Buonasera a tutti, come da titolo vorrei poterVi sottoporre un problema che mi si è presentato dopo aver dovuto far sostituire per usura sia il volano che il kit frizione con un kit Valeo sulla mia 406 ST 2.0 HDI (190.000 Km )
Il problema che mi si presenta è che all'avviamento del motore si sente un rumore tipo "ingranaggio che macina" (non saprei come altrimenti definirlo), particolarmente avvertibile specialmente nell'avviamento a freddo. Il meccanico da me interpellato, lo stesso che ha effettuato la riparazione sopra citata, sostiene si tratti del motorino d'avviamento, Vi chiedo se è possibile visto che quando ho portato l'auto in officina il problema non esisteva ed eventualmente quali rischi comporta la cosa.
Vorrei anche poter chiedere se dopo la sostituzione del kit frizione è normale un gioco di circa 5-8 cm sul pedale della frizione stessa, premetto che alla partenza l'innesto avviene in maniera a mio avviso regolare e i cambi marcia senza strappi e/o impuntature della leva.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno cosi gentili da rispondermi, grazie ancora.
Ciao,
è difficile risponderti per il rumore, anche perchè non è qualcosa di tangibile da verificare sulla rete.
Tuttavia se prima non esisteva e adesso hai quel tipo di problema la logica mi dice che forse al meccanico sfugge qualcosa.
A mio modesto farei fare la diagnosi al tuo meccanico e procedere alla riparazione................il rumore deve sparire
A buon intenditore poche parole!
Saluti
Sturaluce
90 o 110cv spero non abbia montato qualke modifica con volano fisso in alternativa al 2masse.... poi difficile con quei km volano ko su quella vettura, di solito solo cigolio. sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta, ma se quella solo in funzione il motorino sentiresti rumore poi non capisco, rumore in avviamento o anche poco dopo. x il pedale frizione vai tranquillo
[quote="007":2r77g4qr]90 o 110cv
spero non abbia montato qualke modifica con volano fisso in alternativa al 2masse....
poi difficile con quei km volano ko su quella vettura, di solito solo cigolio.
sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta, ma se quella solo in funzione il motorino sentiresti rumore
poi non capisco, rumore in avviamento o anche poco dopo.
x il pedale frizione vai tranquillo[/quote:2r77g4qr]
quoto i consigli " agricoli " , molto importante capire se il rumore e' in corrispondenza dell' azionamento del motorino o dopo.
[quote="gattone":z8v3ocit][quote="007":z8v3ocit]90 o 110cv
spero non abbia montato qualke modifica con volano fisso in alternativa al 2masse....
poi difficile con quei km volano ko su quella vettura, di solito solo cigolio.
sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta, ma se quella solo in funzione il motorino sentiresti rumore
poi non capisco, rumore in avviamento o anche poco dopo.
x il pedale frizione vai tranquillo[/quote:z8v3ocit]
quoto i consigli " agricoli " , molto importante capire se il rumore e' in corrispondenza dell' azionamento del motorino o dopo. [/quote:z8v3ocit]
Il motore è il 110 cv. Mi scuso per non essere stato chiaro, il rumore si sente solo al momento dell'avviamento poi più nulla.Grazie, Alberto.
[quote="sturaluce":3727x2lk]Ciao,
è difficile risponderti per il rumore, anche perchè non è qualcosa di tangibile da verificare sulla rete.
Tuttavia se prima non esisteva e adesso hai quel tipo di problema la logica mi dice che forse al meccanico sfugge qualcosa.
A mio modesto farei fare la diagnosi al tuo meccanico e procedere alla riparazione................il rumore deve sparire
A buon intenditore poche parole!
Saluti
Sturaluce[/quote:3727x2lk]
Capisco che non sia facile fare una diagnosi ma il fatto che il rumore possa essere provocato dal motorino d'avviamento è proprio partito dal meccanico che prontamente ha allargato le braccia come dire... "è un guasto che nulla ha a che fare con ciò che ho fatto, in poche parole....Azzi mia!! Grazie, Alberto
[quote="Alberto406":1k7d75dh][quote="sturaluce":1k7d75dh]Ciao,
è difficile risponderti per il rumore, anche perchè non è qualcosa di tangibile da verificare sulla rete.
Tuttavia se prima non esisteva e adesso hai quel tipo di problema la logica mi dice che forse al meccanico sfugge qualcosa.
A mio modesto farei fare la diagnosi al tuo meccanico e procedere alla riparazione................il rumore deve sparire
A buon intenditore poche parole!
Saluti
Sturaluce[/quote:1k7d75dh]
Capisco che non sia facile fare una diagnosi ma il fatto che il rumore possa essere provocato dal motorino d'avviamento è proprio partito dal meccanico che prontamente ha allargato le braccia come dire... "è un guasto che nulla ha a che fare con ciò che ho fatto, in poche parole....Azzi mia!! Grazie, Alberto[/quote:1k7d75dh]
Forse non mi sono spiegato bene.............fai riparare quel che c'è da riparare, facendoti dare le spiegazioni del caso e soprattutto i materiali sostituiti.
Sto ragionando in funzione della riparazione effettuata in precedenza. In pratica se il rumore non c'era prima non capisco il motivo per il quale ci debba essere adesso. In pratica il meccanico deve essere in grado di darti una spigazione esaustiva e soprattutto logica su quel sta sta accadendo.
Personalmente smonterei il motorino di avviamente, lo visionerei, chiamerei il cliente per far vedere il problema, se esiste, altrimenti comincerei da capo.
Il rumore deve sparire!
gia' avevo scritto tanto
[quote="007":1wz4iy7v]90 o 110cv
spero non abbia montato qualke modifica con volano fisso in alternativa al 2masse....
poi difficile con quei km volano ko su quella vettura, di solito solo cigolio.
sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta, ma se quella solo in funzione il motorino sentiresti rumore
poi non capisco, rumore in avviamento o anche poco dopo.
x il pedale frizione vai tranquillo[/quote:1wz4iy7v]
ke volano ti hanno messo dentro?? rigido o 2 masse??
sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta
oppure motorino non posizionato bene, ma e' importante anche info sul [color=#FF0000:1wz4iy7v] volano [/color:1wz4iy7v]
CAMPA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE
[quote="007":2nhzguyp]gia' avevo scritto tanto
[quote="007":2nhzguyp]90 o 110cv
spero non abbia montato qualke modifica con volano fisso in alternativa al 2masse....
poi difficile con quei km volano ko su quella vettura, di solito solo cigolio.
sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta, ma se quella solo in funzione il motorino sentiresti rumore
poi non capisco, rumore in avviamento o anche poco dopo.
x il pedale frizione vai tranquillo[/quote:2nhzguyp]
ke volano ti hanno messo dentro?? rigido o 2 masse??
sarebbe da verificare se e' presente boccola di centraggio tra campana cambio e motorino avviamento, facile ke sia andata sperduta
oppure motorino non posizionato bene, ma e' importante anche info sul [color=#FF0000:2nhzguyp] volano [/color:2nhzguyp]
CAMPA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE[/quote:2nhzguyp]
Ciao 007, mi scuso per il ritardo ma ero fuori sede per lavoro. Per rispondere alla tua domanda farò sicuramente la figura del ******,perdonami il termine, ma da parte mia non so quali certezze poterti dare, infatti non ero presente al momento della sostituzione dei pezzi, ho solo visto quelli sostituiti in una scatola a lavoro ultimato cioè quando sono andato a ritirare la vettura. Non so se ti potrà essere d'aiuto ma il motore si comporta in modo diverso rispetto a prima, per essere più chiaro, è più rapido nel salir di giri e gira senza sforzo apparente oltre i 3500 g/m, cosa che prima si verificava solo insistenddo sull'acceleratore senza nessun risultato tangibile in termini di allungo, cosa che ritenevo abbastanza normale per un 8 valvole datato! Ho letto che la Valeo fornisce un kit con volano monomassa e kit frizione modificato in sostituzione all'originale bimassa, credi si possa trattare della sostituzione effettuata dal meccanico, anche se "l'individuo" sostiene il contrario?? Come si può verificare se la boccola da te citata è presente o meno, dò per scontato che se glielo chiedo mi dirà di si. Ti ringrazio, Alberto.
P.S.- E il 110 cv. ed il rumore che sento è solo all'avviamento.
volano monomassa non va bene su RHZ, poi su vetture con + di 400.000 km volano mai dato problemi(solo normale cigolio gia' presente dai primi 20000km )
presumo a minimo vibra anche di + stu motore,rispetto a prima
cosi' su 2 piedi potrei dire ke il problema sia proprio su quella modifica(gia' ho avuto situazioni simili create da altri),pero' prima di buttare tutto ridarei un'occhiata al giusto posizionamento del motorino avviamento.
Auguri, presto avrai da rifare un bel po' di lavoro
buona fortuna
x ki possa servire:
-------------------------------
L'ERBA SECCO' E IL CAVALLO MORI'
[quote="007":1qmfm1lo]volano monomassa non va bene su RHZ, poi su vetture con + di 400.000 km volano mai dato problemi(solo normale cigolio gia' presente dai primi 20000km )
presumo a minimo vibra anche di + stu motore,rispetto a prima
cosi' su 2 piedi potrei dire ke il problema sia proprio su quella modifica(gia' ho avuto situazioni simili create da altri),pero' prima di buttare tutto ridarei un'occhiata al giusto posizionamento del motorino avviamento.
Auguri, presto avrai da rifare un bel po' di lavoro
buona fortuna
x ki possa servire:
-------------------------------
L'ERBA SECCO' E IL CAVALLO MORI'
[/quote:1qmfm1lo]
Grazie per la schiettezza
Mentre per scaramanzia mi tocco....
ti posso dire che al minimo non vibra affatto, anzi gira bello rotondo come prima, speriamo bene ed in ogni caso spero che le eventuali s****** si presentino entro l'anno di garanzia! Ciao e grazie ancora.