salve a tutti. volevo fare qualche domanda prima di infilarmi in qualche vicolo cieco. ho in officina una panda mj 1.3 con 80.000 km che mettendo in moto da freddo si sente un rumore di ferraglia mi sembra dalla parte della distribuzione. la spia press. olio resta accesa per poi spegnersi dopo circa 2/3 sec.e qundo si spegna sparisce anche il rumore. quando si arresta il motore si sente un tac tac dalla parte della distribuzione come se il tenditore andasse a fine corsa per poi tornare al suo posto. nn capisco xchè ci metta così tanto ad andare in pressione nn è che il problema sia la pompa dell'olio? potrebbe essere il tenditore che nn tiene la press? nn mi è mai capitato di fare la distribuzione a un mj 1.3 è la prima. premetto che l'olio di questa car aveva circa 50.000 km grazie a tutti come sempre
[quote="francesco":1q50yqpd]rifai la catena prima di scocciare tutto rompere scusate ce una modifica del tenditore si cambia tutto il kit svelto a fare il lavoro o sara troppo tardi[/quote:1q50yqpd] e aggiungo che sicuramente il problema e dal tendi catena.
Come suggerito/consigliato dai colleghi, sostituisci tutto, aggiungo di controllare la "cannetta" di lubrificazione in quanto se la catena è molto lenta va a sbatterci contro ed ottura il becco di uscita, anche se dirlo è palese controlla pure se è ostriuita.... ciao
[quote="Rocchetto":37rncwdw]Come suggerito/consigliato dai colleghi, sostituisci tutto, aggiungo di controllare la "cannetta" di lubrificazione in quanto se la catena è molto lenta va a sbatterci contro ed ottura il becco di uscita, anche se dirlo è palese controlla pure se è ostriuita....
ciao[/quote:37rncwdw]
ottimo consiglio
Ma non durano 250.000 km, o la macchina è stata trascurata nei tagliandi? In azienda ho una opel 1.3 con 180.000 km ed è tutto Ok. Se a 80.000 km devo fare tutto quel lavoro meglio la cinghia, vi pare? Scusa no avevo letto che l'olio aveva 50.000 sarà catrame!
[quote="gilbo":1139xr68]Noi ne abbiamo sostituita una su una panda addirittura a km 47000;[/quote:1139xr68]
forse non erano veritieri non credi
che problemi davano? forse era il caso di farla in garanzia
Sicuramente il problema è stato l'olio e bisogna anche capire l'utilizzo dell'auto io ho un'azienda che fà vigilanza con posti fissi o a veicolo in giro tutta notte a 20km orari in aeroporto,queste auto gli dobbiamo cambiare l'olio,e mettiamo il suo,ogni 15000km perchè diventa melma e al massimo a 80000 dobbiamo rifargli a tutte la catena ormai da 5 anni,semplice capire il perchè,la stessa azienda con auto gemelle usate in circostanze normali,non prima dei 180000km facciamo la catena,l'utilizzo e l'olio vecchio e non suo sono la causa,poi può capitare quella difettosa,ma molto poche ti assicuro,c'è sempre una causa per questo tipo di guasto se interviene a questo kilometraggio.Comunque tirando giù la coppa dagli una bella pulita alla tromba d'aspirazione della pompa olio,rischi di rimontare il tutto e avere la spia olio accesa a freddo,già capitato
In azienda abbiamo due 1.3 mjet una panda e una grande punto alla panda rifatto catena a 120000 km tendicatena rotto mantre grande punto km 235000 ancora perfetta, controllare sempre cannetta lubruficazione e sostituire tutte le parti della distribuzione.
sostituisci subito tutto con un kit nuovo e tenditore modificato a me ne e' capitata una panda con 80000 km la catena spezzata netto con danni abbastanza gravi tutti i bilancieri rotti...... parlando con alcuni colleghi una serie di 1.3 mjet addirittura si svitava le viti del tenditore , con perdite di pressine dell olio quindi affrettati a farla ciaoo
[quote="eudy":3gtr5vyt]ho sostituito il tutto, pulito e rimesso su. tutto ok. la cosa evidente era il tenditore si è rotta la molla che spinge. la causa però nn saprei sicuramente l'olio avra fatto la sua parte. grazie a tutti per i consigli[/quote:3gtr5vyt]
[size=200:3gtr5vyt][color=#0000BF:3gtr5vyt]caso risolto [/color:3gtr5vyt][/size:3gtr5vyt]