Ho un problema con una 307 del 2006 1.6 hdi km 110.000 la macchina sotto tiro arrivati i 130 km orari è come se staccasse e perde potenza, infatti riaccelerandola non sale piu di 3000 giri ,bisogna fermarsi e spegnere e riaccendere il motore per poi partire bene solo ke come supera i 130 nn va' piu', ho il dubbio ke mi va in protezione, fatto diagnosi nessun anomalia la spia gestione motore non accende quando è presente il difetto. Andando dal suo meccanico ci disse ke aveva la turbina ke nn andava bene e ke poteva essere la turbina stessa a fare questa anomalia, fatta turbina e pulito egr la macchina sotto tiro presenta di nuovo il problema , secondo voi cs posso controllare ? il flussometro puo farmi un anomalia simile? anke se ho controllato i suoi valori sembrano nella norma. stasera provo a postarvi un po tutti i parametri. . . . Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti
Ciao, se il meccanico ha la possibilità di verificare con strumento di diagnosi il libro giornale dei guasti in BSI, fai controllare i vari guasti ripetuti ai km durante i quali si sono verificati i problemi. Lo strumento di diagnosi dovrebbe dare i P-Code dei guasti. Saluti. Sturaluce
Buonasera a tutti e grazie x le risposte, il filtro gasolio è stato cambiato poche settimane fa durante il tagliando . Per quanto riguarda il serbatoio sporco la macchina nn dovrebbe proprio salire di ripresa o in partenza , invece ha uno sprint e una partenza eccellente. devo controllare i guasti nel body come mi ha consigliato sturaluce. .
vi posto un po i valori cn motore a circa 730 740 rpm pressione carburante 251 bar anticipo inezione pilota 11 ° correzione portata iniettore 1 0.17 mg/ciclo correzione portata iniettore 2 -0.30 mg/ciclo correzione portata iniettore 3 -0.16 mg/ciclo correzione portata iniettore 4 0.36 mg ciclo portata iniezione misurata 3.92 mg/ciclo comando apertura ripetizione valvola egr 90 % farfalla egr 70 % valvola egr 90 % apertura della valvola turbo 71 % temperatura dell aria del flussometro 25 °C temperatura dell aria nel collettore 50°C Pressione turbo 1011 mbar pressione nominale turbo 1011 mbar flusso aria misurato 229 mg/ciclo temperatura carburante 30 °c flusso carburante erogato dalla pompa 1882 mm3/s pressione atmosferica 1000 mbar flusso aria richiesto 204 mg/ciclo reogolatore portata carburante 19% cosa ne pensate di questi parametri ?
Buonasera e grazie a tutti per i consigli , ma pultroppo la macchina ancora nn va,
neanke in body mi esce nessun anomalia, la mia diagnosi e un idc4 texa.
Il difetto lo fa' anke in quarta marcia sotto tiro e appena supera 140 .
Dovro' fare una diagnosi alla peugeot ?
il tubo piccolino a fisarmonica aveva una piccola perdita di olio
e l ho sostituito, ma il difetto nn sn riuscito a toglierlo
Possibile un aggiornamento alla centralina motore ?
tira il pescante dentro il serbatoio e pulisci.........poi 4 opzioni
egr ke fa i capricci
dosatore aria sfarfallato
turbina turbata male
MMA
scegli da dove iniziare
se registri un po' di parametri in 3a e 4a quando fa problema forse ci arrivi
Scusate il ritardo cari colleghi sono riuscito a risolvere aggiornamento
software diagnosi peugeot . . . . . la macchina va benissimo
Ringrazio tutti per i vari consigli . . .
[color=#FF0000:3lqj4bq5][size=150:3lqj4bq5]CASO RISOLTO[/size:3lqj4bq5][/color:3lqj4bq5]
Molto probabilmente aggiornamento Calcolatore motore a riportato Egr elettrica nella fase di riapprendimento togliendo da recovery auto quindi se nn subisce + inceppamenti tutto rifunziona correttamente il fatto strano e' che doveva esserci DTC inerente all'apprendimento egr o alla massa aria (flusso)
[color=#FF0000:3lqj4bq5]Maximec[/color:3lqj4bq5]