paraolio valvole

| 22
  • privato
    birillo6797  0
    11/06/2012 - 11:36
    paraolio valvole

    Ciao, ho una passat di 22 anni la 35i e sto facendo dei lavori al motore in particolare alla testata. l'ho smontata, l'ho mandata in rettifica, gli sto facendo la smerigliatura delle valvole ma quello che vorrei sapere è come faccio a smontare i paraolio? Con che tipo di attrezzo? Grazie

  • autoriparatore
    pop  0
    11/06/2012 - 12:41
    Re: paraolio valvole

    esiste un attrezzo particolare x togliere i paraolio gambo valvole ,ma visto che sono da sostituire riesci a toglierli con una levetta oppure una pinzetta a punte lunghe l'importante e il montaggio ....

  • autoriparatore
    bose  0
    11/06/2012 - 12:47
    Re: paraolio valvole

    se sbrircia i cataloghi dei nostri sponsor,è probabile che la trovi

  • privato
    birillo6797  0
    12/06/2012 - 12:37
    Re: paraolio valvole

    [quote="pop":12jfhj7h]esiste un attrezzo particolare x togliere i paraolio gambo valvole ,ma visto che sono da sostituire riesci a toglierli con una levetta oppure una pinzetta a punte lunghe l'importante e il montaggio ....[/quote:12jfhj7h] Ciao, grazie per la risposta ma spiegami per il montaggio?

  • autoriparatore
    pop  0
    12/06/2012 - 15:28
    Re: paraolio valvole

    ciao prendi un paraolio nuovo e cercati un tubetto vuoto (una chiave a tubo puo andare bene),che lavori bene sul diametro esterno (dove il paraolio e piu duro)verifica bene che l'interno non tocchi il labbro di tenuta x non rovinarlo ,bagnalo d'olio e picchialo con cautela fino che arriva a battuta della guida valvole ....e un lavoro di pazienza

  • non definito
    UTENTE  0
    12/06/2012 - 15:35
    Re: paraolio valvole

    capisco la passione x il fai da te, ma, visto che è stata in rettifica, ti conveniva fartela montare da loro. Se per caso pizzichi un paraolio, poi son grane.

  • privato
    birillo6797  0
    14/06/2012 - 15:40
    Re: paraolio valvole

    mi sono fatto prestare uno smeriglia valvole ma quello che non capisco è come vanno smerigliate o meglio so che le ventose vanno attaccate al fondo della valvola e che bisogna mettere la pasta smeriglio sul bordo della valvola ma quello che non so è come faccio a capire quando la valvola è pronta? L'attrezzo è pneumatico. Quanto tempo per valvola? Grazie a tutti.

  • autoriparatore
    pop  0
    14/06/2012 - 16:17
    Re: paraolio valvole

    certo che ti sei imbarcato in un lavoro cosi importante senza un minimo di esperienza.....comunque (e non ti offendere)stai attento che lo smeriglio non vada assolutamente sulle guide, io le avrei passate a mano anzi lo faccio tuttora ,quando lo smeriglio si fermera sulla sede uniformemente formando una pellicola sei a posto. i tempi e un po difficile dirlo bisogna vedere lo stato delle sedi valvole e che tipo di smeriglio usi. non serve che ci stai su ore non montare i gommini fino a quando non hai lavato via tutto lo smeriglio superfluo :P

  • privato
    birillo6797  0
    14/06/2012 - 17:35
    Re: paraolio valvole

    L'ho fatto a mano ma poi ho provato a mettere le valvole tenendole premute con le dita e aggiungendo un po di benzina nella camera di scoppio e ho visto che arrivava nei condotti di aspirazione e scarico

  • non definito
    UTENTE  0
    14/06/2012 - 17:42
    Re: paraolio valvole

    [quote="birillo6797":2hcijtv0]......... come faccio a capire quando la valvola è pronta?............. Grazie a tutti.[/quote:2hcijtv0] Puoi usare del tracciante (il vecchio "blu di prussia"). Confermo che ti sei imbarcato in un bel lavoro....auguri!

  • privato
    birillo6797  0
    14/06/2012 - 17:53
    Re: paraolio valvole

    [quote="pop":3i6v7ogi]certo che ti sei imbarcato in un lavoro cosi importante senza un minimo di esperienza.....comunque (e non ti offendere)stai attento che lo smeriglio non vada assolutamente sulle guide, io le avrei passate a mano anzi lo faccio tuttora ,quando lo smeriglio si fermera sulla sede uniformemente formando una pellicola sei a posto. i tempi e un po difficile dirlo bisogna vedere lo stato delle sedi valvole e che tipo di smeriglio usi. non serve che ci stai su ore non montare i gommini fino a quando non hai lavato via tutto lo smeriglio superfluo :P[/quote:3i6v7ogi] Ti ringrazio dei consigli e ti chiedo se l'arnese lo devo premere contro la valvola con una certa forza o basta appoggiarlo e lasciarlo lavorare. Perche ho visto che se premo troppo la ventosina scivola e la valvola gira a tratti. Lo so che non è facile ma per quello che riguard smontaggio e rimontaggio sono un tipo molto preciso e attento. Mi manca l'esperienza con quest'attrezzo delle valvole.

  • autoriparatore
    pop  0
    14/06/2012 - 18:57
    Re: paraolio valvole

    devi forzare un pochino, metti un goccio d'olio sotto la ventosa e usa smeriglio grosso e poi fine.ma se la sede e sfondata puoi cosi tirarle ma non verranno..........va bene la prova con benzina x verificare :)

  • privato
    birillo6797  0
    19/06/2012 - 12:04
    Re: paraolio valvole

    ho rimontato i paraolio delle valvole poggiandoli e con un tubo della misura della parte metallica del paraolio gli ho dato qualche colpetto per mandarlo a fondo e poi ho rimontato le valvole e provato con la benzina che non è filtrata quindi presume che vada bene.

  • privato
    birillo6797  0
    22/06/2012 - 12:14
    Re: paraolio valvole

    ho smontato la coppa dell'olio per sostituire la guarnizione visto che avevo una perdita d'olio e penso che di penda da quello. Nello smontare all'interno della coppa o trovato un affare di plastica che non ho proprio idea di cosa sia. L'ho messo in ammollo nella benzina per pulirlo e se riesco farò una foto per capire grazie a qualcuno di voi che cosa è e se serve. Grazie.

  • non definito
    UTENTE  0
    22/06/2012 - 14:20
    Re: paraolio valvole

    sono le paratie per far pescare sempre olio alla pompa dell'olio quando la macchina non la si usa linearmente, es curve brusche, salite e discese accentuate... attento a lavarlo con la benzina, è plastica si potrebbe crepare!

  • privato
    birillo6797  0
    22/06/2012 - 17:32
    Re: paraolio valvole

    Ti ringrazio, per adesso l'ho solo immerso nel gasolio ma non saprei dove rimontarlo e se è possibile farlo. Domani metto una foto per far vedere come è ridotto.

  • privato
    birillo6797  0
    22/06/2012 - 18:11
    Re: paraolio valvole

    ma è gia rotto, nel senso che ho trovato un pezzo grande e un pezzo molto piccolo

  • privato
    birillo6797  0
    23/06/2012 - 18:40
    Re: paraolio valvole

    Vorrei sapere se è un ricambio a parte o è un pezzo di qualcosa. Vorrei allegare una foto ma non capisco come si fa.

  • autoriparatore
    bose  0
    25/06/2012 - 07:50
    Re: paraolio valvole

    clicca su rispondi,sotto la finestra dove scrivi ,clicca su invia allegato :)

  • privato
    birillo6797  0
    25/06/2012 - 12:08
    Re: paraolio valvole

    forse non sono abilitato comunque il pezzo è questo [url]http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_06_2012/post-47939-0-65325500-1340469261.jpg[url] [/url]http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_06_2012/post-47939-0-81638000-1340469344.jpg[/url]

  • privato
    birillo6797  0
    27/06/2012 - 10:05
    Re: paraolio valvole

    [url:1bry6uhu]http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_06_2012/post-47939-0-65325500-1340469261.jpg[/url:1bry6uhu] [url:1bry6uhu]http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_06_2012/post-47939-0-81638000-1340469344.jpg[/url:1bry6uhu]

  • privato
    birillo6797  0
    21/07/2012 - 12:56
    Re: paraolio valvole

    l'ho trovato è un blocca getto e sta sopra la pompa olio



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?