ho in officina una audi A6 2.7 motore BPP la macchina arrivata con spia avaria motore e candelette accesa in diagnosi ho filtro fap intasato ho cambiato il sensore di pressione perche non mi dava il valore di intasamento adesso vedo i valori di intasamento ma la macchina è ancora in recovery cosa strana che la spia delle candelette se io lascio acceso il quadro dopo qualche minuto comincia a lampeggiare anche senza accendere la macchina e entro in diagnosi ho già il guasto di intasamento qualcuno mi può dare consigli su alcune prove da fare....
problema risolto era ancora sensore d pressione differenziale anno effettuato in audi un aggiornamento poi fatto rigeneazione forzata e la car va bene..... Avevo un dubbio su questo se io cancellavo il guasto di fap intasato giravo il quadro senza avviamento dopo circa 1 minuto la spia candeltte lampeggiava e se entravo in diagnosi mi diceva fap intasato questo era strano come faceva a saperlo se la macchina era spenta.......
il problema era il sensore su questi audi anno avuto una serie problematiche è stato modificato e in centralina motore non leggeva i valori giusti quindi anno effettuato aggiornamento poi rigenerazione forzata in movimento perchè la macchina e quattro ruote motrici
[quote="snoe74":1vvl5q8d]il problema era il sensore su questi audi anno avuto una serie problematiche è stato modificato e in centralina motore non leggeva i valori giusti quindi anno effettuato aggiornamento poi rigenerazione forzata in movimento perchè la macchina e quattro ruote motrici[/quote:1vvl5q8d]
ok
[quote="snoe74":1q26p4c8]il problema era il sensore su questi audi anno avuto una serie problematiche è stato modificato e in centralina motore non leggeva i valori giusti quindi anno effettuato aggiornamento poi rigenerazione forzata in movimento [color=#FF0000:1q26p4c8]perchè la macchina e quattro ruote motrici[/color:1q26p4c8][/quote:1q26p4c8]
e ke centrano le 4 ruote motrici con le rigenerazioni spiega meglio
gruppo vag con 4 ruote motrici io le rigenerazioni sempre fatte in movimento oppure su banco prova da una officina vicina a me che ha il tester originale lui mi diceva che se non vede le 4 ruote muovere la rigenerazione non la puoi comandare riporto quello che mi hanno detto oppure sono curioso se qualcuno è riuscito a fare una rigenerazione forzata da fermo su queste macchine... e se è si con che tipo di diagnosi...
ciao , la rigenerazione su queste car puo esser avviata in modalita' passiva dalla ecu in base al delta pressione differenziale dei sensori, ma anche in base al kilometraggio, se questo non avviene, viene avviata la rig. attiva. Se queste 2 strategie non sono andate a buon fine si ha la segnalazine su quadro str. a questo punto se il cliente non esegue la procedura di rigenerazione la sola rigenerazione possibile sara' con diagnostico. (comunque oltre una certa soglia di intasamento in vw dicono che non sia puu' possibile rigenerarlo...) ma invece non e' sempre cosi'! Insistendo molto (3 ore autostrada con comando da diagnostico siamo riusciti.....forse un caso? ) la rigenerazione forzata ha bisogno di temperatura (si potrebbe anche in salita in 2 marcia o per assurdo anche stando fermi) occhio pero' alle temperature!!! Dimenticavo che il tutto non e' rilevato solo tramite i 2 sens. temp scarico e dal sens. pressione gas scarico , ma anche dal misuratore massa aria.
[quote="snoe74":3og1g4ju]problema risolto era ancora sensore d pressione differenziale anno effettuato in audi un aggiornamento poi fatto rigeneazione forzata e la car va bene..... Avevo un dubbio su questo se io cancellavo il guasto di fap intasato giravo il quadro senza avviamento dopo circa 1 minuto la spia candeltte lampeggiava e se entravo in diagnosi mi diceva fap intasato questo era strano come faceva a saperlo se la macchina era spenta.......[/quote:3og1g4ju] ok, adesso aggiungi (risolto) nel titolo, sara' utile una futura ricerca