Salve a tutti e congratulazioni agli admin per il forum. inizio subito ad esporvi il mio problema. ho una citroen pluriel. ho gravi problemi di capotte in quanto non si apre se non per più di 10 cm. dopo una breve ricerca su internet ho scoperto che i pezzi di ricambio sono rari (essendo una macchiona ormai fuori produzione) e quei pochi che ci sono costano parecchio. qualcuno, di certo non un esperto e quindi privo della mia fiducia mi ha detto che potrebbe essere un problema di centralina della capotte in quanto quando si blocca continua a fare il rumore del motorino... possibile? Potete aiutarmi a capire cosa cosa non va nella mia capotte? Grazie
quoto, molto probabile che sia il pignone del motorino della capote sgranato. bisogna cambiare inoltre anche i cavi e se le slitte sono consumate, anche quelle. si trova tutto tranquillamente nel magazzino ricambi del concessionario, tuttavia il lavoro di manutenzione della capote è abbastanza caro.
[quote="citroenpluriel":9080ie73]Salve a tutti e congratulazioni agli admin per il forum. inizio subito ad esporvi il mio problema. ho una citroen pluriel. ho gravi problemi di capotte in quanto non si apre se non per più di 10 cm. dopo una breve ricerca su internet ho scoperto che i pezzi di ricambio sono rari (essendo una macchiona ormai fuori produzione) e quei pochi che ci sono costano parecchio. qualcuno, di certo non un esperto e quindi privo della mia fiducia mi ha detto che potrebbe essere un problema di centralina della capotte in quanto quando si blocca continua a fare il rumore del motorino... possibile? Potete aiutarmi a capire cosa cosa non va nella mia capotte? Grazie[/quote:9080ie73] Buongiorno,anch'io ho lo stesso problema ,ma non fa alcun rumore il motorino,si blocca dopo 10 cm e resta li,cosa potrei guardare? grazie.
Salve, anche io ho una citroen pluriel con problema alla capote , inserendo la manovra per l'apertura della capote inzia con l'aprirsi max 5 cm, poi si blocca si sente il motorino sgranare e il pulsante per l'apertura del vetro del baule posteriore non da segno di vita. Premetto che motorino, corde e slitte sono state messe nuove, prese direttamente alla citroen. Come posso risolvere questo problema? Aspetto ansioso una vostra risposta..Grazie
Anche io ho una Citroen C3 Pluriel del 2004....dopo anni di onorato servizio al ritorno dalle vacanze l'ho tirata fuori dal garage e non ho più potuto aprire il portellone posteriore perchè la maniglia del lunotto non scatta più....nonostante arrivi correttamente corrente dai fusibili. Praticamente ho il cofano del baule inaccessibile.........qualcuno può gentilmente aiutarmi? Anticipatamente grazie Peter58
[quote="peter58":ucb4vkua]Anche io ho una Citroen C3 Pluriel del 2004....dopo anni di onorato servizio al ritorno dalle vacanze l'ho tirata fuori dal garage e non ho più potuto aprire il portellone posteriore perchè la maniglia del lunotto non scatta più....nonostante arrivi correttamente corrente dai fusibili. Praticamente ho il cofano del baule inaccessibile.........qualcuno può gentilmente aiutarmi? Anticipatamente grazie Peter58[/quote:ucb4vkua] Ho lo stesso identico problema. Resto in attesa di qualcuno che risponda. Grazie.
[quote="emmepi66":3nd3rdta][quote="peter58":3nd3rdta]Anche io ho una Citroen C3 Pluriel del 2004....dopo anni di onorato servizio al ritorno dalle vacanze l'ho tirata fuori dal garage e non ho più potuto aprire il portellone posteriore perchè la maniglia del lunotto non scatta più....nonostante arrivi correttamente corrente dai fusibili. Praticamente ho il cofano del baule inaccessibile.........qualcuno può gentilmente aiutarmi? Anticipatamente grazie Peter58[/quote:3nd3rdta] Ho lo stesso identico problema. Resto in attesa di qualcuno che risponda. Grazie.[/quote:3nd3rdta] Buongiorno di nuovo...allora...ho resettato il dispositivo capote tenendo premuto il pulsante 30 secondi eppoi altri 2...come consigliato,la capote stessa scorre a meraviglia avanti ed indietro senza frizione alcuna ma.....il lunotto non si apre e continuo ad avere il vano bagagli inaccessibile... gulp !
[quote="peter58":2uigqqn5][quote="emmepi66":2uigqqn5][quote="peter58":2uigqqn5]Anche io ho una Citroen C3 Pluriel del 2004....dopo anni di onorato servizio al ritorno dalle vacanze l'ho tirata fuori dal garage e non ho più potuto aprire il portellone posteriore perchè la maniglia del lunotto non scatta più....nonostante arrivi correttamente corrente dai fusibili.
Praticamente ho il cofano del baule inaccessibile.........qualcuno può gentilmente aiutarmi?
Anticipatamente grazie
Peter58[/quote:2uigqqn5]
Ho lo stesso identico problema. Resto in attesa di qualcuno che risponda. Grazie.[/quote:2uigqqn5]
Buongiorno di nuovo...allora...ho resettato il dispositivo capote tenendo premuto il pulsante 30 secondi eppoi altri 2...come consigliato,la capote stessa scorre a meraviglia avanti ed indietro senza frizione alcuna ma.....il lunotto non si apre e continuo ad avere il vano bagagli inaccessibile... gulp ![/quote:2uigqqn5]
Allora...PROBLEMA RISOLTO !!!!!!!!!!!.......ho agito premendo la manopola dell'apertura capote per 30 secondi eppoi altri 3....si è resettata la centralina e il ****** portellone ha ripreso a funzionare ( come mi era stato consigliato quì nel forum ).......GRAZIE per l'aiuto
Scusa cosa vuol dire[i:36baz3ag][b:36baz3ag] ho agito premendo la manopola dell'apertura capote per 30 secondi eppoi altri 3....[/b:36baz3ag][/i:36baz3ag], il pulsante da schiacciare per 30 seconcdi ho capito ma "altri 3" cosa vuol dire cosa intendi per 3? Grazie
Allora questo l'avevo già fatto , anche per 60 secondi, ma non è cambiato nulla. La mia capote quando l'apro tutta fino al lunotto, riparte e a metà della gobba dei montanti fa fatica e si ferma poichè il meccanismo percepisce che è a fine corsa cioè allo specchietto retrovisore cioè alla fine corsa. Avete dei consigli? Grazie