Nelle bobine arriva la 12 v ma non arriva così potente per far scoccare la scintilla INfatto ho preso una candela , collegato i cavi e poggiata sulla testata, avrebbe dovuto fare delle scintile invece è rimasta immobile
[quote="autoemoto":xpb90der]ciao,controlla il cablaggio sensore giri,a volte si spezzano i fili,questo potrebbe spiegare la perdita dell'apprendimento ruota fonica,poi se anche il sensore funziona correttamente,allora come già suggerito da aricky bisogna intervenire sulla ECU,per il natural power(Panda/Punto)esiste agg software prescritto da fiat,buon lavoro[/quote:xpb90der] Se fosse rotto un filo del cablaggio sensore giri la macchina si spegne oppure non parte, prima dell'aggiornamento software contrallare la pressione nel riduttore