Ciao a tutti, Ho aquistato una smart benzina 600 con 45000 km, La macchina andava ad un cilindro cosi ho controllato le candele e queste erano finite e nerissime(causa,credo,un consumo di olio eccessivo). Quindi canbio le 6 candele e la provo......la macchina risponde bene, un po di fumo di olio ma niente di piu poi dopo 5 minuti in 4 marcia (la usavo in manuale) la macchina va in protezione!!!! Quindi motore in protezione e non piu di 3000 giri,stacco la batteria e riprovo......e lei si riblocca!! Cosi controllo tutti i tubi per vedere se ce ne sono dei rotti, e non vedo niente. la turbina non ha tanto gioco ma la mandata dell olio è incrostatissima,cosi la pulisco. L unica cosa che noto è molto olio dalle parti dell corpo farfallato dove c e il tubo lato aspirazione. Mi precipito in mercedes e attacco il tester, questo da due difetti: 1: fase di uscita componente riscaldatore sensore O2, a monte del TWC 2: sovrapressione Il primo era in nero e il secondo no loro mi consigliano di sostituire la lambda e io lo faccio. La macchina migliora non strattona piu ma quando arriva in 5 marcia torna in protezione motore. Stacco e attaco la batt e provo con il cambio automatico, questo risulta essere ancora peggio......prima ok seconda bene poi tra questa e la terza perde potenza e rientra in blocco!!! Provo e riprovo e fa uguale! Sicuramente ci saranno da fare le fasce credo, ma per il motore che va in protezione non so proprio come fare.......... Confido in tutti voi per un consiglio. Ciao e grazie
sul tubo venturi vi è una eletrovalvola per la waste gate ,molto probabilmente la colpevole è lei .i tubicini di depressione li hai controllati bene?
Controlla come ti dicono anche i colleghi : Verifica i tubicini per bene, verifica se la valvolina della west-gate funziona. Controlla se la west-gate se vunziona con una pompetta a depressione Verifica staccando la west gate dalla turbina se il movimento della valvola della turbina è libero. Controlla da diagnosi il parametro della sovrapressione a motore spento e quadro acceso, a volte i sensore di sovrapressione si stara.
Ho risolto grazie alle vostre preziose risposte!! Grazie davvero! Un ultima domanda: Se smonto il corpo farfallato e lo pulisco, poi quando lo rimonto devo usare il tester per inserire di nuovo i parametri? o non si stara allo smontaggio?
Si ai ragione adesso ti spiego:
Mentre controllavo la west gate mi sono accorto che dal tubicino che aziona quest ultima fuoriusciva aria!!!
Era ua piccolissima incisione all altezza dell alogiamento della fascetta. Quasi invisibile
Notizie sul corpo farfallato?
C'è una procedura ma non serve il test....però adesos alla lettera non me la ricordo..devo vedere in officina. Sicuramente dopo averlo ben pulito a motore FREDDO. dei accendere il quadro per alcuni secondi. poi lo spegni e poi la devi metter in moto senza toccare mai il gas fino a quando il motore non và in temperatura. Ma posso essere piu preciso domani. Comunque in linea di massima quando lo pulisci e poi la rimetti in moto và bene lo stesso